In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Sto provando un'altro software all in one (pulizia, tuning e antispyware) per windows 10
Advanced SystemCare Ultimate, scaricabile dal sito anche in maniera FREE.....
Ok, per Win10 come ti stai trovando nell'utilizzo di questo specifico software? Quali sono le tue impressioni? :eusa_think:
 
Mi direste per cortesia se ci sono problemi con le licenze se:

1) entro 30 giorni dall'installazione di Windows 10, torno a una vecchia immagine di Windows 8.1 fatta con Easus todo backup;
2) continuo a usare Windows 8.1 per circa un anno;
3) entro un anno installo nuovamente Windows 10 gratis.

Ovviamente nei casi 1-2 dovrà funzionare la licenza di Windows 8 e nel caso 3 quella di Windows 10.

Voglio tornare a Windows 8 perchè da cosa ho capito se tardo oltre 30 giorni, perderei la licenza di Windows 8 e quindi sarebbe impossibile continuare a usare Windows 8. Poi entro un anno spero che Windows 10 ricevi un sostanzioso update, una sorta di update 1 che lo rende più stabile e che non si ripresentino quella serie di problemi minori sul mio PC segnalati tempo fa, nulla di grave ma sono piccole cose per me frustranti, visto che su Windows 8 non capitavano ed era stabile come una roccia. Ovviamente per tornare a Windows 10 tra un anno, potrò farlo di nuovo da Windows Update giusto? Cioè tanto c'è solo quella procedura, se da Windows 10 torno all'8, non potrei installare l'iso se non prima essere tornato a Windows 10 da Windows Update. L'iso e installazione pulita comunque vorrei evitarla perchè dovrei installare nuovamente tutti i programmi e impostazioni da settare, una tragedia per me.

Grazie infinite, rispondetemi se volete e se potete, giuro che dopo cerco di non rompere più e non voglio fare una guerra contro Windows 10, l'ho provato e mi è piaciuto, ma preferisco tornare alla stabilità di un tempo, poi tanto tra un anno per forza torno al 10. Per mal che vada pertirò tra qualche anno su un nuovo PC nato con Windows 10 e almeno funzionerà come si deve.


Edit: che ne dite anche di questo mio pensiero? In parte è fondato?
http://www.digital-forum.it/showthr...ure-problemi&p=4577043&viewfull=1#post4577043
 
Qualcuno sa aiutarmi, con l'app mail di win 10 non mi sincronizza la posta inviata vecchia, la posta in entrata invece è tutta sincronizzata perfettamente, a qualcuno è capitato, ho un account Hotmail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Secondo me, se fra 11 mesi ritorni a Windows 10 (tramite iso aggiornamento o installazione pulita), non dovresti avere problemi dato che ormai sui server di Microsoft dovrebbe esserci l'identificativo del tuo Pc- hardware.
 
Mah forse hai ragione Biscuo, però tutto il resto funziona, per intanto uso ancora windows mail e non l'app e spero che faranno qualche aggiornamento in seguito che sistema questo problema, cmq grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si scrive THREAD.

La tua arroganza è incredibile, ma perchè ti comporti così?
Ok che siamo in un forum non-informatico e puoi crearti una identità da geek esperto, ma se poi dici le cavolate in pubblica piazza, puoi sempre trovare persone che ti sbugiardano o controbattono.

Prova ad andare a scrivere su Tom's o Hwuprgrade queste cose, poi capirai:

1) CCleaner è un ottimo programma
2) Xp al primo SP è diventato un super sistema operativo
3) Che se hai un problema al computer, tu fai del supporto tecnico gratis.


Io sono anni che uso ccleaner e mai una volta che mi abbia creato un problema. Per cui se si scrive che il programma fa solo danni, o lo si spiega tecnicamente il danno che fa, o rimangono solo chiacchere da bar.
 
Mi direste per cortesia se ci sono problemi con le licenze se:

1) entro 30 giorni dall'installazione di Windows 10, torno a una vecchia immagine di Windows 8.1 fatta con Easus todo backup;
2) continuo a usare Windows 8.1 per circa un anno;
3) entro un anno installo nuovamente Windows 10 gratis.

Ovviamente nei casi 1-2 dovrà funzionare la licenza di Windows 8 e nel caso 3 quella di Windows 10.
Ciao
Non ci sarebbe alcun problema con la licenza di 8.1 e 10 in nessuno dei 3 casi, se invece ripristini l'immagine dell'8.1 dopo i 30 giorni windows funzionerebbe regolarmente ma nel caso in cui dovessi fare reinstallazione pulita il pk non sarebbe più valido.


Voglio tornare a Windows 8 perchè da cosa ho capito se tardo oltre 30 giorni, perderei la licenza di Windows 8 e quindi sarebbe impossibile continuare a usare Windows 8. Poi entro un anno spero che Windows 10 ricevi un sostanzioso update, una sorta di update 1 che lo rende più stabile e che non si ripresentino quella serie di problemi minori sul mio PC segnalati tempo fa, nulla di grave ma sono piccole cose per me frustranti, visto che su Windows 8 non capitavano ed era stabile come una roccia. Ovviamente per tornare a Windows 10 tra un anno, potrò farlo di nuovo da Windows Update giusto? Cioè tanto c'è solo quella procedura, se da Windows 10 torno all'8, non potrei installare l'iso se non prima essere tornato a Windows 10 da Windows Update. L'iso e installazione pulita comunque vorrei evitarla perchè dovrei installare nuovamente tutti i programmi e impostazioni da settare, una tragedia per me.

Grazie infinite, rispondetemi se volete e se potete, giuro che dopo cerco di non rompere più e non voglio fare una guerra contro Windows 10, l'ho provato e mi è piaciuto, ma preferisco tornare alla stabilità di un tempo, poi tanto tra un anno per forza torno al 10. Per mal che vada pertirò tra qualche anno su un nuovo PC nato con Windows 10 e almeno funzionerà come si deve.


Edit: che ne dite anche di questo mio pensiero? In parte è fondato?
http://www.digital-forum.it/showthr...ure-problemi&p=4577043&viewfull=1#post4577043

Ho pensato anch'io le stesse cose e per ora ho ripristinato un'immagine di 8.1 a causa dei problemi segnalati qui che purtroppo non erano risolvibili sicuramente in tempi brevi. Anche l'ardware correva dei rischi (l'HDD in primis) soprattutto quando eseguivo dei riavvi post aggiornamenti :doubt:
Se e quando HP o Windows fixeranno quei problemi con un changelog che lo specifichi chiaramente allora vedrò il da farsi
 
Ultima modifica:
Grazie Gianni, ci penso bene e vedo il da farsi, però non ho più tanto tempo devo farlo prima dei 30 gg.
 
Windows 10 ha un sistema di ripristino "Ripristina impostazioni del produttore" che reinstalla la versione di Windows che era presente nel PC. Visto che se fossi alle strette potrei fare questa procedura, mi chiedevo se mi riporta veramente a Windows 8 o a Windows 10 pulito. Mi chiedo questo perchè ad esempio la famosa cartella Windows.old non riesco più a trovarla, probabilmente ho fatto un pulizia disco e l'ha cancellata.

Grazie ancora di tutto, a lunedì.
 
Si è così, ma tu non hai scritto , "a me succede questo cosa potete provare anche voi e verificare?" , hai lanciato subito la formula che addirittura è colpa di Windows, con certezza senza appello, e ci ha pure abboccato il supermoderatore e così via magari altri :laughing7:

Ovviamente ho provato, davvero con un scrupolo oltre ogni limite, e ovviamente funziona come deve. come possano centrare le credenziali di Windows resta un mistero che mi piacerebbe capire.
fai un immagine della pagina e postala almeno abbiamo un'idea di cosa tu stia parlando.

Ecco il link: http://i61.tinypic.com/1565ybo.jpg
 
Windows 10 ha un sistema di ripristino "Ripristina impostazioni del produttore" che reinstalla la versione di Windows che era presente nel PC. Visto che se fossi alle strette potrei fare questa procedura, mi chiedevo se mi riporta veramente a Windows 8 o a Windows 10 pulito. Mi chiedo questo perchè ad esempio la famosa cartella Windows.old non riesco più a trovarla, probabilmente ho fatto un pulizia disco e l'ha cancellata.

Sei hai usato "pulizia disco", può essere stata cancellata e il ripristino non è più possibile.

Comunque altrove (forum di Hardware Upgrade) sono stati segnalati problemi anche col ripristino, dove rimanevano tracce del registro di Win 10 che incasinavano l'OS precedente.
 
Sei hai usato "pulizia disco", può essere stata cancellata e il ripristino non è più possibile.

Comunque altrove (forum di Hardware Upgrade) sono stati segnalati problemi anche col ripristino, dove rimanevano tracce del registro di Win 10 che incasinavano l'OS precedente.
Io ho fatto pulizia disco ma ho dovuto spuntare l'opzione apposita per cancellare w old che era quello che volevo e su un portatile son tornato a w8.1 zero problemi, questa la mia esperienza
 
Indietro
Alto Basso