Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

beh sulla carta si, fino a prova contraria Champions Mediaset fino all'anno prossimo e a Sky tutta la Serie A.
Chi oggi ha Premium deve abbonarsi a Sky, vai vai ad abbonarti tra un anno... :)
 
Non è possibile assegnare all'asta l'esclusiva assoluta del sat e poi vendere i diritti del dtt al 65/70% del prezzo pagato per il sar?
Per me i diritti dtt viste le sue limitazioni tecnologichr dovrebbero essere venduti ad un prezzo inferiore al sat.
 
Se Mediaset Premium non prende almeno un pezzo importante della serie A , diciamo le 5 top squadre , è come se avesse deciso di....chiudere !!

Forse non hai seguito ma è da Gennaio che dicono più o meno velatamente di voler chiudere Premium Sport nel 2018

Non è possibile assegnare all'asta l'esclusiva assoluta del sat e poi vendere i diritti del dtt al 65/70% del prezzo pagato per il sar?
Per me i diritti dtt viste le sue limitazioni tecnologichr dovrebbero essere venduti ad un prezzo inferiore al sat.

Certo così Mediaset fa vedere i big match pagando 1/3 della concorrenza. Mi pare di averla già vista questa cosa negli ultimi 10 anni....
 
Non è possibile assegnare all'asta l'esclusiva assoluta del sat e poi vendere i diritti del dtt al 65/70% del prezzo pagato per il sar?
Per me i diritti dtt viste le sue limitazioni tecnologichr dovrebbero essere venduti ad un prezzo inferiore al sat.
La tecnologia DTT é quella più diffusa in italia, quindi il prezzo dovrebbe essere maggiore a limite :D
 
Mediaset non era consapevole proprio di nulla: se Sky avesse offerto 400 mln per il pack D, probabilmente l'asta sarebbe stata tranquillamente valida (circa 830 mln contro 1 miliardo non è cosí disastroso)
 
beh sulla carta si, fino a prova contraria Champions Mediaset fino all'anno prossimo e a Sky tutta la Serie A.
Chi oggi ha Premium deve abbonarsi a Sky, vai vai ad abbonarti tra un anno... :)
Discorso ciclico che torna sempre. In caso di monopolio c'è comunque un sorta di soglia psicologica che Sky non può superare. Non è che di colpo l'abbonamento passerebbe da 50 a 200€...
 
VERSO UN NUOVO BANDO
Da Sky e Perform Group sono arrivate offerte per 4 dei 5 pacchetti all'asta per i diritti tv della Lega Serie A 2018-21 ma solo una supera il minimo richiesto. Quindi non è escluso che nel pomeriggio l'assemblea dei club, convocata per le 14, decida la non assegnazione, possibilità prevista dal bando in caso di pacchetti rimasti invenduti, avviando una nuova asta senza procedere a trattativa privata.
 
Non è possibile assegnare all'asta l'esclusiva assoluta del sat e poi vendere i diritti del dtt al 65/70% del prezzo pagato per il sar?
Per me i diritti dtt viste le sue limitazioni tecnologichr dovrebbero essere venduti ad un prezzo inferiore al sat.

Ah certo. Giusto per favorire ancora di più Premium.

E a Sky son fessi come sempre?
 
Ah certo. Giusto per favorire ancora di più Premium.

E a Sky son fessi come sempre?
magari i diritti per l'hd solo a sky e quelli internet ad un altro soggetto an ora senza dargli la possibilità di funzionare su display superiori ai 15".
In questo modo ci sarebbe concorrenza e la scelta sarebbe decisa solo dal bilanciamento prezzo/qualità.
 
Sempre Milano Finanza riporta che Premium andrà forte sull'asta per la Champions.
 
Cioè 2 in meno di adesso?:badgrin:


Calcola che già adesso dazn dovrebbe andare da sky a negoziare i diritti tv del pacchetto D, perché di certo sarebbe un suicidio debuttare in un mercato nuovo avendo solo 8 squadre

Se fanno l'asta a settembre significa che dazn potrebbe arrivare a inizio 2018 senza avere ancora una situazione chiara

Ripeto che non si tratta di comprare i diritti tv ma di creare una nuova tv intera, assumere gente, predisporre tutta la tecnologia necessaria... Secondo me a settembre i tedeschi non si ripresentano
 
Per ma la soluzione migliore sarebbe rinviare e riformulare le squadre nei pacchetti A e D.

Un vincolo intelligente potrebbe essere l'impossibilità per 2 squadre della stessa città di stare nello stesso pacchetto. In questo modo a 600MLN x A/B+D da qualche operatore lo prendono.

Non lo fanno perchè di Fatto il mancato sdoppiamento del pacchetto D per piattaforma, taglierebbe nuovamente Mediaset fuori e bisogna dire che forse non ha le risorse per spendere certe cifre. :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso