In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Io non sono molto soddisfatto. È vero che si è installato senza problemi, ma le performance sono peggio di Windows 8. Spero si risolvono con il tempo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Dove il documento che descrive la procedura per il test comparato ? metodologia, software utilizzati, elenco hardware a disposizione ecc.?
 
Mica vero. Le performance per me sono migliori
Ricordiamoci che dipende anche dal tipo di pc utilizzato, c'è un ampia gamma di pc in cui deve girare windows 10, con hw differente, e loro devono trovare una quadra per tutto.
Ricordiamoci poi che gli attuali pc sono studiati per w7 e w8, e non per il 10, appena uscito.
C'è una bella differenza tra uscire già con w10 a bordo e no ;)
 
Sul mio notebook preso a marzo 2014 non ho notato differenze nell'ultilizzo quotidiano
 
Ricordiamoci che dipende anche dal tipo di pc utilizzato, c'è un ampia gamma di pc in cui deve girare windows 10, con hw differente, e loro devono trovare una quadra per tutto.
Ricordiamoci poi che gli attuali pc sono studiati per w7 e w8, e non per il 10, appena uscito.
C'è una bella differenza tra uscire già con w10 a bordo e no ;)


Ho provato su un sony vaio....
C'È una leggera differenza prestazionale anche tra aggiornamento ( da 8.1) e istallazione pulita.....
 
Ragazzi, come mai la licenza di Windows 10 risulta RETAIL? (aggiornato da un OEM e poi installazione pulita). :eusa_think:

Forse dopo i fatidici 30 giorni diventa OEM?
 
Sei per caso loggato con l'account microsoft?

No uso un account locale

Cosa c'entra 7-zip con quella credenziale? oltre i tre puntini dopo c:\users\... cosa c'è?
il file di cui stai facendo il 7z con la password dove si trova, in quale cartella, quando comprimi metti la spunta su "cifra anche il nome del file"?

Oltre i tre puntini c'è il percorso del file .zip; ho provato a mettere il file in un'altra cartella ed anche su un disco esterno, ma ogni volta crea quella credenziale associata al file; alla prima apertura del file mi chiede la password, successivamente (dopo aver creato la credenziale) non chiede più la password, apre e basta; la credenziale, il sistema, la elimina automaticamente solo se mi disconnetto e rientro in windows; se resto nella sessione, invece, l'unico modo è quello di eliminarla manualmente.
Attualmente uso 7-Zip versione 9.20 (la beta l'ho usata una volta e poi disinstallata in quanto beta); tale comportamento non si verificava usando windows 8.1.
 
No uso un account locale

Curiosamente, guardando il gestore delle Credenziali Windows, mi sono trovato un anonimo virtualapp/didlogical con nome utente alfanumerico e credenziali generiche che secondo questo thread:

https://channel9.msdn.com/Forums/Co...didlogical-entry-in-the-Credential-Manager-wa

dovrebbe essere stato messo da Windows Live che io non ho mai usato in vita mia, non ho nemmeno un singolo account Microsoft.

Boh, chissà cosa fa realmente Microsoft dietro le quinte...
 
Nel mio pulizia disco non c'è nemmeno quell'opzione. :)
Probabilmente perchè risulta gia eseguita volontariamente o meno: ecco la "trafila" clik questo pc>discolocale>tastodx>proprietà>pulizia disco>pulizia file di sistema,trovi la lista delle opzioni, spunti Installazioni di Windows precedenti (praticamente l'unico con parecchi giga) >ok e lui cancella,d'altro non mi viene in mente.Ciao
 
Grazie per il link!
Ma da quello che ho capito, da me risulta opposto: da OEM a RETAIL
L_Rogue ha confermato che da lui, la licenza di Widows 10 risulta OEM.

Forse leggo male io i dati:

A sinistra Windows 7, a destra Windows 10
 
"Advanced Micro Devices, Inc. driver update for AMD Radeon R7 200 Series." tra gli aggiornamenti

paura... :laughing7:

a sinistra quello nuovo ... non è cambiato molto . solo il catalyst. strano che Windows 10 faccia un aggiornamento così poco significativo.. tant'è

Image hosted for free at CtrlV.in
 
Ultima modifica:
Io, Papu, accolgo te, Windows 10, come mio sistema operativo.
Prometto di esserti fedele sempre :eusa_wall:,
nella gioia e nel dolore,
nella salute e nella malattia,
e di amarti e onorarti
tutti i giorni della mia vita :5eek:
:laughing7::laughing7::laughing7:

Tanto per sdrammatizzare la mia situazione... Praticamente ero per tornare a Windows 8.1 ma poi ho dei dubbi a usare una vecchia immagine del vecchio s.o. fatta con Easus Todo Backup, pare che ci siano problemi o che non sono capace e ho paura di fare pasticci con le partizioni e altre cose. L'alternativa è non fare nulla, aspettare che Windows 10 evolva e che tra anni che rilasciano una nuova iso con molti aggiornamenti, patch, driver, ecc... che stabilizzano un po' le cose, insomma una sorta di Windows 10.1 o update 1, farò poi un'installazione pulita. Considerando una serie di minimi difetti che per me non sono molto problematici, ma non so se possono fare dei danni all'hardware, voi cosa fareste?
 
Indietro
Alto Basso