In Rilievo Discussione su WindTre

A me si attivano anche con pieno segnale 5G e comunque hanno una qualità molto superiore alla rete mobile

La qualità è la stessa identica delle chiamate in 4G (VoLTE). Stessa infrastruttura (IMS) e stesso tunnel IPSec che viene semplicemente switchato da rete mobile a rete Wi-Fi e viceversa, permettendo anche l’handover (passaggio durante le chiamate senza far cadere la linea).
Comunque su alcuni device Android, dal menu Impostazioni si può scegliere se dare la priorità alla rete cellulare o a quella Wi-Fi. In quest’ultimo caso il VoWiFi (Wi-Fi Calling) si attiva anche con segnale cellulare più alto.
 
I nuovi contratti windtre mobile sono legati all'inflazione? È possibile leggerlo sui contratti? Sto valutando il rientro del numero di mio padre

È presente nelle condizioni generali di contratto che vengono accettate quando si sottoscrive un nuovo contratto.

"ART. 4.6 ADEGUAMENTO PREZZI
Il Cliente prende atto e accetta che, da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5% ove tale variazione fosse inferiore a detta percentuale. L’adeguamento, applicato entro il primo trimestre di ciascun anno, non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 2.4 delle presenti Condizioni Generali e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto.
L’importo del prezzo mensile del Servizio, così adeguato, potrà essere arrotondato per difetto al centesimo di euro.
WINDTRE segnala annualmente tale adeguamento sul proprio sito Internet e con pubblicazione su un quotidiano nazionale nei sette giorni solari precedenti."
 
Ormai dovrebbero averlo tutte le nuove offerte mobile e fisso.

Ad esempio nel contratto dell'offerta Voce dice:

Adeguamenti
Da gennaio 2024, in caso di variazione annua positiva dell’indice nazionale dei prezzi al consumo FOI rilevata da ISTAT nel mese di ottobre dell’anno precedente, WINDTRE ha titolo di aumentare entro il primo trimestre dell’anno il prezzo mensile del Servizio di un importo percentuale pari alla variazione di tale indice o comunque pari almeno al 5%.
L’adeguamento non costituisce una modifica contrattuale ai sensi dell’art. 2.4 delle Condizioni Generali di Contratto e, pertanto, non conferisce al Cliente diritto di recesso senza costi dal Contratto. Per ulteriori dettagli verifica le Condizioni Generali di Contratto dal sito Windtre.it.
 
Dal 15 per me Winday + diventerà a pagamento (€1). Mi sa che lo tengo, posso noleggiare due film al mese su Rakuten Tv, di cui uno anche fra le nuove uscite.
 
Ultima modifica:
Si, sul fisso mi pare di averlo letto. Non ero sicuro sul mobile, ma avevo letto e sentito rumors sull'adeguamento in base all'inflazione. Valuterò. Partirebbe da 5.99 per 150 GB
 
Noto che nella BTS W3 della mia zona (zona bianca) che in 4G ha tutte e quattro le bande attive (B1,B3,B7,B20) e aggiornata al DSS 5G da più di un anno, "anche di giorno" vengono spente le frequenze del 4G.
Infatti anche nelle ore diurne il cellulare è quasi sempre in 4G e non in 4G+... facendo lo Speed test il download arriva a max 40Mbs e l'upload a max 13Mbs. Con Netmonster rilevo che la frequenza che lasciano accesa è la B3(1.800 MHz).... quando c'è più richiesta di traffico allora viene accesa "un'altra sola frequenza" random a scelta tra le restanti.... finita la richiesta di traffico si riposiziona sulla B3.
Io non ho un device 5G ma una mia conoscente che ha W3 con un iPhone13 visualizza 5G sul suo display, per cui con una sola banda accesa riescono a soddisfare i clienti 4G e 5G(DSS), e visto che Iliad non ha impianti la BTS si sobbarca anche del traffico del ran sharing!!
A L'Aquila città ho notato che in molte BTS W3 sono accese solo 2 bande del 4G e come detto quando c'è richiesta di traffico vengono accese una o due bande all'occorrenza per poi spengersi.... Prima,a prescindere, sulle BTS erano sempre accese tutte e quattro le bande!!!
Detto ciò nella mia zona quando tutte le bande erano accese in download si poteva arrivare anche a 300 Mbs e 45 Mbs in upload invece delle velocità citate all'inizio (poi ovviamente dipende anche dal device che si usa) e il commerciale mi vorrebbe offrire 100 giga o giga illimitati....con quelle velocità?? Ma hanno un po' di pudore???
Qualcuno che ha W3 mobile ha notato queste ristrettezze di banda???
 
Ultima modifica:
Io ho Fastweb Mobile, ma su copertura WindTre. A volte si collega in 5G (in questo momento no). Questa è la schermata di NetMonster con le BTS vicine. (Non penso ci siano dati non pubblicabili, solo riferimenti alle BTS collegate)
5fee3585904d370bc007fd8d7d203df4.jpg
 
Noto che nella BTS W3 della mia zona (zona bianca) che in 4G ha tutte e quattro le bande attive (B1,B3,B7,B20) e aggiornata al DSS 5G da più di un anno, "anche di giorno" vengono spente le frequenze del 4G.
Infatti anche nelle ore diurne il cellulare è quasi sempre in 4G e non in 4G+... facendo lo Speed test il download arriva a max 40Mbs e l'upload a max 13Mbs. Con Netmonster rilevo che la frequenza che lasciano accesa è la B3(1.800 MHz).... quando c'è più richiesta di traffico allora viene accesa "un'altra sola frequenza" random a scelta tra le restanti.... finita la richiesta di traffico si riposiziona sulla B3.
[...]
A L'Aquila città ho notato che in molte BTS W3 sono accese solo 2 bande del 4G e come detto quando c'è richiesta di traffico vengono accese una o due bande all'occorrenza per poi spengersi.... Prima,a prescindere, sulle BTS erano sempre accese tutte e quattro le bande!!!
Come fai a sapere se alcune bande sono spente? :eusa_think:
Se non le vedi tra le celle adiacenti, non vuol dire che le altre bande siano spente. È la rete che indica al dispositivo le adiacenze (e a quali celle connettersi).
Normalmente il dispositivo è "parcheggiato" in B3 o B7, e quando necessario aggrega anche le altre bande.

Per avere il 4G+ devi agganciare la banda primaria per poter aggregare le secondarie (il segnale deve essere buono).
NetMonster indica la cella primaria e prova ad "indovinare" le aggregate in base alle celle adiacenti.

Riallacciandomi all'altro mio post di poc'anzi, quest'oggi è accesa stranamente la B20 e non la B3 di W3 [...]
37f378eceb75a2994faf373f13bcc7de.jpg

La B3 dalla schermata è accesa, ma è come cella adiacente, quindi non è agganciata.

eNb 308049 ed eNb 708049 sono la stessa BTS, anche se viene indicato un nome diverso. Durante l'aggiornamento (5G DSS) della BTS hanno cambiato il numero di Area (3 -> 7) per la B3 e la B7.

La banda 800 viene agganciata quando il segnale delle altre bande è scarso. Spiegherebbe il passaggio da 4G+ a 4G.
 
Mamma mia ma che hi-tech84 lavora per Wind3??
Anche dove il segnale è buono aggancia solo una banda quando fino a qualche tempo fa c'erano tutte le bande, e anche su Netmonster prima visualizzava tutte e 4 le bande 800+1800+2100+2600!!!
Io sto nella zona e so come è il comportamento della BTS!!
Sempre a dare giudizi!!!!
 
Mamma mia ma che hi-tech84 lavora per Wind3??
Anche dove il segnale è buono aggancia solo una banda quando fino a qualche tempo fa c'erano tutte le bande, e anche su Netmonster prima visualizzava tutte e 4 le bande 800+1800+2100+2600!!!
Io sto nella zona e so come è il comportamento della BTS!!
Sempre a dare giudizi!!!!

A me basta generare un po’ di traffico (basta uno speedtest) e si attivano altre bande!
 
Allora nel frattempo, visto che ci sono i sapienti, ho chiamato un parente di secondo grado che lavora nel reparto tecnico (rete) di W3 in Veneto il quale mi ha detto che i manager hanno fatto installare un algoritmo che spenge alcune bande delle BTS di tutta Italia per il risparmio energetico, visti gli aumenti dei costi degli ultimi tempi .... però il meccanismo non funziona molto bene perché succede, delle volte, che quando serve più banda internet i segnali "dormienti" non si riaccendono sempre e gli impianti si puntano!!!
 
Allora nel frattempo, visto che ci sono i sapienti, ho chiamato un parente di secondo grado che lavora nel reparto tecnico (rete) di W3 in Veneto il quale mi ha detto che i manager hanno fatto installare un algoritmo che spenge alcune bande delle BTS di tutta Italia per il risparmio energetico, visti gli aumenti dei costi degli ultimi tempi .... però il meccanismo non funziona molto bene perché succede, delle volte, che quando serve più banda internet i segnali "dormienti" non si riaccendono sempre e gli impianti si puntano!!!

Guarda che hai scoperto l’acqua calda, questa cosa si sa da mesi…
Piuttosto, dipende anche dalla banda disponibile in backhauling. Verifica che sulla tua cella non ci sia saturazione come sulla mia (che serve tutto il paese e un tratto di autostrada), perché altrimenti è inutile tenere accese più bande, la velocità massima sarà sempre la stessa, loro sprecano solo corrente e tu consumi batteria inutilmente…
 
Il mio disappunto non è rivolto a dariuccio83... comunque la BTS in questione, che non è fibrata, ha delle defiance in estate e nelle varie festività con, ribadisco, accese tutte le bande del 4G...ora con questo sistema di risparmio energetico già nei periodi "non caldi" ha dei rallentamenti in download e upload....si spera che nei periodi "critici" possano funzionare tutte e quattro le bande!!¡
 
Il mio disappunto non è rivolto a dariuccio83... comunque la BTS in questione, che non è fibrata, ha delle defiance in estate e nelle varie festività con, ribadisco, accese tutte le bande del 4G...ora con questo sistema di risparmio energetico già nei periodi "non caldi" ha dei rallentamenti in download e upload....si spera che nei periodi "critici" possano funzionare tutte e quattro le bande!!¡

Nei periodi “caldi” stai tranquillo che l’algoritmo farà accendere tutte le bande, a meno che il ponte radio a monte non è saturo, allora sarebbe inutile.
Devi sperare che la BTS venga fibrata e contestualmente aggiungano B38 e 5G N78.
 
Mamma mia ma che hi-tech84 lavora per Wind3??

No. E neanche per altri operatori. :D

Il mio disappunto non è rivolto a dariuccio83... comunque la BTS in questione, che non è fibrata, ha delle defiance in estate e nelle varie festività con, ribadisco, accese tutte le bande del 4G...ora con questo sistema di risparmio energetico già nei periodi "non caldi" ha dei rallentamenti in download e upload....si spera che nei periodi "critici" possano funzionare tutte e quattro le bande!!¡

Sono passato ad altro operatore (dopo più di 10 anni) proprio perché la rete (e non solo :icon_rolleyes:) è peggiorata da quando c'è stata la fusione Wind e 3 (la rete era sempre satura), senza contare i clienti Iliad e dei vari virtuali... Succedeva esattamente quello che hai descritto.

Il discorso era un altro... Se il dispositivo non aggrega le bande come un tempo (o NetMonster non ne visualizza alcune), non significa necessariamente che siano spente, ma è cambiata la gestione da parte della rete.
 
Dal 15 per me Winday + diventerà a pagamento (€1). Mi sa che lo tengo, posso noleggiare due film al mese su Rakuten Tv, di cui anche fra le nuove uscite.

Al momento si paga 99 centesimi :D , comunque con la possibilità di fare i quiz più volte si recupera del credito, il top è arrivare nei primi 1000 domani per ricevere 5 euro, ma quello è tosto, bisogna essere dei fulmini, decisamente più tranquilli ed equi quelli di giovedì e domenica.
 
Al momento si paga 99 centesimi :D , comunque con la possibilità di fare i quiz più volte si recupera del credito, il top è arrivare nei primi 1000 domani per ricevere 5 euro, ma quello è tosto, bisogna essere dei fulmini, decisamente più tranquilli ed equi quelli di giovedì e domenica.
Scrivo €1 perché odio scrivere €0,99. Quando avevo Wind fino a 2 anni e mezzo fa riuscii a guadagnare un po' di credito con i quiz. Da quando a febbraio sono tornato in Wind non ho ancora vinto. Però ho fatto vincere un amico con il suo Winday.
 
Indietro
Alto Basso