Discussioni su Canale 5

O magari il problema è proprio Zelig, un programma che ha più di 25 anni e li dimostra tutti. Ha avuto i suoi anni di alta popolarità nei primi anni 2000 (nel 2003 passò da Italia1 a Canale5) però è arrivato il momento di dire basta, è stato spremuto abbastanza.
 
O magari il problema è proprio Zelig, un programma che ha più di 25 anni e li dimostra tutti. Ha avuto i suoi anni di alta popolarità nei primi anni 2000 (nel 2003 passò da Italia1 a Canale5) però è arrivato il momento di dire basta, è stato spremuto abbastanza.

con buona pace di chi voleva un allungamento :laughing7:
 
su, oggi non ci sono comici emergenti in grado di fare settimanalmente un programma di tre ore...

poi la battuta ormai la vedi e la senti su ogni social...
 
O magari il problema è proprio Zelig, un programma che ha più di 25 anni e li dimostra tutti. Ha avuto i suoi anni di alta popolarità nei primi anni 2000 (nel 2003 passò da Italia1 a Canale5) però è arrivato il momento di dire basta, è stato spremuto abbastanza.

Anche questo è vero, quindi è il format che non desta più interesse, o comunque nella serata c'era altro da vedere? Anche questo comunque occorre prendere in considerazione.
 
Anche questo è vero, quindi è il format che non desta più interesse, o comunque nella serata c'era altro da vedere? Anche questo comunque occorre prendere in considerazione.
In una settimana ha perso più di 800mila telespettatori e il 4% di share. E non credo perché rispetto alla settimana scorsa c'erano Europa e Conference League.
 
su, oggi non ci sono comici emergenti in grado di fare settimanalmente un programma di tre ore...

poi la battuta ormai la vedi e la senti su ogni social...

Oggi va di più la Standup Comedy che il cabaret. Nel locale che frequento spesso, ogni domenica c'è un comico diverso
 
Più che altro, le due categorie stasera non sono un granché. Quindi se ci sarà un calo, penso dipenderà da quello.
infatti, categorie musicali che da sempre considero spazzatura allo stato puro, pur essendo diverse fra loro

La loro unica speranza è sfondare solo i timpani e nient'altro
 
Il dibattito non si può sentire... il peggiore confronto che io ricordi. A spasso nel tempo, sempre divertente.

Edit:

Non capisco perché accettano di fare la prova di coraggio, quando poi non sono in grado di affrontarla. Non sono obbligati, e oltretutto la prova è inquietante.
 
Ultima modifica:
Sarebbe stata infatti una gradita novità. Io avrei provato un 4 dicembre-7 gennaio, proprio per tutte le festività, non solo per vedere come sarebbe stato il riscontro del pubblico, ma anche per portare una novità, anche se non in senso assoluto. In seguito sarebbe cominciato AUA però stavolta con tutti i giorni inediti anche se vecchi perché non mandati proprio a causa delle repliche, altrimenti diventano solo una barzelletta e si meritano un 15%, che è anche troppo se non cambiano "strategia"…

perché dici “sarebbe stata”? Non la fanno più?
 
perché dici “sarebbe stata”? Non la fanno più?
Dico così perché potevano pensare a questi giorni per ritrasmetterlo, un mese intero per le feste natalizie (04/12-07/01), invece a quanto pare dovrebbero farlo per un paio di settimane. Dico "dovrebbero" perché dopo avere registrato una puntata zero sembra che siano dubbiosi sul futuro del game show e per le feste potrebbero rispolverare The Wall secondo quanto afferma TvBlog. Se entro dieci giorni non ci saranno buone novità e neanche un promo allora significa che La Ruota della Fortuna sarà stato accantonato.
Non sanno più come andare avanti, sono nel caos più totale. Soccombono a Rai1 dalle 17 in poi ogni giorno, tranne rare eccezioni quali Verissimo e Maria.
 
Dico così perché potevano pensare a questi giorni per ritrasmetterlo, un mese intero per le feste natalizie (04/12-07/01), invece a quanto pare dovrebbero farlo per un paio di settimane. Dico "dovrebbero" perché dopo avere registrato una puntata zero sembra che siano dubbiosi sul futuro del game show e per le feste potrebbero rispolverare The Wall secondo quanto afferma TvBlog. Se entro dieci giorni non ci saranno buone novità e neanche un promo allora significa che La Ruota della Fortuna sarà stato accantonato.
Non sanno più come andare avanti, sono nel caos più totale. Soccombono a Rai1 dalle 17 in poi ogni giorno, tranne rare eccezioni quali Verissimo e Maria.

Secondo me un ritorno della ruota della fortuna è positivo. non ho la sfera magica per sapere se sarà vincente, ma c’è voglia di un ritorno dei vecchi format. Provarlo per due settimane può essere utile per un eventuale test più duraturo verso l’estate. è un gioco che dà anche modo di affezionarsi ad un eventuale campione che resta qualche puntata. anche perché se hanno fatto una puntata zero è già tutto pronto per le registrazioni. varrebbe la pena tentare. Quando Piersilvio Berlusconi lo annunciò io ci ho creduto, secondo me è una persona di parola per cui lo produrranno
 
Secondo me un ritorno della ruota della fortuna è positivo. non ho la sfera magica per sapere se sarà vincente, ma c’è voglia di un ritorno dei vecchi format. Provarlo per due settimane può essere utile per un eventuale test più duraturo verso l’estate. è un gioco che dà anche modo di affezionarsi ad un eventuale campione che resta qualche puntata. anche perché se hanno fatto una puntata zero è già tutto pronto per le registrazioni. varrebbe la pena tentare. Quando Piersilvio Berlusconi lo annunciò io ci ho creduto, secondo me è una persona di parola per cui lo produrranno
È indubbiamente positivo, sono anni che si reggono solo su Avanti un altro e Caduta libera, però quando si registra una puntata zero non si è sicuri di come si procederà.
Se vai a leggerti l’articolo sul sito da me citato ti accorgerai che affermazioni come “[…]Sembra infatti che l’editore di Mediaset voglia vederci chiaro prima di metterla in onda[…]” o “[…]Mediaset però, prima della produzione del programma, vorrebbe testarlo e vedere appunto una puntata di prova[…]” significa che non sanno se crederci; l’unico periodo di prova sono proprio le feste natalizie, non serve un accurato test interno per scoprirlo, si registrano una ventina di puntate per le feste e si trasmettono. Punto.

Piersilvio io lo vedo più come una persona che sta imparando, attualmente anche lui è in prova con sé stesso. Commettere errori ci sta, ma poi non devi tornare sui tuoi passi e far finta di non avere sbagliato. Prova fino in fondo e se ci credi continua finché non ti daranno ragione, gli ascolti nel suo caso.
 
È indubbiamente positivo, sono anni che si reggono solo su Avanti un altro e Caduta libera, però quando si registra una puntata zero non si è sicuri di come si procederà.
Se vai a leggerti l’articolo sul sito da me citato ti accorgerai che affermazioni come “[…]Sembra infatti che l’editore di Mediaset voglia vederci chiaro prima di metterla in onda[…]” o “[…]Mediaset però, prima della produzione del programma, vorrebbe testarlo e vedere appunto una puntata di prova[…]” significa che non sanno se crederci; l’unico periodo di prova sono proprio le feste natalizie, non serve un accurato test interno per scoprirlo, si registrano una ventina di puntate per le feste e si trasmettono. Punto.

Piersilvio io lo vedo più come una persona che sta imparando, attualmente anche lui è in prova con sé stesso. Commettere errori ci sta, ma poi non devi tornare sui tuoi passi e far finta di non avere sbagliato. Prova fino in fondo e se ci credi continua finché non ti daranno ragione, gli ascolti nel suo caso.

Ho letto l'articolo, io lo interpreto come un "vediamo come scorre il gioco e in caso facciamo delle correzioni prima di registrare". Sarebbe stupido annunciare la novità ai palinsesti, preparare lo studio e poi non registrare una ventina di puntate che comunque andrebbero in un periodo dove, come dici tu, è l'ideale per testarle. Stiamo parlando del preserale e di quiz (in generale), è ora di finirla con le solite repliche. Poi inutile si lamentino se non c'è traino, gli ascolti del tg delle 20 sono molto distanti dal tg1, ecc ecc.
Facciamoci un bel giro di ruota e vediamo che succede. Ti ho chiesto perché vedendoti già deciso sul "sarebbe stato" per cui pensavo avessi qualche informazione in più rispetto all'articolo di tvblog
 
Indietro
Alto Basso