Discussioni su Cartoon Network HD

Dopo quasi otto anni tocca rispolverare sto thread...

E' proprio vero: tutto tace, tutto bene... E quindi...


 
Mah al
Dopo quasi otto anni tocca rispolverare sto thread...

E' proprio vero: tutto tace, tutto bene... E quindi...


al momento mi pare il Nulla Cosmico dalle parti nostre, MAX non c'è
 
Come riportato in altro thread da @Gamberetto , il canale non è (ancora) chiuso ma il sito web del canale rimanda a Max...
La stessa cosa è stata annunciata per Boomerang: servizio streaming del canale chiuso e trasferimento a Max.
Di sicuro questo non giova alla sopravvivenza del canale lineare, ma per ora non sono state date certe di chiusura...
 
Forse dal 2026 succederà anche qui (Sky Italia dovrebbe perdere quei canali nel 2026 perché arriverà Max anche da noi), per ora c'è ancora
 
Mah, quanto allarmismo immotivato

Non so nemmeno se chiamarlo sito quello

Han chiuso solo il sito americano, nient'altro
 
In Italia è tutto da vedere se lo chiuderanno o se tramite accordi rimarrà aperto,come i canali Eurosport
 
In Italia è tutto da vedere se lo chiuderanno o se tramite accordi rimarrà aperto,come i canali Eurosport
Non è detto che lo chiudano, questa "mania" di pensare che i canali chiuderanno è iniziata con Disney, ma non è detto che WBD e Disney abbiano la stessa strategia, specie dopo il fiasco della chiusura dei lineari di Disney

WBD probabilmente vuol ancora una minipresenza pay e la visibilità dei loro "core brand" (marchi principali); così come non han chiuso tutti i loro canali da altre parti, anche d'Europa, dove Max esiste
 
Ma la chiusura del canale, porterebbe all'arrivo dei contenuti anche storici del canale on demand da qualche parte? Quello dei cartoni storici sarebbe forse l'unico vantaggio se il canale chiudesse diventando incluso in un altro abbonamento un servizio in streaming on demand, ma temo che quei cartoni saranno bistrattati pure lì.
 

In questo articolo dalla Repubblica Ceca, spiega proprio come han fuso i segnali dei canali WBD per ragazzi a pagamento (ex-Turner); Cartoon Network della Polonia/Europa centrorientale (CEE)/Europa sudorientale e russo (RSEE) è stato fuso in un unico segnale in "Europe 2/East" qualche giorno fa, e si accingono a fare la stessa cosa con Francia, Germania, Portogallo, Paesi Bassi, Scandinavia tra qualche giorno, in "CN Europe 1/West"

Hanno anche introdotto qualche grafica "aggiornata"

Il controllo dei canali ora avviene (da un punto di vista manageriale) a Monaco di Baviera

Per ora, l'Italia non sarà unificata e riceverà un unico segnale proprio; come non è unificato l'UK
Spero per il futuro, perché la programmazione è meglio della nostra; ci sarà bisogno di spostare la licenza da AGCOM alla Repubblica Ceca

Cartoonito Portogallo e Scandinavia son fusi in un unico segnale (Cartoonito West); Cartoonito Germania e CEE son da sempre uguali
Da noi, invece, Cartoonito è FTA e rimarrà "locale", ovviamente
 
Ultima modifica:
Se i cartoni classici storici non sono più di moda, allora perchè Disney+ ha una vasta library d'animazione tipo dagli anni 20 in poi? Cosa gli costa rendere disponibili le library eventualmente anche solo a pagamento?
 
Se i cartoni classici storici non sono più di moda, allora perchè Disney+ ha una vasta library d'animazione tipo dagli anni 20 in poi? Cosa gli costa rendere disponibili le library eventualmente anche solo a pagamento?
WBD non ha le finanze della Disney, purtroppo

E altre ragioni molto "commerciali"; comunque, qualcosa arriverà con Max
 
Per tamponare in questi anni potevano benissimo mettere dei cartoni a rotazione su Sky on demand.
 
[...]
Per ora, l'Italia non sarà unificata e riceverà un unico segnale proprio; come non è unificato l'UK
Spero per il futuro, perché la programmazione è meglio della nostra; ci sarà bisogno di spostare la licenza da AGCOM alla Repubblica Ceca

Cartoonito Portogallo e Scandinavia son fusi in un unico segnale (Cartoonito West); Cartoonito Germania e CEE son da sempre uguali
Da noi, invece, Cartoonito è FTA e rimarrà "locale", ovviamente
Io invece mi auguro che non succeda da noi.
Questa unificazione in realtà è un modo per WBD di risparmiare sui costi di gestione del canale, come negli anni '90 quando c'erano solo le traccie audio sul feed europeo.
Da noi, ma anche in UK e in altri paesi hanno diverse regole che sarebbero impraticabili su un servizio unificato: vale sia per le scritte su schermo (da noi Pubblicità, Promo, ecc.) e sia per i limiti di età di un contenuto (in Turchia per esempio, prima di ogni programma devono indicare se il programma è adatto a tutti con un cartello). Anche alcuni programmi non sono identici come negli altri paesi (vedi con Doraemon dove abbiamo la sigla italiana e la grafica curata da RTI).
Sul palinsesto invece preferisco nettamente il nostro, che offre qualcosa di diverso anche se in replica.
 
Io invece mi auguro che non succeda da noi.
Questa unificazione in realtà è un modo per WBD di risparmiare sui costi di gestione del canale, come negli anni '90 quando c'erano solo le traccie audio sul feed europeo.
Da noi, ma anche in UK e in altri paesi hanno diverse regole che sarebbero impraticabili su un servizio unificato: vale sia per le scritte su schermo (da noi Pubblicità, Promo, ecc.) e sia per i limiti di età di un contenuto (in Turchia per esempio, prima di ogni programma devono indicare se il programma è adatto a tutti con un cartello). Anche alcuni programmi non sono identici come negli altri paesi (vedi con Doraemon dove abbiamo la sigla italiana e la grafica curata da RTI).
Sul palinsesto invece preferisco nettamente il nostro, che offre qualcosa di diverso anche se in replica.
Se muovono la licenza nella Cechia come già successo con altre operazioni, tutto diventa più che fattibile, in realtà

In Turchia l'operazione è FTA, non conta, là rimane autonoma (e i canali non seguono le norme dell'Unione Europea)
 
Segnalo che dopo tanti anni hanno finalmente cambiato il bumper notturno "Tra poco il divertimento continua", dapprima ancora nel vecchio stile ora è identico agli altri bumper "Tra poco". Non ho visto se è cambiato anche il rullo delle 6:00.

Se muovono la licenza nella Cechia come già successo con altre operazioni, tutto diventa più che fattibile, in realtà

In Turchia l'operazione è FTA, non conta, là rimane autonoma (e i canali non seguono le norme dell'Unione Europea)

Da quanto ho visto in Turchia hanno anche delle produzioni locali (es. King Shakir), e nel feed europeo parte della programmazione è occupata da Cartoonito, cosa che noi non potremo ovviamente fare visto che c'è già sul DTT. Non è ben chiaro come lavora la divisione europea, visto che ha numerose incongruenze con gli altri stati, primo tra tutti la grafica vecchia. Vedremo...
 
La programmazione di Cartoon Network "Western Europe" è NETTAMENTE migliore alla nostra, con più varietà e qualche "classico"; anche le grafiche e altro è strutturato decisamente meglio
Non bisogna scrivere per partito preso contro le cose "Internazionali" :)
Qui la programmazione è anche peggio di Boing, anche nettamente peggio di Boing



Si sospetta possa arrivare qui presto, e rimpiazzare il nostro decadente CN Italia

Recentemente, CN Western Europe (Portogallo) ha trasmesso un programma in italiano, per errore: https://www.youtube.com/watch?v=BEhtxGYQEWA

Molto probabilmente chi gestisce questo canale ha ricevuto i doppiaggi in italiano (a Monaco di Baviera, che gestisce queste versioni) per organizzare un futuro cambio anche da noi
 
Ultima modifica:
Domanda da ignorante. Se CN Italia verra' rimpiazzato dal feed West, che succedera' a Boing in termini di diritti?
 
Indietro
Alto Basso