Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mediaset non ha partecipato all'asta, quindi non può avere niente.
 
ANSA) – MILANO, 10 GIU – Sono due, e non tre comeinizialmente riferito, le offerte presentate all’asta per idiritti tv della Lega Serie A 2018-21. Si sono fatti avanti Sky(non è chiaro ancora per quali pacchetti) e Perform Group (per ipacchetti C1 e C2, piattaforma internet). Secondo quanto filtra,ci sarebbe stata solo una contestazione al bando e non unaproposta economica – come invece era apparso in un primo momento- nella busta presentata da Italia Way Srl (non Italian Way comeinizialmente riportato), società collegata all’imprenditoreFrancesco Di Stefano, il fondatore di Europa 7, protagonista acavallo fra gli anni ’90 e 2000 di una lunga battaglia legalecontro Mediaset per l’assegnazione delle frequenze. Unacontestazione al bando è stata presentata anche da Mediaset.

Di Stefano questa volta fa solo da prestanome...ci sono Bollorè e Piersilvio dietro questa fantomatica nuova società...;)
 
Ricordiamoci che l'asta precedente è ancora sub judice e che la nuova è sicuramente sotto la lente di ingrandimento della Procura che già indaga su quella vecchia.
 
Di Stefano questa volta fa solo da prestanome...ci sono Bollorè e Piersilvio dietro questa fantomatica nuova società...;)


E dove è scritto che fa da prestanome?

Poi stiamo parlando di Di Stefano che ha fatto la guerra per 20 anni a Mediaset per poi quando ha potuto non ha fatto nulla......
 
Per me sky ha fatto una cavolata...adesso faranno un nuovo bando(peggiore ancora di adesso per lei)...e spenderà di più...invece se offriva il minimo del bando(strapagando i diritti)...con gli accessori si arrivava al miliardo...e Mediaset tornava con la coda tra le gambe per prendersi il pacchetto b...ps.phels hai detto giusto:)
 
Infatti è così.
E' ovvio che si fa una nuova asta, per i pacchetti invenduti la base di offerta non può che essere più bassa della precedente, quindi MENO incassi per la Lega.
 
oh, chiedo venia...ho notato solo adesso il "giochetto" sul nome societario presentato da quel furbone di Di Stefano (che comunque non mi stupirebbe se ora fosse in qualche modo collegato a qualcuno dei vecchi operatori con le mani già in pasta da tempo)...

comunque non capisco cosa voglia ora con questa contestazione, nel caso agisse da solo (cosa che non penso affatto)...
 
Sono problemi di Infront, non della Lega che il miliardo se lo prende comunque.
 
In teoria La Lega non puo assegnare il pacchetto D comunque. Da regole del bando.
 
Ci sono dei vincoli, non possono fare quello che vogliono.
SE rifanno tutto, incasseranno ancora meno.
 
Ricordiamo però che nel comunicato di Mediaset la frase chiave è questa: " Mediaset si riserva di ricorrere in tutte le sedi competenti ".
Che vuol dire che continueranno, senza vergogna, a tentare di far invalidare tutto fino a che non verranno accontentati.
 
La Lega o accetta oppure se salta tutto, al prossimo giro prenderà ancora meno.......

Mediaset non ha più tutti gli interessi che poteva avere prima con il Milan in mano sua.... ed infatti non ci ha pensato due volte a non partecipare all'asta



A questo punto gli interessi per il calcio possono venire anche meno
 
Per me sky ha fatto una cavolata...adesso faranno un nuovo bando(peggiore ancora di adesso per lei)...e spenderà di più...invece se offriva il minimo del bando(strapagando i diritti)...con gli accessori si arrivava al miliardo...e Mediaset tornava con la coda tra le gambe per prendersi il pacchetto b...ps.phels hai detto giusto:)
Dici? Secondo me Sky ha fatto un'offerta più bassa già sapendo che non finirà tutto con l'apertura delle buste di oggi...
 
E' più che probabile che sia così.
Premium sinora è stata solo una fonte di perdite, se non c'è la prospettiva di cederla, meglio contenere le perdite o cercare di raggiungere il pareggio senza svenarsi per il calcio.
 
Indietro
Alto Basso