@Shadowhunter Vabbè però a parte questi tecnicismi sulla sigla (che, comunque, con i mezzi di oggi si fa subito a vedere l'originale), mi sembra che in generale sia stato fatto almeno un buon lavoro di adattamento e doppiaggio, parlando da profano.
È una cosa mia personale, nulla di più.
Se ormai Mediaset ha imparato a lasciare la sigla originale con anche la stessa sequenza di immagini, o almeno con MHA (prima di perderlo) di piazzarci sopra la sigla italiana, sarebbe ora che anche TPCi lo facesse. Non si può ridurre a 25 secondi una sigla che originariamente ne dura 1:30ca.
Comunque adoro i modi fuori di testa che hanno i cartoni jappo per mostrare gli stati d'animo, mentre guardavo mi tornava in mente fortissimo Magica Doremì!
Ah sì anch’io

Sono unici al mondo.
Ho letto che ad oggi ci sono una quarantina di episodi già fatti, sicuramente da noi si fermeranno una volta raggiunti per lasciare spazio o al nulla o alle repliche...
Con Mediaset poi si possono recuperare gli episodi in streaming, ESTREMA COMODITÀ, ancora mi girano per quando trasmettevano "Cavaliere per caso" su Super! che avevi solo la replica il giorno dopo e se non la beccavi... ciaone proprio (e parliamo "solo" di un paio di anni fa... )
Con Mediaset è vero che c’è questa comodità
gratuita, tuttavia sono disponibili a tempo limitato di un mese, poi nulla. Con Discovery+ rimanevano sempre lì nonostante ci fosse da pagare (e comunque anche l’abbonamento minimo di un paio di euro ti permetteva di guardarli, anche una tantum e vederli tutti in un mese senza pagare ulteriormente né scegliere l’abbonamento annuale).
Però pretendete un pò troppo, siamo a meno di un anno dal Giappone con due o più episodi al giorno finiscono gli episodi disponibili in poco tempo.... accontentatevi.... anzi son pure fin troppi 5 episodi a settimana
Infatti io sono più che soddisfatto rispetto a com’era prima su K2 e il canale è anche HD, cosa a cui con K2, e Frisbee, Discovery non ha voluto fare passare.
Spero solo che non lascino il vuoto, come dici anche tu, dopo l’inevitabile pausa che ci sarà verso fine aprile; mi auguro che mandino la serie da capo in attesa dei nuovi episodi e che mandino anche una serie Pokémon precedente già che ci siamo (o almeno io farei così per tenere alta la soglia di attenzione sul prodotto Pokémon in generale).
L'edizione è palese che sia semplicemente quella inglese con appiccicato sopra il doppiaggio in Italiano. Su mediaset infinity puoi anche selezionare il doppiaggio in Inglese.
Beh è un peccato che da questo punto di vista non sia come è sempre stato su K2 con gli episodi localizzati interamente in italiano, ma ce ne faremo una ragione, tanto va bene uguale e alla fine sono solo logo dopo la sigla e titolo dell’episodio.
Secondo me si terranno sempre 6 mesi o più dalla trasmissione Giapponese, quando finiranno gli episodi si fermeranno e manderanno repliche.
Quando si è così pari alla trasmissione originale purtroppo vanno fatte scelte di questo tipo: o episodi singoli a settimana per una trasmissione sempre regolare ma lenta, come K2 aveva scelto di fare da circa 3 anni, o una ammucchiata di episodi tutti in una volta per poi bloccarsi per tot tempo in attesa che ce ne siano altrettanti da trasmettere.
Sì sì, beh però pagare per vedere una cosa che in TV è gratis non è proprio il massimo... almeno per questo Mediaset è un passo avanti, comunque K2 mandava repliche continuamente per cui non c'era nemmeno bisogno di andare in streaming.
Beh no. Come ho già scritto sopra, sono limitati ad un mese ciascuno sulla piattaforma, quindi o li guardi nel tempo limite o lo registri e li guardi quando vuoi o vai di vie… "traverse"…
K2 mandava repliche, sì, quindi anche Boing dovrebbe farlo più avanti.