Discussioni su Boing e Boing Plus

Scherzi a parte, Pokémon è un anime che non si è mai fermato neanche dal punto di vista delle pubblicità con i prodotti in vendita e quant’altro, forse per questo faranno un’eccezione.

Non l'hanno fatto con Dragon Ball super, spero che non lo facciano anche con questo.

La TV Pokémon è terribilmente lenta nel rilascio degli episodi inediti

Ci mettono molto tempo, ma comunque tra non tantissimo arriveranno anche li (per ora sono all'episodio 32 della 25 esima stagione)

non so se convenga aspettare lo streaming ufficiale. Sono inoltre in una qualità orribile: sgranano ad ogni inquadratura con scene veloci, quindi non so quanto convenga guardarli da lì.

Preferisco aspettare più tempo che usare Infninty
 
Ho letto che a febbraio 2024 la serie "Orizzonti Pokémon" sarà aggiunta su Netflix, quindi probabilmente Mediaset non ha i diritti per la pubblicazione degli episodi in streaming

Nella notizia non si comprende se si stia trattando di un annuncio generale o limitato ad uno specifico mercato https://www.pokemon.com/us/pokemon-news/pokemon-horizons-the-series-will-debut-on-netflix-in-february-2024?cid=&utm_source=tw&utm_medium=social&utm_campaign=anime&utm_term=horizonsannounce

Se si va nella sezione notizie italiane del sito non c'è la conferma https://www.pokemon.com/it/novita-pokemon
 
Ho letto che a febbraio 2024 la serie "Orizzonti Pokémon" sarà aggiunta su Netflix, quindi probabilmente Mediaset non ha i diritti per la pubblicazione degli episodi in streaming
In quel caso si parla dell’America. Netflix ormai da tre anni detiene i diritti in esclusiva per l’anime, da noi invece in chiaro in TV su K2 (da ora in poi su Boing/+) e in streaming su Discovery+ (questo fino al 7 ottobre scorso, poi al momento non si sa).

Non l'hanno fatto con Dragon Ball super, spero che non lo facciano anche con questo.
Probabilmente hai ragione.

Ci mettono molto tempo, ma comunque tra non tantissimo arriveranno anche li (per ora sono all'episodio 32 della 25 esima stagione)
Sì vero, dopotutto sono abbastanza ok con i tempi, però allora c’è da capire se li pubblicheranno al termine della prima stagione occidentale o se cambieranno piani e li metteranno quasi in contemporanea direttamente su TV Pokémon se Mediaset non li pubblicherà su Infinity né WBD su Discovery+.

Preferisco aspettare più tempo che usare Infninty
Gusti personali.
 
Ultima modifica:
Comunque pensandoci bene Boing appartiene al 51% a Mediaset e al 49% a WBD, quindi non è proprio un cambiamento radicale. L’unica novità degna di nota sarà l’HD di Boing rispetto all’SD che ha ancora K2 (se prima di allora non lo passeranno all’alta definizione).

Adesso sarà da capire se su boing apporteranno ulteriori censure all’adattamento del doppiaggio inglese; la cosa che non sopporto infatti è che dobbiamo doppiare dall’inglese e non dal giapponese. Ok che ci sono tutti o quasi i nomi dei Pokémon diversi in Occidente rispetto al Giappone da riadattare, però i nomi potrebbero anche ripristinare quelli originali ma soprattutto seguire il copione delle parole originali così come delle emozioni che ci mettono i doppiatori giapponesi. Sembra sempre di rimanere ai tempi di yugioh con le censure assurde di 4Kids…
 
Ultima modifica:
@Shadowhunter
Ciao, secondo te uno come me che non conosce l'universo Pokemon (a parte forse l'incipit di ragazzi che vogliono diventare allenatori, da piccolo ho giocato un po' di Zaffiro GBA) può capirci qualcosa della storia se inizia a guardare da Orizzonti?
Perché anni fa avevo intravisto qualche episodio di XY e ricordo che era guardabile ma molto ripetitiva, infatti per questo tutte le serie successive non mi hanno mai attirato... però il poster di questa nuova serie Orizzonti mi piace e mi incuriosisce...
Dici che quando esce posso provare a guardarla oppure devo necessariamente aver visto prima i prodotti precedenti?

Chiedo anche perché non sono appassionato di anime e non ne ho mai seguito nessuno, oltre Doraemon, per cui non so bene come funziona la loro "continuità"...
 
Ciao, secondo te uno come me che non conosce l'universo Pokemon (a parte forse l'incipit di ragazzi che vogliono diventare allenatori, da piccolo ho giocato un po' di Zaffiro GBA) può capirci qualcosa della storia se inizia a guardare da Orizzonti?

Ogni macro storia della serie dei Pokemon può esser vista a se anche se ci sono dei riferimenti (se ti riferisci sempre alla stessa fascia di pubblico per 20 anni è abbastanza normale fare ogni tanti dei soft reboot).
Orizzonti Pokemon probabilmente sarà la serie perfetta per cominciare perchè c'è un cambio di protagonisti e da quel che ho capito hanno cominciato a rigirare le carte in tavola.

Secondo me puoi guardarti tranquillamente le prime puntate su Boing o in differita e poi farti una idea sul prodotto.

perché lo spostamento dell'anime dei pokemon da k2 a boing mi fa pensare che forse k2 fará una brutta fine?

Se togli il tuo prodotto di punta (per quanti anni sono andati avanti?) uno qualche domanda se la fa. Non vorrei che stesse andando incontro all'effetto Rai Gulp
 
@Shadowhunter
Ciao, secondo te uno come me che non conosce l'universo Pokemon (a parte forse l'incipit di ragazzi che vogliono diventare allenatori, da piccolo ho giocato un po' di Zaffiro GBA) può capirci qualcosa della storia se inizia a guardare da Orizzonti?
Perché anni fa avevo intravisto qualche episodio di XY e ricordo che era guardabile ma molto ripetitiva, infatti per questo tutte le serie successive non mi hanno mai attirato... però il poster di questa nuova serie Orizzonti mi piace e mi incuriosisce...
Dici che quando esce posso provare a guardarla oppure devo necessariamente aver visto prima i prodotti precedenti?

Chiedo anche perché non sono appassionato di anime e non ne ho mai seguito nessuno, oltre Doraemon, per cui non so bene come funziona la loro "continuità"...
Beh, rispetto a Pokémon doraemon ha la storia di un ragazzino casinista in tutto che riceve aiuto da un gatto di un secolo più avanti per migliorare il suo futuro che altrimenti farebbe schifo e tutti gli episodi girano su di lui che fa casini e il più delle volte li risolve migliorandosi, però è un loop infinito.
È per questo che sono d’accordo con Gamberetto.

L’anime Pokémon ha una continuità solo con la storia dei protagonisti nel corso delle stagione e serie, solo le storie vengono create in base a loro, mentre il mondo Pokémon rimane sempre quello. Se ci sono riferimenti alle serie precedenti ahimè non puoi coglierli se non conosci quello che stanno citando, però è una informazione irrilevante alla nuova serie.
Con l’avvento della nuova serie con i nuovi protagonisti per te sarà come essere nel 2000 e cominciare con la storia di Ash su Italia1. Non sarà probabilmente come se fosse una novità assoluta conoscendo bene o male questo anime, tuttavia non sarà così diverso, senza contare che hai una minima conoscenza del mondo con il gioco.
 
Ogni macro storia della serie dei Pokemon può esser vista a se anche se ci sono dei riferimenti (se ti riferisci sempre alla stessa fascia di pubblico per 20 anni è abbastanza normale fare ogni tanti dei soft reboot).
Orizzonti Pokemon probabilmente sarà la serie perfetta per cominciare perchè c'è un cambio di protagonisti e da quel che ho capito hanno cominciato a rigirare le carte in tavola.

Secondo me puoi guardarti tranquillamente le prime puntate su Boing o in differita e poi farti una idea sul prodotto.

Beh, rispetto a Pokémon doraemon ha la storia di un ragazzino casinista in tutto che riceve aiuto da un gatto di un secolo più avanti per migliorare il suo futuro che altrimenti farebbe schifo e tutti gli episodi girano su di lui che fa casini e il più delle volte li risolve migliorandosi, però è un loop infinito.
È per questo che sono d’accordo con Gamberetto.

L’anime Pokémon ha una continuità solo con la storia dei protagonisti nel corso delle stagione e serie, solo le storie vengono create in base a loro, mentre il mondo Pokémon rimane sempre quello. Se ci sono riferimenti alle serie precedenti ahimè non puoi coglierli se non conosci quello che stanno citando, però è una informazione irrilevante alla nuova serie.
Con l’avvento della nuova serie con i nuovi protagonisti per te sarà come essere nel 2000 e cominciare con la storia di Ash su Italia1. Non sarà probabilmente come se fosse una novità assoluta conoscendo bene o male questo anime, tuttavia non sarà così diverso, senza contare che hai una minima conoscenza del mondo con il gioco.

Ok grazie a tutti per le risposte.
Molto bene, allora quando esce su Boing la inizio, spero di riuscire a stargli dietro!

Che le citazioni non potrei coglierle sarà scontato, vabbè ma questo alla fine vale per tutti i franchise... amen.

Sì Doraemon è sempre uguale, però ogni tanto me lo guardo proprio perché so cosa aspettarmi e poi adoro i personaggi.
Anche perché oggigiorno non vedo più molti altri anime del genere come anni fa, sopravvivono quasi solo quelli stile Italia 2 che hanno linguaggi "più adulti", roba che non mi è mai piaciuta purtroppo...
Sono un bambinone :laughing7:
 
Di Ivandoe replicano sempre i primi 8 episodi?

Ivandoe non va più in onda su Boing dal 26 novembre (dove hanno mandato le prime due stagioni a ripetizione), ora è disponibile solo su Cartoon Network su SKY dove trasmettono tutte le 4 stagioni.
 
Ok grazie a tutti per le risposte.
Molto bene, allora quando esce su Boing la inizio, spero di riuscire a stargli dietro! […]
Di nulla :)

[…] Che le citazioni non potrei coglierle sarà scontato, vabbè ma questo alla fine vale per tutti i franchise... amen. […]
Sì certo, ho scritto un’ovvietà. Dipende anche se ti ricordi le vicende passate e se sei particolarmente interessato alla storia o se segui solo per guardare.

Sì Doraemon è sempre uguale, però ogni tanto me lo guardo proprio perché so cosa aspettarmi e poi adoro i personaggi. […]
Anch’io se lo vedo in palinsesto quando faccio zapping me lo guardo. Proprio ieri sera l’ho guardato per una ventina di minuti. Guardandolo poi con gli occhi di un "adulto" noto cose che prima non notavo; inoltre è proprio bello commentare le assurdità dell’animazione e voler strozzare qualcuno :laughing7:.

[…] Anche perché oggigiorno non vedo più molti altri anime del genere come anni fa, sopravvivono quasi solo quelli stile Italia 2 che hanno linguaggi "più adulti", roba che non mi è mai piaciuta purtroppo... […]
Ormai in tv non c’è più quasi nulla, va tutto in streaming su Prime Video o Cruncyroll. Non ce stanno i sordi come si dice a Roma.

[…] Sono un bambinone :laughing7:
Fa sempre bene e comodo rimanere un po’ bambini nel corso della crescita.
 
Anche perché oggigiorno non vedo più molti altri anime del genere come anni fa, sopravvivono quasi solo quelli stile Italia 2 che hanno linguaggi "più adulti", roba che non mi è mai piaciuta purtroppo...

Quando mancano i denari i palinsesti televisivi si restringono e quindi si rimane sempre sulle medesime IP. Di serie animate in Giappone se ne fanno più di 200 all'anno (di cui molte ormai arrivano anche in Italia fortunatamente), ma la tv generalista non è più in grado di restare al passo e quindi si rifugia nei medesimi prodotti di sempre.

Italia 2 è un canale generalista improntato ad un pubblico più adulto per quello ci ritrovi delle serie con anche un linguaggio un po' più scurrile
 
Sì intendo linguaggi adulti in generale, non solo nel parlato, ma proprio nelle tematiche e nelle avventure.
Ad esempio ricordo roba simpatica come Hamtaro o Magica Doremi di cui ora non ci sono nemmeno le brutte copie, in streaming di sicuro ci sarà più roba ma la situazione non è molto più rosea da quanto ho visto.
Latitano anche i classici vintage, a parte qualche evergreen mieloso di mattina presto su Italia 1... un capolavoro come "Heidi" dovrebbe essere trasmesso tutti i giorni su Rai 1, invece passano quello schifo di remake 3D su Gulp/YoYo... vergogna!
Prima o poi mi piacerebbe rivederli da qualche parte, speriamo nello streaming dato che puntano tutti su quello!

Parlando di Boing, da qualche mese per un paio d'ore a notte fonda trasmettono qualche episodio di vecchie serie storiche Cartoon Network tipo Leone, Dexter, Billy & Mandy, Johnny Bravo, ecc.
Ma vi pare giusto?!
Potrebbero benissimo farlo più spesso con più cartoni anche durante il giorno, avrebbero solo un beneficio di ascolti attirando anche gente che vuole vederli, oltre quei maledetti "Teen Titans Go" per tutto il santo giorno!!

Vabbè, la mia è una lotta persa, sono troppo affezionato alla TV lineare e non sopporto di vederla trattata così male... continuo a criticare ma annoio soltanto chi mi legge.
 
Ad esempio ricordo roba simpatica come Hamtaro o Magica Doremi di cui ora non ci sono nemmeno le brutte copie, in streaming di sicuro ci sarà più roba ma la situazione non è molto più rosea da quanto ho visto.

Per i contenuti dei più piccoli ormai ci si è spostati verso prodotti occidentali per la maggior parte, con più o meno successo (se si vuole perdere un esempio positivo senza andare sempre a criticare la Rai ha portato con molto successo Bluey che è una serie Australiana ormai famosa in tutto il mondo), da qualche anno il materiale per i giovani proveniente dal sol levante è diminuito drasticamente.

Dormi anni fa ci andrò anche lei su Boing.
Latitano anche i classici vintage, a parte qualche evergreen mieloso di mattina presto su Italia 1...
l'unico vintage che ci beccheremo da qui in avanti è proprio la colazione con le girelle su Italia 1

un capolavoro come "Heidi" dovrebbe essere trasmesso tutti i giorni su Rai 1
C'è poco da fare in merito in Rai sono allergici agli anime ormai, la quota estera viene coperta da materiale occidentale.

Prima o poi mi piacerebbe rivederli da qualche parte, speriamo nello streaming dato che puntano tutti su quello!

Heidi è disponibile su Prime video.

Ma vi pare giusto?!
Secondo me è tutta la gestione dei diritti Warner che al momento è abbastanza discutibile. Tra Cartoon Network su Sky, Boing, Boing+, K2, Cartoonito avrebbero a disposizione un mare di spazio per poter portare tutte le serie nuove e riportare quelle vecchie.

Io aspetto Max in Italia post 2025, ormai mi sono rassegnato che certa roba si vedrà legalmente solo post arrivo del servizio made by WBD
 
Eppure non si capisce perché tengano solo Doraemon quando ci sono altri anime simili che potrebbero trasmettere, sicuro soltanto perché continua ad andare avanti all'infinito avendo comunque un minimo di successo garantito... vabbè sempre meglio di niente, io di sicuro contribuisco attivamente ai suoi buoni ascolti sia su Boing che su Cartoonito!

Su Pluto TV hanno messo Yu-Gi-Oh, la serie in sé non mi interessa ma visto che ci sono potrebbero portarne anche altri degli anni 2000 tipo quelli che ho menzionato... le possibilità ci sono, è la volontà che manca.

Vero, tutti canali sprecati pure sul SAT... anche io aspetto con ansia MAX, spero vivamente che ci saranno ALMENO tutti i classici Warner Bros. / Hanna & Barbera / Cartoon Network che hanno fatto la storia, rimasti "dimenticati" da minimo 10 anni da noi!
 
Sì intendo linguaggi adulti in generale, non solo nel parlato, ma proprio nelle tematiche e nelle avventure.
Ad esempio ricordo roba simpatica come Hamtaro o Magica Doremi di cui ora non ci sono nemmeno le brutte copie, in streaming di sicuro ci sarà più roba ma la situazione non è molto più rosea da quanto ho visto. […]
Da quando hanno soppresso la fascia anime su Italia1 nel 2012 non hanno più proposto nulla perché già da un po’ era calato molto; se poi ci mettiamo l’arrivo di millemila piattaforme streaming che hanno rubato pubblico e prodotti alla tv generalista capisci che non tornerà più quel glorioso passato.
Non ti nascondo che quando ho rivisto per caso le sigle italiane di quei due anime mi sono messo a piangere dalla nostalgia. Quel tipo di storie in Giappone sicuramente le creeranno ancora, anche se magari non così impattanti come quelle di allora, però da noi vanno sull’usato e garantito sicuro a prescindere. Se pensi che Canale5 sta in piedi con tutta roba del passato, e quando provano qualcosa di nuovo floppano malissimo, capisci come siamo messi. Per non parlare di Italia1…

[…] Latitano anche i classici vintage, a parte qualche evergreen mieloso di mattina presto su Italia 1... un capolavoro come "Heidi" dovrebbe essere trasmesso tutti i giorni su Rai 1, invece passano quello schifo di remake 3D su Gulp/YoYo... vergogna!
Prima o poi mi piacerebbe rivederli da qualche parte, speriamo nello streaming dato che puntano tutti su quello! […]
La fascia "Latte e Cartoni" del mattino ha quelle poche cose lì. Ogni tanto rispolverano qualcosa che non veniva trasmesso da molto ma si fermano lì con le "novità".

[…] Parlando di Boing, da qualche mese per un paio d'ore a notte fonda trasmettono qualche episodio di vecchie serie storiche Cartoon Network tipo Leone, Dexter, Billy & Mandy, Johnny Bravo, ecc.
Ma vi pare giusto?!
Potrebbero benissimo farlo più spesso con più cartoni anche durante il giorno, avrebbero solo un beneficio di ascolti attirando anche gente che vuole vederli, oltre quei maledetti "Teen Titans Go" per tutto il santo giorno!! […]
Se trasmettono solo a quegli orari ci possono essere vari motivi, tra i quali diritti e la scadenza degli stessi.

[…] Vabbè, la mia è una lotta persa, sono troppo affezionato alla TV lineare e non sopporto di vederla trattata così male... continuo a criticare ma annoio soltanto chi mi legge.
Sono affezionato anch’io e anche a me fa brutto vederla invecchiare svuotata di ciò che fu e riempita solo delle stesse cose.
A me non danno fastidio le tue "critiche", stai solo esprimendo le tue frustrazioni per come si è evoluto e trasformato il mondo dell’intrattenimento televisivo.
 
[…] io di sicuro contribuisco attivamente ai suoi buoni ascolti sia su Boing che su Cartoonito!
Anche se da un annetto hanno aggiunto i dati dello streaming sulle piattaforme proprietarie, dubito tu possa fare la differenza se non sei tra le famiglie selezionate ad avere il meter auditel (ma anche se lo sei non puoi dirlo).

[…] Su Pluto TV hanno messo Yu-Gi-Oh, la serie in sé non mi interessa ma visto che ci sono potrebbero portarne anche altri degli anni 2000 tipo quelli che ho menzionato... le possibilità ci sono, è la volontà che manca. […]
Peccato che non abbiano potuto usare almeno le sigle italiane storiche.
Anche mia zia utilizza Pluto TV per guardare serie storiche come I Jefferson e proprio nei giorni passati si era collegata, non so come, un paio di volte alla versione francese della piattaforma e c’erano molti più anime disponibili, tipo Detective Conan. Sempre da noi non fanno quanto serve per la parte dell’animazione.

[…] Vero, tutti canali sprecati pure sul SAT... anche io aspetto con ansia MAX, spero vivamente che ci saranno ALMENO tutti i classici Warner Bros. / Hanna & Barbera / Cartoon Network che hanno fatto la storia, rimasti "dimenticati" da minimo 10 anni da noi!
Se il catalogo sarà decente potrei decidere di attivarlo anch’io (se anche loro non sparano abbonamenti diversi con ancora SD e HD separati e quant’altro).
 
Sì lo so che non faccio testo per lo share di Doraemon, la mia era un'affermazione ironica, nel senso che comunque nel corso degli anni ho sempre guardato la serie in tutti i canali in cui l'hanno trasmessa.

Comunque all'estero c'è un fracco di roba in più, e noi siamo sempre gli ultimi in tutto... questo purtroppo è risaputo :mad:
È imperativo che almeno in streaming si decidano a mettere qualcosa in più rispetto a quello che c'è ora, presente ma soprattutto passato, ce n'è troppo bisogno!

Anche quei pochissimi nuovi cartoni che mandano sui lineari (Ivandoe, Pokemon, Il trio mutanda, Eroi a metà, ecc.) sono trattati molto male, solo una manciata di episodi al contrario di robaccia come Alvin o Teen Titans che invece mandano quasi 24 ore al giorno :eusa_wall:

Per carità io non sono un nostalgico accanito, ma vorrei soltanto un po' di decenza e competenza nei palinsesti, vedendo tra l'altro molti canali abbandonati e resi inutili come scarpe vecchie...
 
2/3 del palinsesto di k2 è composto da serie terminate.. alvin, talking tom, a tutto reality le origini, tutti cartoni che sono stati cancellati o conclusi, canale un po' morto
 
Indietro
Alto Basso