Ma occorre inserire le solite credenziali sull'app Ufficio Postale?
Sull'app Ufficio Postale non è necessario il login per prendere l'appuntamento. Anche perchè non rimaneva memorizzato il login.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma occorre inserire le solite credenziali sull'app Ufficio Postale?
E la versione Web dal Pc va bene?Non mettetevi app bancarie su i telefonini / smartphone.
E la versione Web dal Pc va bene?
E se la banca per una operazione fatta da WEB, richiede una autorizzazione, a seguito di una notifica sull'app per approvare operazioni? Tolgo l'app e torniamo agli sms?Non mettetevi app bancarie su i telefonini / smartphone.
E se la banca per una operazione fatta da WEB, richiede una autorizzazione, a seguito di una notifica sull'app per approvare operazioni? Tolgo l'app e torniamo agli sms?
Complicato rintracciarre gli autori dei messaggi?
Alcuni sono molto sospetti:
"Dopo qualche giorno dal disconoscimento degli addebiti le poste mi hanno rimborsato tutto. Ho riacquistato cosi nuova fiducia in loro."
Fortuna che Google Messaggi ha la funzione Anti-Spam![]()
lo sò infattile comunicazioni vere di poste arrivano come mittente PosteInfo e non come numero di telefono il cui messaggio inizia con la dicitura PosteInfo...è una differenza non da poco.
tralasciando che comunicazioni del genere non sono MAI esistite da parte di nessun circuito bancario mondiale. se ancora oggi si clicca su link a caso non curanti del potere del LINK c'è ancora troppo da fare nel campo di alfabetizzazione informatica.
e poi le banche sono sanguisughe...se c'è un anomalia mica ti avvisano![]()
Buonasera, ho ricevuto una mail sospetta da parte di poste invio screen in allegato, secondo voi è pishing?
Ero ovviamente ironico comunque sei stato attento a tutto meno che alla cosa più clamorosa, la foto profilosicuramente lo è. nessuno comunica in quella maniera(p o s t e-italiane come mittente dovrebbe già farti capire TUTTO, non c'è un logo e soprattutto se fosse per te ci sarebbe il tuo nome e cognome...e sarebbe scritto in italiano e non in italiano senza congiunzioni e con errori ortografici... di confermare IL servizio antifrode, poi ti danno del tu, mentre prima volevano informarLA, e riMborso non si scrive certo con la N, manca un altro IL...e nessuna banca userebbe neanche il termine DENARO
PS dovremo radunare tutto il ciarpame che arriva nelle mail. a me è appena arrivata una mail di spam di un sondaggio... in pratica una pagina che è un file immagine con logo di unieuro e rispondendo partecipo alla vincita di un iphone13. anche la disiscrizione ti manda in un sito a lasvegas