Discussione sui canali Mediaset HD su Tivusat

é vero che se guardiamo un programma in hd nativo su rai uno la qualità è ottimale, invece su canale 5 se guardiamo pomeriggio 5 per esempio penso che sia un sd migliorato, ma lasciamo il tempo.... Cmq i programmi in hd nativo sono pochi purtroppo e sono un po' deluso di questo fatto....

Sono deluso anche io perché ci hanno messo secoli per arrivare su SAT in HD per offrire cosa? Certo non si può dire "diamoli tempo" perché l'HD non è mica uscito ieri
 
Sono deluso anche io perché ci hanno messo secoli per arrivare su SAT in HD per offrire cosa? Certo non si può dire "diamoli tempo" perché l'HD non è mica uscito ieri
Sul sat però sono tali e quali al dtt, quindi si sapeva già cosa aspettarsi. Non è che arrivando sul sat l'aumento di nativo sia un'impennata, ma sarà molto graduale. Concordo sul poco nativo autoprodotto ma sul resto non siamo tanto mal messi. Ed è già tanto che ci sia Rete 4 HD in esclusiva sat e in nativo, dopo la chiusura sul dtt c'era il rischio che smantellassero tutto, e addio Rete 4 HD sul sat, o poteva arrivare ma tutto upscalato.
 
Infatti! Sinceramente mi fa ridere chi si stupisce della proposta HD risicata per quanto riguarda le produzioni proprie e auspica in miglioramenti considerando i canali come fossero appena nati
 
Beh quasi tutti gli studi, non sono HD (regia, etc...).
Basti pensare che, dopo anni dal passaggio al 16:9 (quando i tg RAI erano e sono rimasti in 4:3, ancora per anni), i tg sono ancora in SD!
Raggiunti e superati alla grande dalla RAI...
Sarebbe anche ora che si dessero una mossa!
Spendere più soldi per il rinnovamento tecnologico, magari risparmiando per il "superfluo"... ma si sa, il "superfluo" porta soldi! il rinnovamento tecnologico, no!
 
Sono deluso anche io perché ci hanno messo secoli per arrivare su SAT in HD per offrire cosa? Certo non si può dire "diamoli tempo" perché l'HD non è mica uscito ieri

Per offrire che cosa ?... Ma non ci pensi a tutti quelli che non li ricevevano sul DTT o lo vedevano squadrettato perche' in Italia il Digitale Terrestre fa letteralmente "Caxare"?
C'è voluto del tempo questo è vero e con il passare del tempo avra' piu' HD nativo. Come è stato detto un canale in piu' FHD sul Satellite è arrivato --- >R4 mentre nel ciofeca terrestre è stato castrato. Vorrà dire qualcosa... i limiti il terrestre li ha e li avra' sempre piu' quando gli porteranno via ancora dei canali.
Z.K.;)
 
A dire il vero dopo tempo di immobilismo qualcosa si sta muovendo... vedi promo ora prodotti in HD (almeno alcuni su Canale5) e lo studio di Quarto grado e Verissimo passato di recente in HD... ;) Il 90% dei film e telefilm è tutta in HD Nativo... Pomeriggio 5 e Mattino 5 da quel che ho visto sono in un ottimo HD Nativo... :)
 
A dire il vero dopo tempo di immobilismo qualcosa si sta muovendo... vedi promo ora prodotti in HD (almeno alcuni su Canale5) e lo studio di Quarto grado e Verissimo passato di recente in HD... ;) Il 90% dei film e telefilm è tutta in HD Nativo... Pomeriggio 5 e Mattino 5 da quel che ho visto sono in un ottimo HD Nativo... :)

Allora diciamo a quel signore che ha scritto che Pomeriggio 5 fa pena come HD nativo ed é solo un SD migliorato di cambiare quella ciofeca di televisore che ha.... naturalmente bisogna giudicare solo la visione da studio e non eventuali filmati che introducono dall´esterno che possono naturamente avere un´altra qualitá d´immagine a volte anche pessima ed infima....

Sullo studio di Quarto Grado avrei qualcosa da ridire e a me mi sembra che non usino tutte camere in HD ma ce ne sono anche in SD

Mi posso sbagliare o sono le luci deboli ma prova a controllare da computer la camera che prende il dottore conduttore , io sinceramente ho i miei dubbi che sia in HD le altre vanno bene
 
Ultima modifica:
O sei tu che non sai riceverlo?
A me funziona PERFETTAMENTE.

Puo' darsi... che tu abbia anche ragione... Pero' ti consiglio di andarti a leggere il 3ad del Dtt Piemontese e dare anche un' occhiatina al territorio Italiano. ! Lungi da me entrare in polemica con te tant'e' che non replichero' a questo post, qualunque cosa tu scriverai. Nel Forum mi conoscono quindi sanno le situazioni che ci sono in particolari zone Piemontesi. Per fortuna c'e' il Satellite e se da queste parti le parabole sono spuntate come funghi dal 1995 in avanti con i Mediaset a 63E Rai su HB un motivo ci sara' stato. Il dtt non è la panacea e non lo sarà mai proprio per l'orografia del territorio Italiano. Quindi prima di scrivere messaggi secchi come hai fatto tu informati... perché non sai mai che mestiere fa o ha fatto il tuo interlocutore chiunque sia che e sta dall'altra parte.

Z.K.;)
 
A dire il vero dopo tempo di immobilismo qualcosa si sta muovendo... vedi promo ora prodotti in HD (almeno alcuni su Canale5) e lo studio di Quarto grado e Verissimo passato di recente in HD... ;) Il 90% dei film e telefilm è tutta in HD Nativo... Pomeriggio 5 e Mattino 5 da quel che ho visto sono in un ottimo HD Nativo... :)

Si, anche a me sembra che le trasmissioni in HD nativo di mediaset siano sempre più numerose. Peccato che non utilizzino anche il 5.1.
 
Puo' darsi... che tu abbia anche ragione... Pero' ti consiglio di andarti a leggere il 3ad del Dtt Piemontese e dare anche un' occhiatina al territorio Italiano. ! Lungi da me entrare in polemica con te tant'e' che non replichero' a questo post, qualunque cosa tu scriverai. Nel Forum mi conoscono quindi sanno le situazioni che ci sono in particolari zone Piemontesi. Per fortuna c'e' il Satellite e se da queste parti le parabole sono spuntate come funghi dal 1995 in avanti con i Mediaset a 63E Rai su HB un motivo ci sara' stato. Il dtt non è la panacea e non lo sarà mai proprio per l'orografia del territorio Italiano. Quindi prima di scrivere messaggi secchi come hai fatto tu informati... perché non sai mai che mestiere fa o ha fatto il tuo interlocutore chiunque sia che e sta dall'altra parte.

Z.K.;)
Ha sicuramente scritto il post con un intento provocatorio, perché lo sa benissimo qual è la situazione del digitale terrestre in Italia e soprattutto qual è la copertura del Mux che ospita i canali HD di Mediaset
 
Puo' darsi... che tu abbia anche ragione... Pero' ti consiglio di andarti a leggere il 3ad del Dtt Piemontese e dare anche un' occhiatina al territorio Italiano. ! Lungi da me entrare in polemica con te tant'e' che non replichero' a questo post, qualunque cosa tu scriverai. Nel Forum mi conoscono quindi sanno le situazioni che ci sono in particolari zone Piemontesi. Per fortuna c'e' il Satellite e se da queste parti le parabole sono spuntate come funghi dal 1995 in avanti con i Mediaset a 63E Rai su HB un motivo ci sara' stato. Il dtt non è la panacea e non lo sarà mai proprio per l'orografia del territorio Italiano. Quindi prima di scrivere messaggi secchi come hai fatto tu informati... perché non sai mai che mestiere fa o ha fatto il tuo interlocutore chiunque sia che e sta dall'altra parte.

Z.K.;)
Questo tuo post è completamente diverso dalla tua precedente affermazione:
" Ma non ci pensi a tutti quelli che non li ricevevano sul DTT o lo vedevano squadrettato perche' in Italia il Digitale Terrestre fa letteralmente "Caxare"?"
TivuSat è nato propio per coprire la zone difficilmente servibili da una trasmissione terrestre.
Quanto a fare l'offeso è un affare tuo se ti rispondono ad affermazioni TECNICAMENTE false.
 
Questo tuo post è completamente diverso dalla tua precedente affermazione:
" Ma non ci pensi a tutti quelli che non li ricevevano sul DTT o lo vedevano squadrettato perche' in Italia il Digitale Terrestre fa letteralmente "Caxare"?"
TivuSat è nato propio per coprire la zone difficilmente servibili da una trasmissione terrestre.
Quanto a fare l'offeso è un affare tuo se ti rispondono ad affermazioni TECNICAMENTE false.
Ma non sono due affermazioni concettualmente diverse.
La prima è un'affermazione scritta più di getto, a mo' di sfogo e per non stare a ripetere cose già dibattute; la seconda, più specifica e approfondita. Ma non sono in contrasto, in quanto già nel primo messaggio sottintende che si riferisce solo a una parte dell'utenza del Digitale Terrestre.
 
A dire il vero dopo tempo di immobilismo qualcosa si sta muovendo... vedi promo ora prodotti in HD (almeno alcuni su Canale5) e lo studio di Quarto grado e Verissimo passato di recente in HD... ;) Il 90% dei film e telefilm è tutta in HD Nativo... Pomeriggio 5 e Mattino 5 da quel che ho visto sono in un ottimo HD Nativo... :)

Si, ma sono sempre pochi i programmi da studio in HD.
Anche nei programmi da studio in HD, manca sempre del dettaglio... come se usassero dei filtri che "uccidono" il dettaglio.
Un pò come accadeva su LA7, con il programma della Gruber. Una sorta di effetto "lifting".
Magari è solo un'impressione mia ed ora le cose sono cambiate, ma ricordo che nei pochi programmi in HD da studio, fosse così (specie quello della D'Urso).

Ribadisco che è inaccettabile, il fatto che i tg, vadano ancora in onda da studi non predisposti all'HD.
 
Ultima modifica:
Si, ma sono sempre pochi i programmi da studio in HD.
Anche nei programmi da studio in HD, manca sempre del dettaglio... come se usassero dei filtri che "uccidono" il dettaglio.
Un pò come accadeva su LA7, con il programma della Gruber. Una sorta di effetto "lifting".

Magari è solo un'impressione mia ed ora le cose sono cambiate, ma ricordo che nei pochi programmi in HD da studio, fosse così (specie quello della D'Urso).

Ribadisco che è inaccettabile, il fatto che i tg, vadano ancora in onda da studi non predisposti all'HD.
E' ancora così.
 
Ma volete veramente vedere la Gruber e la D'Urso senza filtri? Poverine lasciategli mantenere l'illusione :laughing7:
 
I filtri sono usati anche in Rai. Per esempio la Ferrari o pure la Clerici ;)
 
Indietro
Alto Basso