Ho Windows7 su un processore i7 di 6 anni fa, con "soli" 6 GB di memoria e una scheda video dedicata con 1 GB di ram
Non amo queste app, e preferivo usare il browser, ma devo dire che l'app va abbastanza bene, non impegna CPU e RAM più di quanto non facesse in precedenza la pagina web durante lo streaming.
A questo punto, visto i problemi che leggo, mi sa che sia più un problema di compatibilità con Windows 8 / 10, però è assurdo che rilascino roba del genere
Il problema del puntatore del mouse e della barra di scorrimento che non sparisce ce l'ho solo quando ho aperte altri programmi (TeamViewer nel mio caso)
In questi casi, parcheggiando il puntatore del mouse in alto, più o meno al centro, la barra sparisce, ma ovviamente rimane il puntatore ...
La qualità video ()SD mi sembra lievissimamente migliore rispetto a prima, ma siamo nell'ambito delle sensazioni soggettive
Ok l'on demand, invece problemi sui canali live, dove a volte ci sono dei microblocchi / buffering, che personalmente "risolvo" mettendo in pausa per alcuni secondi, facendo in modo da essere più indietro rispetto al flusso inviato dal server
Però che rabbia ... e non dipende certo dalla mia connessione che regge streaming ben più pesanti di questo.
Approfittando del reset di tutti i dispositivi gentilmente concesso al momento dell'istallazione della app, ho aggiornato l'app che avevo sul phablet (quella senza on-demand) con quella nuova.
Anche questa funziona bene, con gli stessi problemi sul LIVE, che risolvo allo stesso modo.
Nell'on-demand la ricerca dei film per titolo non funziona, bisogna sempre cercare per attore.
Come si fa a non testare una cosa del genere?