In Rilievo Discussione Tecnica su Sky Go

Ciao a tutti, a me sky on demand non dà problemi, invece quando provo a visualizzare un programma in onda mi parte la pubblicità e si blocca, cioè compare la prima immagine della pubblicità con la rotella del caricamento a centro schermo, e non parte. Qualcuno ha lo stesso problema? Non è un problema di connessione.
 
Ho appena scoperto che hanno rilasciato l'app di SKYGO per PC ma volevo sapere non esiste quella di SKY GO Q?
 
Eh.. Purtroppo c'è poco da fare, se non si ha un pc performante! io sto prendendo un fire stick Amazon proprio per lo scopo. Altri soldi che Sky mi sta facendo uscire come se non bastasse già il loro abbonamento e Dazn!

Buongiorno, scusate la mia ignoranza, ma col fire stick di Amazon è garantita la visione di Sky Go tramite app/sito?

Mi sono iscritto a questo forum circa un mese fa, dopo che per vario tempo avevo provato inutilmente installare la app nel mio pc con windows10 ; in particolare vedo solo la pubblicità statica sul fondo e la rotella in buffering continuo che gira...un utente mi ha consigliato di resettare la cronologia eliminando tutti i cookies, in questo modo son riuscito bypassare il vincolo di Sky a scaricarsi per forza la app, accedendo ancora dal sito chrome (con altri browser non funziona, anzi, non mi è mai funzionato). Purtroppo però dopo un periodo di inattività dal portale, son tornato prima e il sito mi reimpone il download della app, e anche resettando la cronologia non funziona più il "trucchetto" di prima.

Non so più cosa fare, mi trovo a vedere skygo al massimo con uno smartphone da 5 pollici perchè non funziona in nessun altro modo, motivo per il quale se sicuramente funziona con fire stick amazon , la compro sicuramente.

Grazie mille del chiarimento


Davide
 
Ho Windows7 su un processore i7 di 6 anni fa, con "soli" 6 GB di memoria e una scheda video dedicata con 1 GB di ram

Non amo queste app, e preferivo usare il browser, ma devo dire che l'app va abbastanza bene, non impegna CPU e RAM più di quanto non facesse in precedenza la pagina web durante lo streaming.

A questo punto, visto i problemi che leggo, mi sa che sia più un problema di compatibilità con Windows 8 / 10, però è assurdo che rilascino roba del genere

Il problema del puntatore del mouse e della barra di scorrimento che non sparisce ce l'ho solo quando ho aperte altri programmi (TeamViewer nel mio caso)
In questi casi, parcheggiando il puntatore del mouse in alto, più o meno al centro, la barra sparisce, ma ovviamente rimane il puntatore ...

La qualità video ()SD mi sembra lievissimamente migliore rispetto a prima, ma siamo nell'ambito delle sensazioni soggettive

Ok l'on demand, invece problemi sui canali live, dove a volte ci sono dei microblocchi / buffering, che personalmente "risolvo" mettendo in pausa per alcuni secondi, facendo in modo da essere più indietro rispetto al flusso inviato dal server
Però che rabbia ... e non dipende certo dalla mia connessione che regge streaming ben più pesanti di questo.

Approfittando del reset di tutti i dispositivi gentilmente concesso al momento dell'istallazione della app, ho aggiornato l'app che avevo sul phablet (quella senza on-demand) con quella nuova.
Anche questa funziona bene, con gli stessi problemi sul LIVE, che risolvo allo stesso modo.

Nell'on-demand la ricerca dei film per titolo non funziona, bisogna sempre cercare per attore.

Come si fa a non testare una cosa del genere?
 
Il SO non centra. L'ho testato su un i7 con win10 e va bene.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
sul pc fisso dove funzionava ci stava windows 8.1 mentre nel portale windows 10 ( semma l'ha usato anche su 7 quindi li abbiamo provati tutti e quindi ti quoto)e comunque si non è molto performante il portatile però volevo dire che dopo una serie di reinstallazioni non è comparso piu quell'errore che mi appariva da 2 settimane o più, dalla prima installazione , non so perchè e se dura ,non so se magari quando è partito aveva ricevuto un aggiornamento (che abbiano fatto qualcosa ieri notte ,)o è un caso, come ram ne usa un 50 e 60 %, spero che possa andare ora e funzionare a tutti.insomma non è neanche la potenza del pc più di tanto a parte che non sarebbe corretteo visto che hanno tolto un sistema che accontentava tante persone (parlo del funzionamento tramite il sito)
ps: per l'utente che aveva lo stesso problema, avviato già da amministratore? o provato ora senza farlo e ridà errore, comunque spero ripristino l'utilizzo del browser che non ha senso che creino questi disguidi senza motivi.
la stick Amazon in realtà l'ho ma non so se è compatibile con l'app (e nel mio caso io vorrei vedere sky go dal pc )comunque nel caso forse è utile magari mettere in evidenza la cosa e una piccola guida
 
Ma sull'app per PC non c'è la possibilità di mettere in pausa un programma? e non esiste SKY GO Q?
 
Ho Windows7 su un processore i7 di 6 anni fa, con "soli" 6 GB di memoria e una scheda video dedicata con 1 GB di ram

Ho il tuo stesso hardware (notebook asus), ma con questa app la ventola va a palla , a intermittenza in verità, con firefox invece era molto più tranquilla, lo uso per vedere film e telefilm.
 
Ho notato che installando l'app su due pc ora sul FaiDaTe mi compaiono 6 dispositivi xD

Cmq in merito all'app io ho notato che scaricando un film, in offline il film si vede con micro scatti.

Quindi secondo me il problema non centra con la potenza del pc o la connessione ma dipende dalla codifica video che l'app applica.

Probabilmente ci sarà un problema di librerie che non dialogano al meglio.
 
Ma perchè diamine hanno tolto la versione web? La app PC è indecente, lagga da schifo sul mio PC e ho un fottuto PC gaming, non una baracca da quattro soldi. La qualità video è orribile, no davvero, complimenti.
 
Specifiche? Voglio davvero capire cosa fa la differenza

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
Ma perchè diamine hanno tolto la versione web? La app PC è indecente, lagga da schifo sul mio PC e ho un fottuto PC gaming, non una baracca da quattro soldi. La qualità video è orribile, no davvero, complimenti.

Se accedevi a browser diversi sullo stesso dispositivo si duplicavano gli spazi per dispositivi utilizzati, utilizzando solo l'app un solo slot viene occupato.
 
una volta era possibile guardare sky dal pc bastava fare solo login e poi erano disponibili tutti i canali del proprio abbonamento. adesso invece mi chiede di scaricare un'app, sbaglio qualcosa io oppure è cambiato qualcosa?
 
Dipende esclusivamente dalle prestazioni del pc, fatto la prova di due portatili con Windows 7, in quello più potente (i7 con 8gb di RAM E 2GB GPU) va liscio mentre nel mio più vecchio e meno potente è inutilizzabile.
Adesso prenderò un fire stick Amazon e proverò ad installare Sky go (direttamente da apk o robe del genere), nel caso non funzionasse userò il mirroring dallo smartphone sempre con il fire stick.
 
Specifiche? Voglio davvero capire cosa fa la differenza

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
3570k ockato a 4ghz
16GB di RAM
RX 480 (8GB)
SSD

Sto guardando le qualifiche della F1, una qualità infima :crybaby2:

Se accedevi a browser diversi sullo stesso dispositivo si duplicavano gli spazi per dispositivi utilizzati, utilizzando solo l'app un solo slot viene occupato.
Ma per favore, basta avere dei tecnici competenti e voglia di fare le cose come si deve, ancora a registrare i dispositivi nel 2018.
 
Indietro
Alto Basso