In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

Da parte mia addio a Windows 10 tra qualche giorno e in anticipo, lo lascio sul vecchio PC che non lo userò quasi più e per sicurezza lo scollego definitivamente da internet.
 
Aggiornamento fatto e tutto ok per ora, anche se non ho capito perchè il mio non si schioda dalla versione 22h2 e non mi ha mai proposto di passare alla 23h2 o 24h2.
 
Dipende dove uno naviga. Se si frequentano siti normali, in base alla mia esperienza i rischi sono minimi.
Le persono che conosco (ho riparato pc per anni anzi decenni) e che hanno avuto problemi di virus li hanno sempre beccati attraverso mail infette, mai da internet.
Tra i miei pc ce ne sono due (uno con XP e uno con 7) che uso in tutta tranquillità.
Certo non vado sui siti warez dove si scarica roba piratata o crack, per quello ci dedico un pc specifico che se mi si infetta (ma non è mai successo) non succede niente.
Se si usa quel minimo di attenzione che chiunque dovrebbe avere usando il pc (ma pure il cellulare che ormai è un miniPC) è molto difficile avere problemi di sicurezza.
Preciso infine che non ho mai usato antivirus, mi basta Defender, che nel caso di 10, probabilmente continuerà ad essere aggiornato così come avviene per win7.
 
Sì, questo lo so ma se non sbaglio quelle versioni che ho citato sono già state rilasciate molto tempo fa.
E allora?
Forse hai letto distrattamente la mia risposta a -mafra-...
Se hai tutto questo timore passa a 11 tenendo presente che se non fai attenzione un virus lo prendi comunque.
 
Non è un timore e l'11 ce l'ho già su ben due altre partizioni, mi domando semplicemente quale può essere il criterio per cui un aggiornamento viene dato ad alcuni sì e ad altri no. Easy. Non credo sia per motivi di hardware perchè altrimenti non mi avrebbe permesso l'installazione dell'11.
 
Buongiorno, quindi chi dopo il 14 ottobre non può installare Windows 11, sostanzialmente è costretto a comprare un nuovo pc o lo può utilizzare comunque?
 
Buongiorno, quindi chi dopo il 14 ottobre non può installare Windows 11, sostanzialmente è costretto a comprare un nuovo pc o lo può utilizzare comunque?
Bisogna mettersi in testa che questo avvicendamento continuo dei sistemi operativi (vale pure per i cellulari), è una enorme macchina commerciale.
Leggere qualche post precedente comunque aiuta a chiarirsi le idee.
 
Bisogna mettersi in testa che questo avvicendamento continuo dei sistemi operativi (vale pure per i cellulari), è una enorme macchina commerciale.
Leggere qualche post precedente comunque aiuta a chiarirsi le idee.
Non sono del tutto d'accordo, i sistemi evolvono e, anche se non sembra, Windows 10 ha 10 anni che in elettronica e informatica sono un'era geologica.
Inoltre, Windows non è l'unico sistema operativo esistente al mondo.
Se il pc non supporta Windows 11 sarà sufficiente installare ad esempio una distribuzione Linux, ne esistono per tutti i gusti e per tutti gli hardware.
 
Indietro
Alto Basso