Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quando parlate del potere contrattuale di Sky, vi dimenticate che a Sky non conviene affatto affamare la Serie A. Al contrario, a Sky conviene avere una Serie A forte che genera interesse e vengono seguite da tifosi pronti ad aprire il portafoglio per abbonarsi ai pacchetti Sport e/o Calcio. Sky pagherebbe la Serie A anche 2 miliardi se pensasse di poter vendere gli abbonamenti in numero e prezzo sufficienti a rientrare dalla spesa e generare profitti. State commettendo lo stesso errore della Lega, perché considerate la Lega e le televisioni contrapposte invece che alleate.
 
Sky spende solo per avere delle esclusive assolute, e le avrà. Perform avrà delle big da trasmettere.

Parlano appunto di 1 pacchetto per piattaforma e 1 per prodotto e si dice che si arriverà a 950-970 mln.

Io penso che i pack per piattaforma potrebbero essere strutturati così (in Lega chiederanno sempre 1,05 mld, ma ovviamente tratteranno):

1) 4 Pack (Sat 200 mln, Dtt 200 mln, Ott 180 e Iptv 120), con tutte le partite di 4 squadre (140 partite): Juve, Inter, Milan, Napoli
2) Pack multipiattaforma, ovvero per prodotto in esclusiva assoluta, a 350 mln (368 partite, di cui 240 in esclusiva assoluta): tutte le restanti 16 squadre, tra cui Roma, Lazio, Fiorentina, Genoa, Sampdoria, Torino e Atalanta

Sky e Perform offriranno tra i 950 e i 970 mln:

Sky: i pack Sat (200 mln), Dtt (200 mln) e Iptv (100 mln) + il multipiattaforma (anche per NowTv che avrà così 368 partite di 240 in esclusiva; 320 mln)
--> 820 mln di euro con tutta la Serie A di cui 240 partite in esclusiva assoluta

Perform: il pack Ott (140 mln) --> 140 mln di euro con tutte le partite di Juventus, Inter, Milan e Napoli (140 match)

Per tutte e 2 ci sono i diritti d'archivio (Sky di tutta la A e Perform delle 4 squadre) e Sky avrà il 4K HDR in esclusiva.
Sky e Perform poi trovano un accordo che consenta ai clienti NowTv di accedere, con una option in più da pagare (match in pay per view), a Dazn per vedere ognuno dei 12 big match tra Juve, Inter, Milan e Napoli che NowTv non ha. Ovvero il cliente NowTv per vedersi Milan-Inter può accedere a Dazn direttamente sulla piattaforma NowTv e per vedere il derby paga (ad esempio...) 10€ in pay per view.

Io però non escludo per niente che avvenga uno schema identico a questo, ma cambiando solo 2 cose:
al posto di Perform c'è Mediaset (che per cifra simile a quella di Perform) prende i diritti di Juve, Milan, Inter e Napoli sul Dtt e Sky invece del Dtt si prende tutto l'Ott per NowTv. Ormai Sky e Mediaset sono in affari e vanno d'amore e d'accordo... :laughing7:
Anche se le ultime voci dicono tutt'altro, mai dare Mediaset per "morta"... :evil5: :badgrin:
 
Sky: i pack Sat (200 mln), Dtt (200 mln) e Iptv (100 mln) + il multipiattaforma (anche per NowTv che avrà così 368 partite di 240 in esclusiva; 320 mln)
--> 820 mln di euro con tutta la Serie A di cui 240 partite in esclusiva assoluta

Perform: il pack Ott (140 mln) --> 140 mln di euro con tutte le partite di Juventus, Inter, Milan e Napoli (140 match)

Ma siamo sempre lì però....
820 a 140: è troppo forte la differenza di prezzi dai...
 
Lta
[/U]
Perform: il pack Ott (140 mln) --> 140 mln di euro con tutte le partite di Juventus, Inter, Milan e Napoli (140 match)



..

Così apre oggi e chiude domani. Lega sta preparando 2 inviti ad offrire, uno per prodotto e uno per piattaforma. Vedrà con quale dei 2 riesce ad arrivare più vicino ad 1,05miliardi. Alla fine sky salverà tutte le piattaforme con la vendita per prodotto (skysport24 è su tutte le piattaforme, se serieA non la prende per tutte le piattaforme su una non potrà trasmetterlo). Perform ( o mediaset difficile) avranno esclusiva assoluta di un paio di fasce orarie ( o come detto di una più una condivisa).
 
Io non credo Sky rinunci ad avere tutte le partite di Serie A sulla piattaforma satellitare. Dover far spostare l'abbonato su altra piattaforma per vedere anche solo cinque-sei partite l'anno della propria squadra con quello che comporta e non poter fare campagna di marketing "tutta la serie A" sarebbe un grave danno a livello di immagine, più che non averli su NowTV.
 
Per me non lasceranno mai Sky senza l'intera Serie A. O la Lega è già a conoscenza di strani accordi tra Sky e Perform oppure faranno vendite per prodotto più uno o due pacchetti (magari le partite della domenica alle 15) dove chiunque farà un offerta ritenuta sufficiente dalla Lega, avrà la possibilità di trasmettere sui propri canali le partite e il gioco è fatto
 
Mah i 140 milioni di Perform per pochi match e non importanti non li vedo probabili francamente
 
oddio tutte le partite di juve napoli milan e inter.... non è poco
In esclusiva ott sono giusti, trasmessi pure su nowtv sono eccessivi. Con 140 milioni spesi devi vendere a 15 (20) euro al mese e fare almeno 700mila sottoscrizioni annuali. Se hai concorrenza nowtv non puoi arrivarci mai a quella quota
 
quindi in poche parole chi e abbonato a m7 come me rimane con il cerino in mano , possibile che m7 non prenda neanche 4 , 5 suqdre paer la serie a , praticamente chiudono , qualcuno ne sa qualcosa di abbastanza attendibile , io o solo visto che da luglio m7 smettera di accreditare i costi della serie a e gia questo e un brutto segno , sky costa 45 al mese per champions e serie a ammesso che la prenda ma sto punto credo sia inevitabile
 
Le mie erano (come al solito) solo ipotesi, stando alle voci giornalistiche attuali.

E sempre stando a queste indiscrezioni, credo che sottotraccia Sky e Perform abbiano trovato un accordo che accontenti tutte e 2.
Perchè NowTv senza Serie A non ce la vedo proprio, Sky trasmetterà su tutte le piattaforme in una maniera o nell'altra.

quindi in poche parole chi e abbonato a m7 come me rimane con il cerino in mano , possibile che m7 non prenda neanche 4 , 5 suqdre paer la serie a , praticamente chiudono , qualcuno ne sa qualcosa di abbastanza attendibile , io o solo visto che da luglio m7 smettera di accreditare i costi della serie a e gia questo e un brutto segno , sky costa 45 al mese per champions e serie a ammesso che la prenda ma sto punto credo sia inevitabile

Aspetta fino a metà giugno (si dice che il tutto verrà chiuso il 12 giugno...), io personalmente non darei Mediaset ancora per morta...
E' vero che le voci di un disimpegno di Mediaset sono parecchio insistenti, ma è proprio l'unica incertezza che mi tengo per le trattative private che ci saranno con gli operatori.
 
o c'e' Mediaset o c'e' un concorrente OTT, la legge melandri parla chiaro.
 
Mi riferivo all'ipotesi fascia oraria delle 15. Invece in quel caso sarebbe possibile per Perform ma solo se in esclusiva OTT e quindi senza Nowtv

Perform e' il soggetto che piu' e avanzato nello scacchiere dei diritti a livello di una riformulazione verso l'alto per la propria offerta, in particolare rispetto a gennaio scorso.E'probabile che in questo ruolo piu'incisivo che ora viene ad assumere(anche riguardo la sua presenza stessa nel quadro dei soggetti offerenti,ruolo decisivo nell'ottica di stare entro i confini della "no single buyer rule") si assicuri che la forbice fra costi e ricavi giustifichi questa nuova posizione irrinunciabile nella funzionalita'dell'intera scacchiera dell'organizzazione dei diritti,e su cui potenzialmente far forza contrattuale a proprio favore.
Come dire,ho un ruolo chiave perche' il piano B dopo l'uscita di scena di mediapro si avviasse immediatamente,vediamo ora su quali certezze di gestione per questi diritti posso contare
 
Mah... il ruolo chiave ce l'ha sempre Sky, visto che senza i suoi soldi non si parte. Ogni altro co-soggetto potrà solo fare cose che stiano bene a lei
 
performe se non sbaglio si parla di offeta web streaming e sappiamo tutti che la fibra in italia e tutto fuorche perfetta quindi direi che e piu sicuto il dtt a sto punto come incasso per loro
 
Indietro
Alto Basso