In Rilievo Discussione su WindTre

Oggi ho ricevuto un msg da Wind 3,riferimento all'abbonamento cell., che potrei attivare gratis( per sempre?),il blocco delle telefonate indesiderate, qualcuno l'ha ricevuto e conviene attivarlo?

Immagino sia Please Don’t Call. Attivalo dall’app, è gratis. Per me funziona benino, meglio di Truecaller. Su iPhone, se attivi anche il widget, la lista si aggiorna da sola ogni giorno. Purtroppo, come altre app, non riesce a bloccare gli scocciatori che cambiano numero random ogni giorno ma almeno molto spesso ti da l’alert “possibile SPAM” quando ti chiamano e decidi tu se rispondere o meno. Finora ho avuto un solo falso positivo (era il corriere per appuntamento consegna lavatrice).
 
ho la rete fissa con windtre e mobile con windtre + un altro telefono con tim... qualcuno ha la stessa mia situazione ( Fisso wind e mobile tim) con wi-fi calling attivo sul cellulare tim ??
 
Finché sono rifiutabili non mi lamenterei troppo…
Certo, ma come dice l'articolo, sembra più una presa in giro per i distratti. Che senso ha dire: ti aumento di due euro, ma puoi rinunciare. Allora sono più d'accordo con quelli che dicono: siamo costretti ad aumentare l'offerta, se volete cambiate operatore. È molto più chiaro.
 
Certo, ma come dice l'articolo, sembra più una presa in giro per i distratti. Che senso ha dire: ti aumento di due euro, ma puoi rinunciare. Allora sono più d'accordo con quelli che dicono: siamo costretti ad aumentare l'offerta, se volete cambiate operatore. È molto più chiaro.

Se sei distratto è colpa tua. E comunque se te ne accorgi tardi puoi sempre cambiare operatore. Se non ci fosse stata la possibilità di rifiutare la mia tariffa sarebbe già aumentata tre volte, invece dal 2020 pago ancora 5.99 euro/mese!
Perciò no, non sono d’accordo. Se io mi trovo bene con un operatore e voglio mantenere quella tariffa, non vedo proprio perché debba essere costretto a cambiare per tutelare i “distratti”. Mi viene in mente una famosa frase di Wanna Marchi ma non la posso scrivere, troppe parolacce…
 
E certo adesso la colpa è dei distratti. Io continuo a dire, che questa pratica commerciale è scorretta, ed è già stata sanzionata da AGCM, quindi sono pure recidivi..

Non ha senso dire, ti aumento ma puoi rifiutare...
 
E certo adesso la colpa è dei distratti. Io continuo a dire, che questa pratica commerciale è scorretta, ed è già stata sanzionata da AGCM, quindi sono pure recidivi..

Non ha senso dire, ti aumento ma puoi rifiutare...

Invece senza la possibilità di rifiutare come fanno Vodafone e altri è corretta?
A mio parere è più facile mandare un messaggino di rifiuto che cambiare operatore.

Comunque ricordo a tutti che siamo l’unico paese in Europa ad avere tariffe così basse, Se tutti i clienti pagassero così poco, i costi per un operatore non sarebbero sostenibili e non sarebbe possibile fare alcun investimento in nuove tecnologie (es. 5G). Perciò accontentiamoci di questo unicum italico e smettiamola di lamentarci per 2 euro in più al mese con 150 giga quando in altri paesi europei non si trova nulla sotto i 20-30 euro e con molti meno giga.
 
Invece senza la possibilità di rifiutare come fanno Vodafone e altri è corretta?
A mio parere è più facile mandare un messaggino di rifiuto che cambiare operatore.

Comunque ricordo a tutti che siamo l’unico paese in Europa ad avere tariffe così basse, Se tutti i clienti pagassero così poco, i costi per un operatore non sarebbero sostenibili e non sarebbe possibile fare alcun investimento in nuove tecnologie (es. 5G). Perciò accontentiamoci di questo unicum italico e smettiamola di lamentarci per 2 euro in più al mese con 150 giga quando in altri paesi europei non si trova nulla sotto i 20-30 euro e con molti meno giga.

Come fai a paragonare i prezzi, tout court, senza mettere a confronto redditi medi, costo della vita ecc?
 
Ogni rimodulazione miete vittime ( i distratti) perché in entrambi i casi potrei non leggere il messaggio (quindi o di rifiutare la rimodulazione o di cambiare operatore).

La stranezza sta che se mi rimodulassi il contratto perché "mutate condizioni ed investimento", trovo alquanto strano concedermi di rimanere al prezzo vecchio. E non mi va di pensare che si inserisca il cliente in qualche sorta di lista con priorità bassa sulla rete.
 
Non divaghiamo e restiamo sulla notizia, tanto la pensiamo diversamente. Se per te, il comportamento di TIM e WindTre è trasparente, va bene. Libero di pensarlo. Fortunatamente non lo pensa AGCM che ha sanzionato entrambe le aziende. Saluti
 
Chiderei qualche info su rete fissa fibra: ho visto l’offerta da 22,90 per i già clienti mobile e potrebbe interessarmi, per liberarmi dai cialtroni che vogliono passarmi la FTTH al misto rame.
Non ho capito se sia possibile non avere il router W3 e usare al posto un dispositivo più serio, magari utile per configurare rete mesh (mi viene in mente Synology, Fritz, cose così). Nel caso, quanto potrebbe essere l’offerta senza modem?

Inoltre, nei 22,90 non sono comprese le chiamate. Non ho capito se perderei la linea voce (e mi andrebbe anche bene) o se le chiamate sarebbero a pagamento.

Infine, chi ha la GPON di W3 è soddisfatto?

Grazie.
 
Chiderei qualche info su rete fissa fibra: ho visto l’offerta da 22,90 per i già clienti mobile e potrebbe interessarmi, per liberarmi dai cialtroni che vogliono passarmi la FTTH al misto rame.
Non ho capito se sia possibile non avere il router W3 e usare al posto un dispositivo più serio, magari utile per configurare rete mesh (mi viene in mente Synology, Fritz, cose così). Nel caso, quanto potrebbe essere l’offerta senza modem?

Inoltre, nei 22,90 non sono comprese le chiamate. Non ho capito se perderei la linea voce (e mi andrebbe anche bene) o se le chiamate sarebbero a pagamento.

Infine, chi ha la GPON di W3 è soddisfatto?

Grazie.

Offerta equivalente senza modem:

https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/

In FTTH 17.99 euro/mese per i già clienti sul mobile, da attivare esclusivamente tramite numero verde indicato nelle note.

La linea voce è sempre inclusa ma con chiamate a consumo. Puoi aggiungere successivamente chiamate illimitate a 3 euro/mese e il Chi è a 2 euro/mese.

Sei in area nera o bianca (BUL)? Sulla GPON passiva in area nera tieni presente che ti danno un miniONT SFP e con alcuni modelli a 2.5 Gbps ci sono problemi di firmware che limitano l’upload a 50 Mbps. Non so se hanno risolto di recente. Se sei cablato da rete Fastweb (Flash Fiber) andrai a 1000/200 Mbps e non hai il problema di cui sopra.

In area bianca (BUL) invece la velocità è 1000/300 Mbps e ti danno ONT esterno Open Fiber. Qui in alcuni rari casi ci possono essere problemi di instradamento che fanno alzare leggermente il ping. In ultimo niente IPv6 sul fisso per ora.
Per il resto il prezzo è ottimo. Attivazione 39 euro in area nera e 49 euro in area bianca. Costi di disattivazione 42 euro per tutti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso