Discussioni su La 5

Io dicevo che se i titoli di coda che si vedono tutt'ora erano gli stessi di quelli della prima TV su Canale 5, significa che il master è lo stesso. E può essere che per i primi episodi i titoli di coda accreditavano la Olivieri anziché la Boraschi, sin dalla prima TV. Del resto è già capitato che molti titoli di coda riportavano doppiatori sbagliati. Per fare un esempio: nei titoli di coda della seconda serie di Sailor Moon viene accreditata come voce di Rea Alessandra Karpoff, quando in realtà è doppiata da Giusy Di Martino (la Karpoff doppia Rea solo nella prima serie).

Perché tu ricordi che è stata accreditata sempre la Boraschi nei titoli di coda? Comunque fai bene a provare a dare un'occhiata a Ally McBeal: così almeno mi dici se la voce che si sente ora è quella della Boraschi o quella della Olivieri. Lo fanno verso le 18:00. Ho il dubbio perché anche in Italia in alcuni casi è stata trasmessa erroneamente la serie con la voce della Olivieri, come la seconda serie su Fox Life e un episodio su Italia 1.
La voce di Ally escludo al 95% che sia quella della Boraschi.
 
La voce di Ally escludo al 95% che sia quella della Boraschi.
Infatti, guardandolo bene ho notato che è la voce di Elda Olivieri, dal momento che è praticamente la stessa della mamma di Nobita in Doraemon (che è doppiata da Elda Olivieri). Infatti quando Ally si arrabbia ha la stessa voce che dice "Nobita, vai a fare i compiti!". Quindi probabilmente non hanno non più il master con la voce della Boraschi oppure si è rovinato ed hanno preferito trasmettere il master della TV svizzera.

Magari le prossime stagioni le trasmetteranno con la voce di Cristina Boraschi.
 
Downton Abbey – 0.99%

Su Rete4 avrebbe fatto di più

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Nella puntata di oggi di Ally McBeal hanno ripristinato la voce di Cristina Boraschi, dopo ben 19 episodi andati in onda erroneamente con la voce di Elda Olivieri (che è la voce utilizzata in Svizzera). I titoli di coda sono quelli utilizzati all'epoca della prima trasmissione, visto che erano tutti rovinati e c'era la pubblicità relativa ai dischi (definiti "nastri" nella pubblicità) contenenti la colonna sonora del telefilm.
 
Così palloso che và più che bene ed è sopra la media di rete... :eusa_shifty: :badgrin: :laughing7:

18/10 271.000 spettatori 1.08%.
25/10 330.000 spettatori 1.35%.
01/11 255.000 spettatori 0.99%.

:badgrin: :eusa_whistle:
 
Così palloso che và più che bene ed è sopra la media di rete... :eusa_shifty: :badgrin: :laughing7:

18/10 271.000 spettatori 1.08%.
25/10 330.000 spettatori 1.35%.
01/11 255.000 spettatori 0.99%.

:badgrin: :eusa_whistle:

Come c' è chi adora la Pausini (che io ucciderei), c' è chi guarda questa melassa,
saranno le stesse smilze che amano la Pausini hahahaaha
 
Cosa c'entra la Pausini ora?

... Ma in generale la musica!

Ripeto... se a te una cosa non piace o la odi non significa che l'intero paese sia della stessa opinione. O che visto che a te non piace quel determinato programma non può essere trasmesso :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Downton Abbey non sara un capolavoro (in particolare questa S5) ma è sicuramente uno dei migliori prodotti di cui dispone Mediaset.
E oltre 300.000 spettatori per la5 sono un gran colpo
 
Indietro
Alto Basso