In Rilievo Discussione su WindTre

Leggi bene qui
bcfa73c3aa223ab12f07b3abc026e236.jpg
 
Ok. E i 10 euro della sim dove sono indicati?
 
Quella è l'offerta online e quindi il costo della SIM non è indicato se acquistata in negozio, quel costo è a discrezione del negoziante.
 
Ultima modifica:
Quella è l'offerta online e quindi il costo della SIM non è indicato se acquistata in negozio, quel costo è a discrezione del negoziante.

Quindi siamo d’accordo che manca trasparenza. Perché il negoziante si prende - a discrezione? - 10€ quando Tre non indica nulla? E un altro può prenderne 5, o 15 o 20? Mah, la trasparenza per il consumatore?
 
Quindi siamo d’accordo che manca trasparenza. Perché il negoziante si prende - a discrezione? - 10€ quando Tre non indica nulla? E un altro può prenderne 5, o 15 o 20? Mah, la trasparenza per il consumatore?
Guarda che è così per tutti gli operatori.
C'è questa libertà per il "negoziante" perché altrimenti che guadagno avrebbe?
 
Guarda che è così per tutti gli operatori.
C'è questa libertà per il "negoziante" perché altrimenti che guadagno avrebbe?

Il guadagno del negoziante dovrebbe arrivare dalle provvigioni pagate dall’operatore. Oppure tale gabella dovrebbe essere chiaramente espressa nei costi per l’utente, uguale ed opportunamente pubblicizzata dall’operatore stesso.

Ripeto, nessun problema, per 10 euro poi, figuriamoci, ma la sensazione di presa per i fondelli resta.

Furbizie tutte italiane.
 
Io non ho mai visto il costo della SIM in negozio sui siti degli operatori, proprio perché non c'è un costo fisso.
 
Discussione su Wind-Tre

Io non ho mai visto il costo della SIM in negozio sui siti degli operatori, proprio perché non c'è un costo fisso.

Appunto. Il Paese di Pulcinella. Dove il cliente è preso puntualmente per il chiulo.

Per ovviare (sempre che non mi sia sfuggito qualcosa) basta aggiungere una riga alle già tante che i cialtroni (ops volevo dire... gli operatori) usano per confondere le acque. Dopo il costo attivazione una riga per COSTO SIM da corrispondere in negozio (poi mettano la cifra che vogliono, sono liberi, ma che sia unica e chiara)!
 
Ultima modifica:
Va bene, ora che ci penso anche PosteMobuile indica nelle condizioni il costo della SIM, e a conti fatti il costo è veramente quello indicato.
 
Mah, la trasparenza per il consumatore?
Purtroppo con Wind Tre funziona così, Anche a me è successo l'anno scorso quando ho accettato un'offerta di retention per la mia ADSL di casa dove, oltre ad abbassarmi il prezzo, Mi hanno anche dato la possibilità di usufruire di una SIM in abbonamento con 100 giga al mese.

In due punti vendita in cui sono andato, ed anche l'operatrice della retention, è stato detto che per attivarla dovevo per forza dare un numero Wind con una certa promozione di un parente o di un amico (con qualcuno che ha provato a piazzarci anche il Web Pocket che io non volevo Perché già ce l'avevo), arrivati al terzo centro Mi hanno attivato la SIM in maniera slegata da un numero Wind e non l'ho neanche pagata (cosa ovvia, in quanto aveva accettato un'offerta di retention e questo non era un servizio che avevo richiesto, ma mi è stato offerto).

Ed infatti la cosa era totalmente ovvia: Com'è possibile che per attivare una promozione su una vecchia linea fissa in retention ti chiedono di abbinarci una SIM mobile?!??! È senza senso
 
Purtroppo con Wind Tre funziona così, Anche a me è successo l'anno scorso quando ho accettato un'offerta di retention per la mia ADSL di casa dove, oltre ad abbassarmi il prezzo, Mi hanno anche dato la possibilità di usufruire di una SIM in abbonamento con 100 giga al mese.

In due punti vendita in cui sono andato, ed anche l'operatrice della retention, è stato detto che per attivarla dovevo per forza dare un numero Wind con una certa promozione di un parente o di un amico (con qualcuno che ha provato a piazzarci anche il Web Pocket che io non volevo Perché già ce l'avevo), arrivati al terzo centro Mi hanno attivato la SIM in maniera slegata da un numero Wind e non l'ho neanche pagata (cosa ovvia, in quanto aveva accettato un'offerta di retention e questo non era un servizio che avevo richiesto, ma mi è stato offerto).

Ed infatti la cosa era totalmente ovvia: Com'è possibile che per attivare una promozione su una vecchia linea fissa in retention ti chiedono di abbinarci una SIM mobile?!??! È senza senso
Basta leggere le cose
 
magari, in questo caso il problema era proprio che le cose scritte non c'erano.

All'epoca infatti mi aspettavo, così come ad esempio è successo a tutti coloro che come me erano abbonati a Mediaset Premium ed avevano accettato un'offerta di retention, che mi venissero spedite via mail le nuove condizioni dell'offerta che aveva accettato come promemoria (anche perché la signorina della retention nel mio caso si era limitata a snocciolare quelli che erano i punti principali della mia nuova offerta con tutti i dettagli e le condizioni che non mi sono stati detti, a meno quelli che gli ho chiesto io direttamente, in quanto mi ero preparato alcune domande circa eventuali future altre retention eccetera eccetera).

Ho provato a chiedere più volte un promemoria per quanto riguarda la mia nuova offerta attraverso i molteplici canali di Wind (155, chat, Facebook, twitter, ...) ma mi è stato sempre risposto che non potevano fornirmi la Perché loro hanno solamente i prospetti delle offerte per nuovi clienti, La mia era un offerta di retention che aveva delle condizioni particolari e non mi potevano inviare un prospetto...

se so quello che ti dico lo so perché mi sono fatto un'idea andando a leggere Quanto veniva riportato in un'altro forum, il cui argomento principale sono proprio gli operatori telefonici mobili e fissi con le relative offerte e le relative retention, altrimenti non avrei proprio Attivato i 100 giga gratis a cui avevo diritto in quanto non avevo un numero Wind con le condizioni che mi avevano detto per la condivisione, In sostanza avrei lasciato perdere...
 
Indietro
Alto Basso