Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
non è una questione di antifrode, messaggini o mail...IMHO hanno sbagliato qualcosa nell'attivare il circuito postepay al servizio Gpay.
gli addebiti non sono andati verso chissà chi, ma verso google. gli addebiti si concentrano tutti nel periodo in cui(1 ottobre) poste informa che le postepay potranno essere usate come metodo di pagamento presso esercenti che accettano gpay(a prescindere se siano gialle o evolution). probabilmente i sistemi hanno mandato addebiti che dovevano essere fittizi e rimborsati per verificare l'esistenza della carta, come succede ogni volta che la carta prepagata diventa metodo di pagamento di qualcosa (amazon, apple, netflix) dove ti tolgono e ridanno poco meno di 2€, ma per qualche errore sono stati fatturati(non a tutti, a qualcuno sono stati riaccreditati automaticamente). pare che i più investiti siano quelli che hanno abilitato la app postepay per vedere saldo ecc, quindi probabilmente l'errore sta nella app che ha fatto partire questi addebiti per errore. altra cosa strana è l'addebito di commissioni per cambio valuta che indica di nuovo un'anomalia dato che chiunque compri su playstore o movie ecc non ha mai avuto addebiti di queste commissioni.
essendo addebiti correttamente contabilizzati l'iter per riaverli è sempre il medesimo(moduli ecc) e anche le attese. mica possono citofonare a google e chiederli libero accesso al salvadanaio google USA totale per ridare i soldi alle postepay italiane indiscriminatamente.
devi capire che l'adesione di postepay a gpay è AUTOMATICA e non ci combina col tuo account google. questo perchè si fa confusione coi termini gpay è il corrispettivo di applepay e appunto, è compatibile con alcune carte. poi deve intervenire l'utente attivando e associando la carta al conto gpay. quello che probabilmente ha causato il bug è stato l'avvio della compatibilità che non dipende dall'utente. poste ha attivato con una partnership la compatibilità di tutte le sue carte a gpay(e non ad applepay o sisalpay o altri...pay). probabilmente questa "apertura" ha generato l'anomalia e gli addebiti fino allo svuotamento delle carte.Ma io non ho associato la mia carta a Google, se fanno prove e regalano i miei soldi, mi devono rimborsare immediatamente, poi se la discutono loro con Google o compagnia bella.
Allego altra mail fishing, fate attenzione se la ricevete, questa volta il filtro antispam di hotmail ha funzionato, e la mail era nella cartella spam.![]()
Segnalo che il sito fake è davvero fatto bene è quasi identico all'originale c'è anche il timer e qr code per accesso con spid, le uniche differenze sono che in basso a sinistra c'è scritto 2020 al posto di 2021 e l'URL ovviamente che è totalmente diverso, ma hanno fatto grossi passi avanti, un occhio non esperto ci potrebbe cascare.
L'ho aperto con il browser TOR quello della cipolla, forse sono riusciti a prendere solo il MAC address, comunque hai ragione meglio non cliccare mai, anche perchè vedono l'indirizzo attivo e continuano a mandare altre email.Non devi aprire i messaggi mail, perché così sanno che l’indirizzo è attivo.
Non devi proseguire neanche per vedere che il sito è fake per i seguenti motivi:
si sono presi il tuo ip;
si sono presi il tuo isp;
si sono presi il modo di accesso sistema operativo;
si sono presi il tipo di router con cui accedi;
si sono presi il Mac address pc o smartphone.
L'ho aperto con il browser TOR quello della cipolla, forse sono riusciti a prendere solo il MAC address, comunque hai ragione meglio non cliccare mai, anche perchè vedono l'indirizzo attivo e continuano a mandare altre email.
devi capire che l'adesione di postepay a gpay è AUTOMATICA e non ci combina col tuo account google. questo perchè si fa confusione coi termini gpay è il corrispettivo di applepay e appunto, è compatibile con alcune carte. poi deve intervenire l'utente attivando e associando la carta al conto gpay. quello che probabilmente ha causato il bug è stato l'avvio della compatibilità che non dipende dall'utente. poste ha attivato con una partnership la compatibilità di tutte le sue carte a gpay(e non ad applepay o sisalpay o altri...pay). probabilmente questa "apertura" ha generato l'anomalia e gli addebiti fino allo svuotamento delle carte.
Con TOR ok
Sono andato all'ufficio postale per richiedere una nuova postepay standard ma mi hanno detto che loro fanno solo la versione Evolution e se volevo la standard dovevo andare in un'altro ufficio postale.
Ma che senso ha? Secondo me provano a fregare tutti proponendo la evolution perché per loro conviene (ha un canone annuo di 12€)
ATTENZIONE questo è phishing (anzi per la precisione smishing).io oggi ho ricevuto un sms sospetto, ho Postepay Evolution, ogni tanto controllo da app, e anche proprio oggi.
avrei cestinato immediatamente se non fosse che è dallo stesso numero/voce Posteinfo da cui ho ricevuto altri Sms in passato per operazioni e conferme varie.
cioè compare in coda nella stessa "conversazione" Sms
mi dice: Attenzione, un dispositivo non riconosciuto risulta collegato al tuo conto Online
Se disconosce tale accesso vai a questo link (con abbreviatura)
ho provato ad aprire, ovviamente senza poi fare nulla, ed è questo :
.....................
compare poi questo testo :
ATTENZIONE!
Gentile Cliente,
Dai nostri sistemi di sicurezza,risulta un errore anagrafico abbinato alla sua utenza.
La invitiamo a confermare i suoi dati nel seguente*MODULO ANAGRAFICO.
La informiamo che, per la sua sicurezza,*alcune funzionalità del conto,*sono state temporaneamente sospese.
Per ripristinare le funzionalità del suo conto,*La invitiamo a compilare il modulo presente in questa pagina
Segui le istruzioni nelle pagine successive, per evitare*La Sospensione Permanente*Del tuo conto Bancoposta o Postepay.
NB: La sospensione è solo temporanea, onde evitare accessi indesiderati al suo conto.
PER EVITARE IL BLOCCO PERMANENTE DELLA SUA UTENZA, NON IGNORARE QUESTO AVVISO!.
PROCEDI
Poste Italiane 2021 - Partita iva : 01114601006
Questo è un comportamento scorretto dell'ufficio postale che andrebbe segnalato così magari qualcuno si becca un richiamo e non ci prova più.Sono andato all'ufficio postale per richiedere una nuova postepay standard ma mi hanno detto che loro fanno solo la versione Evolution e se volevo la standard dovevo andare in un'altro ufficio postale.
Ma che senso ha? Secondo me provano a fregare tutti proponendo la evolution perché per loro conviene (ha un canone annuo di 12€)
ok e ti ringrazioATTENZIONE questo è phishing (anzi per la precisione smishing).
Si accoda agli altri tuoi sms perché falsificano il mittente testuale...lo smartphone vede che è uguale a quelli dei messaggi già ricevuti dalla vera Poste Italiane e li accoda.
NON CLICCATE SUI LINK DEGLI SMS.
Quando notate toni allarmistici che vi chiedono di fare qualcosa al 100% è fake.
Lo stesso vale anche per le telefonate che certi malviventi provano a fare, attenzione!
Anche con la banca può capitare fai sempre riferimento ai siti originali mai cliccare su i linkchiedo scusa per il link allora
ok e ti ringrazio
sono attento sempre e di solito non faccio mai nulla e cancello
stavolta ero dubbioso perché compariva così con gli altri, prima volta che mi capita e non sapevo bene
spero che il solo aprire il link non comporti nulla...