Discussioni su K2

Chissà perché anche in tarda serata/notte non fanno un esperimento a mandare le serie classiche storiche che erano il fiore all'occhiello del vecchio Cartoon Network e del primo Boomerang mi pare, dai Flinstone alle "Corse pazze" e gli agli altri di Hanna & Barbera fino ad arrivare a Leone il cane fifone e Samurai Jack tanto per dirne un paio.
 
Chissà perché anche in tarda serata/notte non fanno un esperimento a mandare le serie classiche storiche che erano il fiore all'occhiello del vecchio Cartoon Network e del primo Boomerang mi pare, dai Flinstone agli altri di Hanna & Barbera fino ad arrivare a Leone il cane filone e Samurai Jack tanto per dirne un paio.
Di quei prodotti i diritti sono in mano a Mediaset, infatti ogni tanto quando gli gira di testa mandano qualche episodio di notte/mattina su Boing e Italia 1, ma ormai la roba vecchia per bambini/ragazzi non viene più considerata, purtroppo!
Se poi speri che WBD, nota per trasmettere sui canali kids massimo un paio di serie scadenti tutto il giorno tutti i giorni per anni interi, si metta a ripescare vecchie glorie... stai fresco!
 
Ultima modifica:
ma veramente? peccato ogni tanto mi soffermavo a guardare come è fatto, ecc
A mio avviso quel contenitore era interessante intorno al 2012 quando passavano Willy il principe di Belair, Il mio amico Arnold, I Robinson, I Jefferson, Tre cuori in affitto, ecc.. Con lo svuotamento progressivo di queste serie è andato scemando...
 
Ultima modifica:
Chissà perché anche in tarda serata/notte non fanno un esperimento a mandare le serie classiche storiche che erano il fiore all'occhiello del vecchio Cartoon Network e del primo Boomerang mi pare, dai Flinstone alle "Corse pazze" e gli agli altri di Hanna & Barbera fino ad arrivare a Leone il cane fifone e Samurai Jack tanto per dirne un paio.
Leone il cane fifone lo ricordo intorno al 2010 tutte le sere su Boing, insieme a Johnny Bravo.
 
ma con tutta la roba deagostini che viene sballottata tra k2 e dea kids, il senso per l'esistenza del secondo canale, pay su sky, qual'é nel 2024, quasi 2025?
(okay, allarghiamo la domanda anche sul senso di k2 al di fuori di portare piú soldi in pubblicitá per wbd o qualcosa)
 
ma con tutta la roba deagostini che viene sballottata tra k2 e dea kids, il senso per l'esistenza del secondo canale, pay su sky, qual'é nel 2024, quasi 2025?
(okay, allarghiamo la domanda anche sul senso di k2 al di fuori di portare piú soldi in pubblicitá per wbd o qualcosa)
Qualche spicciolo in più ovviamente... oggi vogliono puntare tutto sullo streaming quando però non sanno gestire nemmeno quello! :qleft1:
 
Mi sa che non c'eri ai tempi della Switchover. L'Alvinnnn e il Curioso come George di oggi erano rispettivamente i Due Fantagenitori e Non Può Essere fino al 2012. Quando è arrivato l'acquisto da parte di Discovery le cose promettevano benissimo fino all'estate 2017, poi sappiamo com'è finita... :crybaby2:

Ormai il Family Club era un loop di Com'è fatto...però avrei dedicato questo slot libero per altro, magari qualche serie storica di K2 e non il 20° episodio di giornaliero di Alvin...
Non so se ricordate ma verso il 2018 avevano tolto la prima ora di Family Club per trasmettere vecchie serie a rotazione (Daltanious e altri che mi sfuggono), esperimento da ripetere a mia opinione
 
Dell'era Switchover Media c'erano infinitamente più cose rispetto ad ora (già da vari anni, appunto) ed erano anche molto più belle e interessanti, questo è innegabile.
Però concordo pure io sul fatto che anche all'epoca facevano maratone interminabili, ad esempio ricordo bene "Takeshi's Castle" o altri prodotti che iniziavano in prima serata e finivano la mattina seguente...
Comunque ormai oggi la situazione è molto diversa, con 'sta maledetta moda dello streaming ora in TV non ci dedicano più nemmeno un minimo di voglia e non si trasmettono più niente di minimamente interessante specialmente nel settore bambini/ragazzi!
 
Dell'era Switchover Media c'erano infinitamente più cose rispetto ad ora (già da vari anni, appunto) ed erano anche molto più belle e interessanti, questo è innegabile.
Però concordo pure io sul fatto che anche all'epoca facevano maratone interminabili, ad esempio ricordo bene "Takeshi's Castle" o altri prodotti che iniziavano in prima serata e finivano la mattina seguente...

Meglio una maratona di Takeshi's Castle che una maratona del Barbiere Pasticcere
 
Mi sa che non c'eri ai tempi della Switchover. L'Alvinnnn e il Curioso come George di oggi erano rispettivamente i Due Fantagenitori e Non Può Essere fino al 2012. Quando è arrivato l'acquisto da parte di Discovery le cose promettevano benissimo fino all'estate 2017, poi sappiamo com'è finita... :crybaby2:


Non so se ricordate ma verso il 2018 avevano tolto la prima ora di Family Club per trasmettere vecchie serie a rotazione (Daltanious e altri che mi sfuggono), esperimento da ripetere a mia opinione
Family Club non è mai stata cancellata dal 2014 ad oggi, che era un contenitore che prendeva il posto di "Seratissima". K2 è stato gestito dalla Switchover fino al 2013, quando poi da quell'anno è diventato canale di Discovery. Nel 2016 trasmetteva serie di robot come "Daltanious". Poi quell'anno nelle ore notturne trasmetteva insieme a Frisbee cartoni animati vecchisimi come "Occhi di gatto" ecc.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
E lo stesso cambia logo anche quando non c'è più la programmazione di Family Club.
La stessa cosa è successa quando ha trasmesso "Trollhunters" qualche anno da all'interno del contenitore. Ora che è scomparsa la programmazione di Family Club, devono lasciare solo la luminosa di rete per renderla più pulita.
 
Indietro
Alto Basso