Discussioni su La 5

Da ieri alle 18:00 è tornato in onda Ally McBeal. Ho notato che nei titoli di coda come doppiatrice di Ally viene accreditata Elda Olivieri anziché Cristina Boraschi. Elda Olivieri è la doppiatrice di Ally nell'edizione trasmessa sulla RTSI in Svizzera; nell'edizione Mediaset la voce invece è di Cristina Boraschi (gli altri personaggi invece hanno gli stessi doppiatori dell'edizione RTSI).

Inoltre nei titoli di coda non viene accreditata la responsabile dell'edizione italiana per Mediaset, ossia Elena Sansonetti (anziché leggere "Edizione italiana: Elena Sansonetti" come dovrebbe essere, si legge solo "Edizione italiana: SEDE S.p.A.").

Siccome ho iniziato a seguirla solo ora, non so se nei primi episodi le titolazioni sono rimaste quelle dell'edizione trasmessa sulla RTSI (visto che Mediaset utilizza il doppiaggio RTSI, con la sola differenza della voce della Boraschi per Ally), e le titolazioni corrette che riportano la Boraschi sono state inserite negli episodi successivi (dal momento che ho visto che nelle trasmissioni su Canale 5 e Italia 1, appariva scritto "Edizione italiana: Elena Sansonetti" e la voce di Ally era accreditata giustamente alla Boraschi). Tuttavia, la voce di Ally mi sembra che sia quella della Boraschi e non quella della Olivieri (io distinguo benissimo le voci dei doppiatori, specialmente quelli di Milano).

Comunque era diversi anni che Ally McBeal mancava sulle reti Mediaset. Sembra che Mediaset si stia riprendendo i diritti di molte serie che aveva ceduto oppure aveva perso (vedi Settimo cielo, che quest'estate era andato in onda su Rai 2 ed ora invece è in onda su Italia 1 dopo Latte e cartoni). Domenica quando avevo letto che tornava ero felicissimo, visto che la prima TV era molto travagliata (veniva trasmesso sempre in seconda serata senza promo ufficiali, come tappabuchi, un po' come Cyber Formula ora). Anche se io preferirei il ritorno di qualche anime, dal momento che ne sono appassionato.
 
Ultima modifica:
Da ieri alle 18:00 è tornato in onda Ally McBeal. Ho notato che nei titoli di coda come doppiatrice di Ally viene accreditata Elda Olivieri anziché Cristina Boraschi. Elda Olivieri è la doppiatrice di Ally nell'edizione trasmessa sulla RTSI in Svizzera; nell'edizione Mediaset la voce invece è di Cristina Boraschi (gli altri personaggi invece hanno gli stessi doppiatori dell'edizione RTSI).

Inoltre nei titoli di coda non viene accreditata la responsabile dell'edizione italiana per Mediaset, ossia Elena Sansonetti (anziché leggere "Edizione italiana: Elena Sansonetti" come dovrebbe essere, si legge solo "Edizione italiana: SEDE S.p.A.").

Siccome ho iniziato a seguirla solo ora, non so se nei primi episodi le titolazioni sono rimaste quelle dell'edizione trasmessa sulla RTSI (visto che Mediaset utilizza il doppiaggio RTSI, con la sola differenza della voce della Boraschi per Ally), e le titolazioni corrette che riportano la Boraschi sono state inserite negli episodi successivi (dal momento che ho visto che nelle trasmissioni su Canale 5 e Italia 1, appariva scritto "Edizione italiana: Elena Sansonetti" e la voce di Ally era accreditata giustamente alla Boraschi). Tuttavia, la voce di Ally mi sembra che sia quella della Boraschi e non quella della Olivieri (io distinguo benissimo le voci dei doppiatori, specialmente quelli di Milano).

Comunque era diversi anni che Ally McBeal mancava sulle reti Mediaset. Sembra che Mediaset si stia riprendendo i diritti di molte serie che aveva ceduto oppure aveva perso (vedi Settimo cielo, che quest'estate era andato in onda su Rai 2 ed ora invece è in onda su Italia 1 dopo Latte e cartoni). Domenica quando avevo letto che tornava ero felicissimo, visto che la prima TV era molto travagliata (veniva trasmesso sempre in seconda serata senza promo ufficiali, come tappabuchi, un po' come Cyber Formula ora). Anche se io preferirei il ritorno di qualche anime, dal momento che ne sono appassionato.
Molto strano questo intoppo nella postproduzione
Probabile che chi ha rifatto i master a Mediaset sia andato a prendere i dati da antoniogenna che riporta entrambe le voci
 
Molto strano questo intoppo nella postproduzione
Probabile che chi ha rifatto i master a Mediaset sia andato a prendere i dati da antoniogenna che riporta entrambe le voci
Penso che i master siano rimasti quelli storici, visto che la serie è in 4:3. A me interesserebbe sapere se qualcuno ricorda se nella prima TV della prima stagione veniva accreditata Elda Olivieri, o anche se effettivamente la voce che si sente ora sia quella di Cristina Boraschi. Ossia se stanno trasmettendo gli episodi con la voce della Olivieri, al posto di quelli con la voce della Boraschi.
 
Penso che i master siano rimasti quelli storici, visto che la serie è in 4:3. A me interesserebbe sapere se qualcuno ricorda se nella prima TV della prima stagione veniva accreditata Elda Olivieri, o anche se effettivamente la voce che si sente ora sia quella di Cristina Boraschi. Ossia se stanno trasmettendo gli episodi con la voce della Olivieri, al posto di quelli con la voce della Boraschi.
La voce della Boraschi è inconfondibile, provo a guardarci.
Comunque se i titoli di coda sono cambiati il master non può essere lo stesso. Il fatto che sia ancora in 4:3 sta a significare che non era disponibile copia migliore
 
La voce della Boraschi è inconfondibile, provo a guardarci.
Comunque se i titoli di coda sono cambiati il master non può essere lo stesso. Il fatto che sia ancora in 4:3 sta a significare che non era disponibile copia migliore
Io dicevo che se i titoli di coda che si vedono tutt'ora erano gli stessi di quelli della prima TV su Canale 5, significa che il master è lo stesso. E può essere che per i primi episodi i titoli di coda accreditavano la Olivieri anziché la Boraschi, sin dalla prima TV. Del resto è già capitato che molti titoli di coda riportavano doppiatori sbagliati. Per fare un esempio: nei titoli di coda della seconda serie di Sailor Moon viene accreditata come voce di Rea Alessandra Karpoff, quando in realtà è doppiata da Giusy Di Martino (la Karpoff doppia Rea solo nella prima serie).

Perché tu ricordi che è stata accreditata sempre la Boraschi nei titoli di coda? Comunque fai bene a provare a dare un'occhiata a Ally McBeal: così almeno mi dici se la voce che si sente ora è quella della Boraschi o quella della Olivieri. Lo fanno verso le 18:00. Ho il dubbio perché anche in Italia in alcuni casi è stata trasmessa erroneamente la serie con la voce della Olivieri, come la seconda serie su Fox Life e un episodio su Italia 1.
 
Stasera inizia Downtoan Abbey ;)

Ma non ho capito una cosa... Lo fanno in prima tv dalle 21.10 alle 23.40. E poi? Finito li alle 23.40 replicano nuovamente i due episodi fino alle 2 di notte. Ma che senso ha? :5eek:

Senza contare che ci sarà il simulcast con Mediaset Extra... e domani verrà replicata su Canale5 in 2/3 serata...
 
In pratica l'audio arriva qualche secondo prima rispetto al video. Parliamo di 3 secondi più o meno. Vediamo se il problema è solo durante la diretta del GF o se è proprio alla fonte il problema...
 
E anche durante il telefilm iniziato ora... Notare però che sulla 2° traccia l'audio è sincronizzato (almeno per il telefilm che è in lingua originale) :D ;)
 
Indietro
Alto Basso