Discussioni su DMAX

Ma gli ascolti di ieri del 6N non sono pervenuti?


Sono stati resi noti i dati di ascolto del canale DMAX relativi alla partita Francia-Italia, valida per il secondo turno del Sei Nazioni. A seguire il match sono stati 564.000 spettatori nel minuto medio (il picco è stato di 747.000), con uno share dello 3,2% e un totale di 1,8 milioni di contatti netti. Rispetto alla scorsa settimana i numeri sono in calo, ma non bisogna dimenticare la forte concorrenza del campionato di Serie A di calcio (in programma, tra l’altro, il derby di Roma).
 
Non direi proprio. Il feed era di buona qualità e non c'è stato alcun problema con le immagini .... :icon_rolleyes:

Il problema con le immagini ho gia detto che li ho visti nel primo tempo e possono benissimo essere problemi mie. Per quanto riguarda la qualità delle immagini sarà anche un ottimo feed (grazie al cavolo sono immagini in HD) ma alla mia tv (sempre la stessa) le due partite di sabato avevano una qualità migliore di quella dell'Italia
 
Sono stati resi noti i dati di ascolto del canale DMAX relativi alla partita Francia-Italia, valida per il secondo turno del Sei Nazioni. A seguire il match sono stati 564.000 spettatori nel minuto medio (il picco è stato di 747.000), con uno share dello 3,2% e un totale di 1,8 milioni di contatti netti. Rispetto alla scorsa settimana i numeri sono in calo, ma non bisogna dimenticare la forte concorrenza del campionato di Serie A di calcio (in programma, tra l’altro, il derby di Roma).
e delle Olimpiadi
 
686K amr
Share 4% (9,7% uomini 20-49)

Inviato con Tapatalk 2

Il 6 Nazioni su DMAX ha registrato un ascolto di 686.000 spettatori nel minuto medio (picco di 777.000 alle ore 15) con una share del 4,14% sul totale Individui, registrando 2,2 milioni di contatti netti. Durante la partita DMAX è stato il quinto canale più visto in Italia.

tvzoom
 
Gli ascolti delle partite dell'Italia sono ottimi, più che altro "preoccupa" che non escono mai i dati delle altre partite e quindi si presume che gli ascolti sono pessimi...poi bisogna capire quale era l'obbiettivo di DMax per giudicare se è un successo oppure un fallimento
 
Il 4% direi che è più che buono... la media di rete è l'1,20% circa, quindi tutto quello che fa di più credo si possa considerare come positivo ;)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

mah.. secondo me si aspettavano di più...

poi non pensate che ultimamente il palinsesto di dmax sia un pò calato di qualità? c'è solo matto da pescare e banco dei pugni il + delle volte :) spero che sia una fase di incertezza... se no mi delude il canale..
 
quoto davide, poi alcuni bei programmi come "come è fatto" come è fatto il cibo" "megacostruzioni" che prima erano trasmessi su dmax adesso sono su focus e quindi su dmax ci sono meno programmi da alternare, è per lo più delle volte un baco dei pugni channel" che dmax. Conosco il canale da quasi un anno, e devo dire che all'inizio c'erano molti programmi che seguivo, adesso invece lo guardo di rado, peccato, è un po come real time che è calato molto, è un continuo di programmi di spose mentre programmi interessanti sono o la mattina presto o la sera tardi
 
E' normale, se mandi gli onda un'episodio al giorno dei tuoi programmi quelli finiscono subito e poi non hai nulla da mandare in onda gli attessa dei nuovi episodi
 
quoto davide, poi alcuni bei programmi come "come è fatto" come è fatto il cibo" "megacostruzioni" che prima erano trasmessi su dmax adesso sono su focus e quindi su dmax ci sono meno programmi da alternare, è per lo più delle volte un baco dei pugni channel" che dmax. Conosco il canale da quasi un anno, e devo dire che all'inizio c'erano molti programmi che seguivo, adesso invece lo guardo di rado, peccato, è un po come real time che è calato molto, è un continuo di programmi di spose mentre programmi interessanti sono o la mattina presto o la sera tardi
focus è di proprietà discovery pure; quindi stanno seguendo una strategia di differenziazione dei canali; dopo che mi sono abbonato a sky sto seguendo poco il canale; comunque ci sono delle prime visioni; affare fatto; dynamo; e quel programma del vernedì; non ricordo il titolo
 
Ci sono troppi programmi di questo genere in giro…*Lo abbiamo capito che nei container, nei garage abbandonati e nelle valigie si può trovare di tutto, però adesso anche basta… :doubt:
 
Indietro
Alto Basso