Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

puoi usare una prolunga hdmi per allontanarla dal TV e metterla in una posizione piú aperta dove passa piú aria.

Dovrei avere risolto intermponendo tra lo switcher e la Fire Stick una prolunga HDMI di un metro. Ora non ci sono più blocchi ed il Game Pass è semplicemente uno spettacolo.
 
Ho risolto definitivamente con App2Fire mi funziona alla grande, stesso indirizzo Ip nella Firestick e stesso nello smartphone, già ho caricato con successo alla Firestick qualche applicazione già installata nello smartphone. :)
Invece nulla da fare per quanto riguarda il mirroring da PC a firestick, ho provato di tutto oltre a quanto mi avete indicato e nella barra di ricerca poi seguendo le varie guide su Google ho scritto "Connetti", da qui mi compare una schermata dove dice questo messaggio"Il dispositivo non supporta Miracast, quindi non puoi eseguire la proiezione in modalità wireless". :sad:
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho formattato una chiavetta FAT32 ma non me la riconosce cmq io lo fatto con windows magari ce qualche programma che lo fa meglio io ho una chiavetta da 64 gb non è che sia troppo grande per la TV free?
 
Ragazzi ho formattato una chiavetta FAT32 ma non me la riconosce cmq io lo fatto con windows magari ce qualche programma che lo fa meglio io ho una chiavetta da 64 gb non è che sia troppo grande per la TV free?
Come fai a metterla dentro la Fire stik?
 
Ok grazie per metre usb ve un cavo con la porta mini che va coegata la freetv e poi il cavo per usb
 
Ciao ragazzi e ancora, per poco, ancora buon ferragosto....
Ieri ho acquistato la Fire TV stick da Mw in offerta ad € 29,99.
Come già sapete, oltre ad Amazon Prime, è, come dire, ottimizzata anche per Netflix, Infinity, YouTube, Rai play e si può anche navigare con il browser di Firefox...ma come mai il Mediaset play non è supportato??
Ora, visto che ho il solito problema della limitazione dei giga perché nella mia zona non esiste internet dal fisso, per cui con le sim ho un bundle complessivo di 160 Giga mensili....e volevo chiedere, secondo le vostre esperienze, quale fosse il servizio streaming (Amazon prime, Netflix o Infinity) che ha un minore consumo di banda!!
Ma poi come si spenge il dispositivo....qual'è il tasto off? Che per spegnerlo ho dovuto togliere l'alimentazione!!
Un'altra domanda: come mai la presa usb del TV (ne ho provati su due marche di tv diverse) non è sufficiente ad alimentare la Fire TV stick??
Come sempre ringrazio in anticipo a chi vorrà rispondermi!!!
 
Ciao ragazzi e ancora, per poco, ancora buon ferragosto....
Ieri ho acquistato la Fire TV stick da Mw in offerta ad € 29,99.
Come già sapete, oltre ad Amazon Prime, è, come dire, ottimizzata anche per Netflix, Infinity, YouTube, Rai play e si può anche navigare con il browser di Firefox...ma come mai il Mediaset play non è supportato??
Ora, visto che ho il solito problema della limitazione dei giga perché nella mia zona non esiste internet dal fisso, per cui con le sim ho un bundle complessivo di 160 Giga mensili....e volevo chiedere, secondo le vostre esperienze, quale fosse il servizio streaming (Amazon prime, Netflix o Infinity) che ha un minore consumo di banda!!
Ma poi come si spenge il dispositivo....qual'è il tasto off? Che per spegnerlo ho dovuto togliere l'alimentazione!!
Un'altra domanda: come mai la presa usb del TV (ne ho provati su due marche di tv diverse) non è sufficiente ad alimentare la Fire TV stick??
Come sempre ringrazio in anticipo a chi vorrà rispondermi!!!

Mediaset Play purtroppo non è supportato sulla Amazon Fire Stick. Per l'alimentazione non c'è modo di spegnerlo se non di staccarlo dalla presa di corrente, in ogni caso va in screen saver dopo un tot di minuti. Riguardo l'alimentazione via USB del televisore evidentemente la presa ha un basso voltaggio di corrente. Per il risparmio di giga credo che più o meno il consumo è uguale per tutti.
 
Aggiungo che è possibile metterla in stanby (basta tendere premuto il tasto home e selezionare standby).
Netflix e Amazon Prime permettono di selezionare la qualità con cui si vuole vedere i contenuti (va fatto accedendo da PC) e di conseguenza limitare il consumo
 
Secondo voi è utile mettere la fire in stand by prima di spegnere la tv o è inutile tanto si spegne comunque una volta spenta la tv?
 
Aggiungo che è possibile metterla in stanby (basta tendere premuto il tasto home e selezionare standby).
Netflix e Amazon Prime permettono di selezionare la qualità con cui si vuole vedere i contenuti (va fatto accedendo da PC) e di conseguenza limitare il consumo
Ma se per questo dopo un tot di minuti di inattività va in pausa.
 
Spero di non andare O. T. con questo messaggio: qualcuno di voi ha avuto modo tramite smartphone di utilizzare l'app Fire Tv Stick? Io l'ho provata, ma una volta associati automaticamente lo smartphone alla Fire Stick non sono riuscito a navigare nel menù delle app tramite smartphone, praticamente l'utilizzo è limitato solo alla tastiera,diciamo che l'ho trovata un po inutile.
 
Spero di non andare O. T. con questo messaggio: qualcuno di voi ha avuto modo tramite smartphone di utilizzare l'app Fire Tv Stick? Io l'ho provata, ma una volta associati automaticamente lo smartphone alla Fire Stick non sono riuscito a navigare nel menù delle app tramite smartphone, praticamente l'utilizzo è limitato solo alla tastiera,diciamo che l'ho trovata un po inutile.
Funziona come telecomando, puoi lanciare le app che hai già scaricato in maniera molto rapida anche. La tastiera la ritengo utile se ad esempio devi riportare un link, puoi incollare il link da smartphone ed eviti di digitare parola per parola con il telecomando.
 
Spero di non andare O. T. con questo messaggio: qualcuno di voi ha avuto modo tramite smartphone di utilizzare l'app Fire Tv Stick? Io l'ho provata, ma una volta associati automaticamente lo smartphone alla Fire Stick non sono riuscito a navigare nel menù delle app tramite smartphone, praticamente l'utilizzo è limitato solo alla tastiera,diciamo che l'ho trovata un po inutile.

la parte centrale della app funziona da freccia direzionale. swipe a destra per muoversi a destra e cosí via. é un semplice telecomando, non da nessuna funzione aggiuntiva se non la tastiera, comoda per digitare, e le app veloci. per il resto il telecomando é piú comodo.

invece se vuoi prova la app di prime video. quella puó veramente essere usata come doppio schermo, con le info sul film attori, musica, salto tra scene ecc... naturalmente funziona solo con prime video, e gli extra sono spesso sono nei film americani. ma é molto comoda, sai quell'attore dove lo ho giá visto? lei te lo dice, che altri film ha fatto tizio, lei te lo dice. quella si che da qualcosa in piú, la app della fire tv é solo un telecomando che si spegne quando il cell va in stand by :)
 
Ritornando al discorso sulla duplicazione dello schermo, qualcuno sa come posso verificare se la Firestick ed il PC con Windows 10, sono o meno sulla stessa rete WiFi o a questo punto frequenza WiFi?
 
Quando vado nelle impostazioni e clicco su informazioni nella sezione ''la mia fire tv'' noto che c'è scritto ''installa aggiornamento'', non è la prima volta che compare...

Voi gli aggiornamenti li fate sempre?
Cosa comporta se faccio partire l'aggiornamento da quella sezione?
 
Ritornando al discorso sulla duplicazione dello schermo, qualcuno sa come posso verificare se la Firestick ed il PC con Windows 10, sono o meno sulla stessa rete WiFi o a questo punto frequenza WiFi?

su firestick: impostazione e poi rete liv edi tutti i dati. se la tua rete 2.4Ghz ha lo stesso ID della 5Ghz non hai problemi, cmq vedi se sei in 2.4 o 5 premendo play in quella schermata e ti verifica la connessione dicendoti la banda e il canale.

su PC invece semplicemente nelle opzioni di rete tasto destro sull'icona nella barra vicino all'orologio, scegli "rete e opzioni internet" poi nella nuova schermata wifi, infine clicchi sul nome della tua connessione e si vede i dettagli

se hai dato due nomi diversi alla rete 5 Ghz e 2.4 lo vedi dal nome della rete, ad ogni modo questo non dovrebbe essere influente, io ho il PC i 5Ghz e la fire TV in 2.4 stesso ID di rete e comunicano.

per vedere se é tutto corretto apri una finestra di terminale e fai il ping del ip che vedi sulla fire tv, per trovarlo vai su la mia fire tv poi rete e li lo vedi. quindi nel terminale scrivi ping xxx.xxx.xxx.xxx e vedi cosa ti dice, se ti risponde con dei numeri sei nella stessa rete e i due dispositivi si vedono, se va in time out o da altri errori allora capisci che qualcosa non va.
 
Quando vado nelle impostazioni e clicco su informazioni nella sezione ''la mia fire tv'' noto che c'è scritto ''installa aggiornamento'', non è la prima volta che compare...

Voi gli aggiornamenti li fate sempre?
Cosa comporta se faccio partire l'aggiornamento da quella sezione?

io li ho in automatico, quindi quando arrivano aggiorna da sola. per me conviene sempre tenere aggiornata la fire TV.
 
Indietro
Alto Basso