Le gabelle e gli oboli sono per l'acquisto del modem, sempre e in ogni caso, anche se variano tra nuovo cliente e vecchio cliente.
Solo TIM fa pagare 3,90 al mese (per 48 mesi!!) il comodato per il modem fibra , giusto ??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Le gabelle e gli oboli sono per l'acquisto del modem, sempre e in ogni caso, anche se variano tra nuovo cliente e vecchio cliente.
ti auguro buona fortuna con la bolletta!
nn ho capito la questione del kit autoinstallante, ma si paga adesso?
uno si puo' fare inviare i modem senza gabelle e oboli?
Solo TIM fa pagare 3,90 al mese (per 48 mesi!!) il comodato per il modem fibra , giusto ??
Un giorno dello scorso settembre ordinai la smart fibra+casa con consegna e collegamento del modem, doppino abilitato teoricamente fino a 100 Mbps in ricezione. Un dì d'ottobre venne un tecnico dalla polo scarlatta per eseguire: il misuratore in dotazione rilevò una banda massima reale in ricezione di soli 59 Mbps, nonostante l'arl collocato a meno di 150 m. Comunicai al tecnico di non procedere.
Ad oggi sto con un contratto Vodafone dal 2011, piano tariffario ADSL tutto flat: per un anno e mezzo ho tentato di cambiar piano, richiedendo il fibra family, invano.
Fastweb non copre in VDSL2 SLU il rione.
L'anno nuovo chissà cosa riserverà...
Io ho due prese una in camera e una in salotto.
la prima presa che incontra il filo che arriva dall'esterno e quella nella camera, 2 anni fa ho tirato un cavo per mettere il modem adsl in salotto.
in sostanza devo per forza chiamare il tecnico per tenere il modem fibra nel salotto?
thx
xkè? guarda che la "fibra" non è niente di speciale...viaggia come viaggiava il vecchio segnale solo che ci sono delle sottostazioni "gli armadi" che ti avvicinano alla centrale di zona con cavi + performanti di quelli vecchi.
chiedendo il kit autoistallante infatti ti arriva un modem che è adsl e vdsl(nome commerciale un po' improprio...fibra) tu lo devi istallare al posto del tuo ne + ne meno...quando ti attivano la fibra l'unica cosa da fare è spostare il cavetto del telefono dal filtro della presa a dietro al decoder che avra 2 prese per il telefono... l'altra presa in camera non la devi + usare.(è per quello che forniscono 2 cordless x causarti meno danno possibile ovviamente sono obbligatori e li paghi poco ma li paghi)
Quello delle prese è importante perchè può incidere non poco sul risultato finale.
Se si hanno più prese e il router si collega per esempio alla presa principale (cosa consigliata), le altre vanno scollegate. In pratica tutti i fili che partono dalla presa principale verso le altre andrebbero scollegati visto che tanto non servono più a nulla e possono introdurre solo disturbi che possono fare abbassare la portante massima raggiungibile
Io le altre prese le ho scollegate dalla cassetta di derivazione dove arrivava il cavo principale e si divideva alle tre prese
Ho lasciato solo il cavo verso la presa dove ho collegato il router
Ricapitolando, posso lasciare il modem in salotto ma devo disabilitare le altre prese inoltre il telefono dalla camera lo devo portare in salotto .
Non sapendo dove mettere le mani per disabilitare le prese , devo chiamare per forza il tecnico o e una cavolata che posso fare pure io ?
scusate l'ignoranza : ribaltamento= Colleghi all'ingresso TELEFONO sul modem la presa e tutte le prese tornano funzionanti
nel mio caso se collego al modem la presa telefonica del salotto posso continuare a lasciare il telefono in camera facendo sto benedetto ribaltamento?
per scollegare le altre prese basta che vai nella attuale presa principale e stacchi quello che esce(una normale vite che tiene fermo il cavetto)
il ribaltamento è proprio prendere il cavo che dalla principale andava alla secondaria e invece di collegarle tra loro nella presa...devi collegarla al retro del router di fatto è tipo una prolunga
cioe prendo il cavo che mi arriva dalla camera da letto (collegato alla presa principale) e lo collego direttamente al modem in fibra che ho in salotto, disattivando la presa secondaria?
ma i cavi bianchi e rossi come li infilo nel modem? vendono degli attacchi per questi 2 fili?