Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma piuttosto che pagare due miliardi (l'anno?) di penali, conviene versare il miliardo e recuperare anche solo 600-700 milioni
 
Il "Canale della Lega" è l'ultima carta da giocare per le società di calcio , Mediapro e Infront . Una corsa contro il tempo , per luglio deve essere tutto pronto e servito
In tal caso c'è da sciogliere il contratto con MediaPro e gestire autonomamente il canale della Lega oppure l'Antitrust deve revisionare il parere precedente dopo l'accordo SKY-MP. Non ti illudere troppo... le tue speranze sono ridotte al lumicino in ogni caso.
 
Mentre sulla Gazzetta scrivono:

Ora Mediapro congle il bando e pensa di nuovo al canale della A
Spagnoli spiazzati dall'intesa tra Sky e Mediaset. Torna l'allarme tra i club.

La madre di tutte le partite del calcio italiano quella dei diritti tv, quella del miliardo a stagione, ripiomba nel caos. Mediapro, che li ha acqusitati dalla Lega serie A come intermediario per 1050 milioni annui ora deve riverderli agli operatori, a deciso di sospendere, per ora. la pubblicazione del bando ormai pronto. La frenata guarda caso arriva, subito dopo l'accordo commerciale che nasconde, una comunione commerciale.
 
Una guerra è finita tra SKY e Mediaset è un’altra è iniziata tra SKY e MediaPro. Per il calcio Serie A, prevedo brutte cose.
 
A parte che il canale della Lega, Mediapro
NON
LO
PUÒ
FARE,
resterebbe il problema di dove farlo vedere.
Sky risponde picche e di certo "spinge" Mediaset a fare altrettanto.
E comunque il canale della Lega prevederebbe che la Lega PAGHI Mediapro per tale lavoro (come è giusto che sia). Voglio proprio vederli i presidenti, già economicamente con l'acqua alla gola, anticipare dei soldi dal ritorno.... dubbio.

Non capisco se ci sono o ci fanno
 
Tutti quelli che parlano del canale della Lega sia qui che sui vari siti dovrebbero spiegare anche chi paga per le infrastrutture e lo spazio su Sat e DTT per trasmettere.
Dopo possono anche parlare del canale in questione
 
A parte che il canale della Lega, Mediapro
NON
LO
PUÒ
FARE,
resterebbe il problema di dove farlo vedere.
Sky risponde picche e di certo "spinge" Mediaset a fare altrettanto.
E comunque il canale della Lega prevederebbe che la Lega PAGHI Mediapro per tale lavoro (come è giusto che sia). Voglio proprio vederli i presidenti, già economicamente con l'acqua alla gola, anticipare dei soldi dal ritorno.... dubbio.

Non capisco se ci sono o ci fanno
Sky per ripicca si rifiuterebbe di ospitare il canale e Mediaset oltre a fare la stessa cosa non può neanche perché adesso le frequenze saranno occupate dai canali HD di Sky e Fox per intero al posto dei canali Sport e Calcio di Premium.
E senza le 2 piattaforme più nconosciute e con più abbonati,voglio vedere come tirano su 1 mld. Se fanno il primo anno 500 mln è grasso che cola...
Questo canale è irrealizzabile! In tutti i sensi e da qualsiasi lato uno la veda...
 
pero' effettivamente lo scenario generale in cui mediapro pensava di poter ragionare e' stato messo in gran discussione dall'accordo Sky-Mediaset, per garantire oltre 3 miliardi in 3 anni vuole un target che sia ben definito, un mirino stabile e non traballante dove concentrare l'offerta . Gia'gli han spento il sogno del canale, ora gli propongono in piatto praticamente un solo soggetto "forte" in grado di acquistare i diritti. Potrebbe far risaltare che il margine operativo e' mutato e che il suo mandato assume contorni impossibili. Uscire dal bando facendo leva sulla cosa, e scegliere se eclissarsi o rilanciare il discorso canale, essendo oggettivamente venute meno le condizioni di attenersi al previsto ruolo di intermediario.
 
A parte il fatto che era un'idea quasi impossibile già in partenza, ma che il mercato sia cambiato è un problema loro. Io la vedo così
 
Uscire dal bando facendo leva sulla cosa, e scegliere se eclissarsi o rilanciare il discorso canale, essendo oggettivamente venute meno le condizioni di attenersi al previsto ruolo di intermediario.

Questo frega zero a Lega, Sky ecc. Se Mediapro ha deciso di proporsi come intermediario, giocando d'azzardo con le decisioni dell'antitrust, senza alcun accordo preventivo con i potenziali acquirenti è un problema solo suo. Attendere il pagamento dell'anticipo di Mediapro da parte del duo Sky/Mediaset è stata una mossa diabolica degna della tecnica dell'esplosione del cuore con cinque colpi delle dita.. (cit)
 
pero' effettivamente lo scenario generale in cui mediapro pensava di poter ragionare e' stato messo in gran discussione dall'accordo Sky-Mediaset, per garantire oltre 3 miliardi in 3 anni vuole un target che sia ben definito, un mirino stabile e non traballante dove concentrare l'offerta . Gia'gli han spento il sogno del canale, ora gli propongono in piatto praticamente un solo soggetto "forte" in grado di acquistare i diritti. Potrebbe far risaltare che il margine operativo e' mutato e che il suo mandato assume contorni impossibili. Uscire dal bando facendo leva sulla cosa, e scegliere se eclissarsi o rilanciare il discorso canale, essendo oggettivamente venute meno le condizioni di attenersi al previsto ruolo di intermediario.

E secondo te la Lega accetta di rompere il contratto e andare (senza neanche avviare una procedura competitiva per il pratner tecnico-produttivo, e anche su questo Sky farebbe causa...) a lanciarsi nel canale sapendo che Sky e Mediaset per ripicca e impossibilità non forniranno la propria piattaforma e in ogni caso col rischio di fare molto meno rispetto a 1.05 mld pattuiti con Mediapro "intermediario"?
E la Lega per questo canale si assume il rischio d'impresa (perché la Legge Melandri prevede questo...)? E dovrebbe pure anticipare i soldi al partner produttivo!
Senza dimenticare che i tempi sono strettissimi (per non dire che non ci sono) per pubblicizzare tale canale, mancano solo 4 mesi... Se volevano fare il canale dovevano pensarci prima... Ah già neanche quello potevano fare perché la Melandri dice che il canale la Lega lo può fare solo in via eccezionale dopo non essere riuscita ad assegnare i diritti agli operatori...
Questo canale NON SI PUÒ FARE... E' inutile girarci intorno...
 
C'è Infront :D
Che poi però come detto prima non sa dove trasmettere

E' advisor ufficialmente della Lega che gestisce solo i diritti tv e basta. Poi indipendentemente produce partite casalinghe di singole squadre con vari accordi singoli, che non c'entrano niente col col contratto tra Lega e e Infront.
Basta dirti (per esempio) che le partite della Roma in casa le produce Sky, la Juve in casa credo se le produce da sola e per Crotone, Sassuolo, Bologna in casa le produce Sky...
 
Per come la vedo io, fare la proposta per il DTT non ha nessun senso. Tanto 1) di fatto è roba sua, 2) non c'è spazio né tecnico né commerciale per nessuno di aprire una pay sul DTT, 3) Now tv ha già una sua base clienti che non ha senso disperdere in vista della prossima asta e 4) il bando richiede che un numero minimo di partite debba andare su sat e/O su DTT. Quindi non è obbligatorio che ci vadano.

L'unica cosa è che Mediapro dovrà fare un modo di rispettare la Melandri mettendo un paio (magari 3) di top club in un pacchetto "secondario" OTT per cui si possa preservare la concorrenza ad un prezzo fattibile per il compratore e che giustifichi il miliardo dato quasi per intero da Sky.


Quindi Sky dovrebbe aprire una pay sul Dtt, finire poi di acquistare Premium solo per chiuderla e tutto al fine di preservare Now tv.
Mi sembra che siamo ben al di là della fantascienza.
 
Indietro
Alto Basso