ma vuoi mettere la Mannino con Fantozzi? Il problema di La7 è che i competitor come Rai e Mediaset hanno in archivio, accumulati negli anni in cui gli è stato permesso di fare tutto quello che volevano e di dominare incontrastati il mercato, film e programmi che pure alla ventesima replica fanno ascolto, La7 non ce li ha. Gira e rigira, non ci sono; che dovrebbe programmare in estate, se non il poco che ha in archivio?
Nemmeno può competere con Rai e Mediaset sui mercati esteri, visto che se un telefilm o altro prodotto ha successo gli altri se lo comprano in un batter d'occhio viste le disponibilità economiche (sapremo a breve se lecite o illecite) che hanno, lasciando a La7 solo le briciole che sono ben consapevoli non possono fare molto danno.
Purtroppo Cairo non è il soggetto giusto per rilanciare La7, potrebbe farlo solo un grande gruppo internazionale che possa e voglia spendere soldi su soldi anche andando all'inizio in perdita e non abbia nulla da temere per "fare il pelo" a Rai e Mediaset; ma a quanto pare non c'è, e La7 può puntare solo su quello che gli altri non hanno, ovvero l'informazione.
sono leggende metropolitane. Rai e mediaset sono in crisi. Fantozzi è un film delle calende greche. Sulla library ti do ragione, ma l'esempio di fantozzi l'ho fatto per far capire che spesso gli ascolti si fanno con la giusta programmazione.
Per ora si fa grande uso del magazzino e si avvantaggia chi ha una library di titoli. Ma comprare dei western, dei classici del cinema italiano e americano al centesimo passaggio non ci vuole un dispendio economico. Per ora prosperano sui canali born digital i film proprio per l'assenza di concorrenza e per il tipico periodo dell'anno