Discussioni su Boing e Boing Plus

2/3 del palinsesto di k2 è composto da serie terminate.. alvin, talking tom, a tutto reality le origini, tutti cartoni che sono stati cancellati o conclusi, canale un po' morto
E insieme a Frisbee non è passato mai all’HD. Se chiudessero uno dei due e unissero i palinsesti farebbe probabilmente più dei due sommati insieme.
Se l’unico prodotto di punta di uno dei due canali per bambini viene rimosso, gatta ci cova…
 
E insieme a Frisbee non è passato mai all’HD. Se chiudessero uno dei due e unissero i palinsesti farebbe probabilmente più dei due sommati insieme.
Se l’unico prodotto di punta di uno dei due canali per bambini viene rimosso, gatta ci cova…

Anche perchè entrambi sono rivolti allo stesso target per Discovery (4-14 anni). Onestamente però preferirei avere 2 canali vivi, con un buon palinsesto e possibilmente senza un palese target combaciante (Warner ne ha di cartoni anche senza dover andare a licenziare prodotti da partner esterni)
 
Sì ma K2 è morto da vari anni insieme a Frisbee... da quando Discovery prese le redini dei due canali li hanno progressivamente distrutti :mad:
Se chiudesse(ro) non mi dispiacerebbe, personalmente ripartirei le loro serie su Boing e Cartoonito, altrimenti sarebbe solo un'ennesima perdita e basta per la TV lineare.
 
Io non capisco per quale motivo nel 2024 censurino ancora prodotti dall’America e neanche perché debbano costringere tutto l’Occidente a seguire il loro adattamento. Non sarebbe meglio se lasciassero adattare ad ogni paese dalla versione originale giapponese? So che ci sono nomi di persone e Pokémon che si adattano, ma in quel caso manderebbero i copioni con i nomi "corretti" occidentali e niente più. Non hanno imparato nulla con la 4Kids? Se poi già nel primo episodio parte una censura allora sub tutta la vita.
 
Io non capisco per quale motivo nel 2024 censurino ancora prodotti dall’America e neanche perché debbano costringere tutto l’Occidente a seguire il loro adattamento. Non sarebbe meglio se lasciassero adattare ad ogni paese dalla versione originale giapponese? So che ci sono nomi di persone e Pokémon che si adattano, ma in quel caso manderebbero i copioni con i nomi "corretti" occidentali e niente più. Non hanno imparato nulla con la 4Kids? Se poi già nel primo episodio parte una censura allora sub tutta la vita.

In effetti ho sempre letto e sentito parlare parecchio di questa pratica di censurare gli anime e/o adattarli dalle versioni "americanizzate".
Io non guardo roba giapponese ma ho già avuto esperienze simili con vari prodotti, SpongeBob per dirne uno ...e non è nemmeno un anime!
Ovviamente la colpa è del solito "Dio Denaro": tutti devono vedere tutto.
E se il prodotto non è adatto all'età del pubblico oppure qualcuno potrebbe offendersi?
Non c'è problema, si modifica!
Bah...

Comunque io seguirò la serie su Boing quando arriverà, perché non sono un appassionato esperto di anime per cui posso farmi "scivolare via" questo problema dell'adattamento/censura, alla fine la guardo solo per puro intrattenimento e nulla più.
Però mi dispiace per gli amatori puristi che non hanno una versione perfettamente fedele all'originale.
 
In effetti ho sempre letto e sentito parlare parecchio di questa pratica di censurare gli anime e/o adattarli dalle versioni "americanizzate".
Io non guardo roba giapponese ma ho già avuto esperienze simili con vari prodotti, SpongeBob per dirne uno ...e non è nemmeno un anime!
Ovviamente la colpa è del solito "Dio Denaro": tutti devono vedere tutto.
E se il prodotto non è adatto all'età del pubblico oppure qualcuno potrebbe offendersi?
Non c'è problema, si modifica!
Bah... […]
Purtroppo è proprio e ancora così. Per dirne una, in un episodio di Pokémon Sole e Luna hanno cambiato gli shuriken normali appuntiti e grigi con dei cosi rosa con le ventosine piccine picciò al posto delle punte per evitare che a certi bambini fosse venuta in mente la malsana idea di lanciarne qualcuno in casa ai genitori. Poverelli…

[…] Comunque io seguirò la serie su Boing quando arriverà, perché non sono un appassionato esperto di anime per cui posso farmi "scivolare via" questo problema dell'adattamento/censura, alla fine la guardo solo per puro intrattenimento e nulla più. […]
Anche io la seguirò, un po’ per la nuova storia ma anche per un continuo dell’anime in generale oltre al fatto che sono decenni che lo seguo.

[…] Però mi dispiace per gli amatori puristi che non hanno una versione perfettamente fedele all'originale.
In mia opinione non è una "versione purista", è la sola ed unica versione che dovrebbe esistere perché non si cambia ciò che si crea per fini economici e finti moralisti. In Giappone infatti sono trent’anni che non si fanno problemi a mostrare ai più piccoli cose che in occidente vengono viste come non adatte se non dai 14 anni. Per quanto ne so, infatti, Mediaset rispetto a loro è già molto meglio su boing con Doraemon. Ho guardato un episodio settimane fa (per sentire Garbolino e Pietro e anche per passare un attimo il tempo in attesa di un altro programma che volevo guardare) e ho sentito la parola "morte" che non si è mai sentita in Pokémon da noi.
 
Sì intendevo "la versione unica" che dovrebbe esistere, quella che alla fine si guarda chi ama a tutto tondo l'opera e la vuole in versione originale senza modifiche esterne, giustamente.
Però il mondo è fatto così, ci sarà sempre qualcuno che mette lo zampino in queste cose purtroppo...
Su Doraemon ti dirò, ho sempre visto e sentito cose che i cartoni mediterranei si sognano di mostrare :laughing7: anche per questo rimane un caposaldo per me!
 
Sì intendevo "la versione unica" che dovrebbe esistere, quella che alla fine si guarda chi ama a tutto tondo l'opera e la vuole in versione originale senza modifiche esterne, giustamente.
Però il mondo è fatto così, ci sarà sempre qualcuno che mette lo zampino in queste cose purtroppo...
Su Doraemon ti dirò, ho sempre visto e sentito cose che i cartoni mediterranei si sognano di mostrare :laughing7: anche per questo rimane un caposaldo per me!
Non posso dire nulla se non che concordo :D
 
Venerdì prossimo va in onda "Doraemon Special - Sfida Intergalattica". Cercando online, anche tramite la sinossi non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno ha idea di cosa si tratti?
 
Venerdì prossimo va in onda "Doraemon Special - Sfida Intergalattica". Cercando online, anche tramite la sinossi non ho trovato nulla a riguardo, qualcuno ha idea di cosa si tratti?
Quello è un episodio speciale (o "film" come lo chiamano da noi) in cui Nobita deve affrontare una gara automobilistica per aiutare Doraemon a riavere le sue orecchie per andare ad una rimpatriata di classe.
 
Purtroppo no, ho controllato la guida TV e, almeno fino alla prossima settimana, non c'è in programmazione.
Sicuramente la faranno iniziare a fine mese...
Da qualche giorno hanno inserito degli episodi di Sole e Luna su Mediaset Infinity (senza data di scadenza)
 
beh, i movimenti del trasloco da k2 a boing cominciano. adesso mi chiedo che cosa rimane a k2 se perde i pokemon.
Ben poco sfortunatamente, ma in realtà se andate su Discovery+ già ora hanno tolto la sezione dedicata ai bambini anche se rimangono diversi contenuti animati.
 
Secondo me chiudono k2 e frisbee perché dopo la fusione wb discovery sono diventati ridondanti, oltre che meno pesanti ormai in termini di ascolti
Probabile

O almeno chiuderne uno... potrebbero benissimo pensare di potenziare un superstite (tipo K2) rendendolo più interessante di quel che è attualmente

PER ME, l'ideale sarebbe portare una specie di Adult Swim in Italia, con contenuti di Toonami durante il giorno (anime &c) e Adult Swim durante la sera, dato che i suoi contenuti sono "sprecati" qui in italia ... ma è un sogno, non ci sono i buoni propositi, buona volontà, nemmeno l'interesse dal pubblico
 
Secondo me chiudono k2 e frisbee perché dopo la fusione wb discovery sono diventati ridondanti, oltre che meno pesanti ormai in termini di ascolti
In generale ci sono troppi canali dedicati ai "bambini" per ogni editore, almeno peri numero di contenuti a disposizione, questo vale per Discover, come anche per Rai e Mediaset.

La chiusura di 2 canali la vedo eccessiva (forse uno).
 
Credo uno, decisamente

Anche se molta gente non è a conoscenza del fatto che WBD, seppur un'unica compagnia, ancora ha il lato "kids" (ex-Turner) e quello "neutro" (Discovery: inclusi K2 e Frisbee) ancora separati; ovviamente molte decisioni son prese dall'alto

Ma già il fatto che non siano in HD, questi canali (credo) , la dice molto su quanto ci tengano a quel target da parte di Discovery

Molti canali per ragazzi tanto presto saranno una cosa quasi del passato, tolti quelli prescolari
 
Indietro
Alto Basso