Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In tal caso c'è da sciogliere il contratto con MediaPro e gestire autonomamente il canale della Lega oppure l'Antitrust deve revisionare il parere precedente dopo l'accordo SKY-MP. Non ti illudere troppo... le tue speranze sono ridotte al lumicino in ogni caso.Il "Canale della Lega" è l'ultima carta da giocare per le società di calcio , Mediapro e Infront . Una corsa contro il tempo , per luglio deve essere tutto pronto e servito
Sky per ripicca si rifiuterebbe di ospitare il canale e Mediaset oltre a fare la stessa cosa non può neanche perché adesso le frequenze saranno occupate dai canali HD di Sky e Fox per intero al posto dei canali Sport e Calcio di Premium.A parte che il canale della Lega, Mediapro
NON
LO
PUÒ
FARE,
resterebbe il problema di dove farlo vedere.
Sky risponde picche e di certo "spinge" Mediaset a fare altrettanto.
E comunque il canale della Lega prevederebbe che la Lega PAGHI Mediapro per tale lavoro (come è giusto che sia). Voglio proprio vederli i presidenti, già economicamente con l'acqua alla gola, anticipare dei soldi dal ritorno.... dubbio.
Non capisco se ci sono o ci fanno
Uscire dal bando facendo leva sulla cosa, e scegliere se eclissarsi o rilanciare il discorso canale, essendo oggettivamente venute meno le condizioni di attenersi al previsto ruolo di intermediario.
pero' effettivamente lo scenario generale in cui mediapro pensava di poter ragionare e' stato messo in gran discussione dall'accordo Sky-Mediaset, per garantire oltre 3 miliardi in 3 anni vuole un target che sia ben definito, un mirino stabile e non traballante dove concentrare l'offerta . Gia'gli han spento il sogno del canale, ora gli propongono in piatto praticamente un solo soggetto "forte" in grado di acquistare i diritti. Potrebbe far risaltare che il margine operativo e' mutato e che il suo mandato assume contorni impossibili. Uscire dal bando facendo leva sulla cosa, e scegliere se eclissarsi o rilanciare il discorso canale, essendo oggettivamente venute meno le condizioni di attenersi al previsto ruolo di intermediario.
E dovrebbe pure anticipare i soldi al partner produttivo!
C'è Infront
Che poi però come detto prima non sa dove trasmettere
Se volete a qualcuno anticipiamo le ferie d'agosto.
Per come la vedo io, fare la proposta per il DTT non ha nessun senso. Tanto 1) di fatto è roba sua, 2) non c'è spazio né tecnico né commerciale per nessuno di aprire una pay sul DTT, 3) Now tv ha già una sua base clienti che non ha senso disperdere in vista della prossima asta e 4) il bando richiede che un numero minimo di partite debba andare su sat e/O su DTT. Quindi non è obbligatorio che ci vadano.
L'unica cosa è che Mediapro dovrà fare un modo di rispettare la Melandri mettendo un paio (magari 3) di top club in un pacchetto "secondario" OTT per cui si possa preservare la concorrenza ad un prezzo fattibile per il compratore e che giustifichi il miliardo dato quasi per intero da Sky.