In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025]

.. win 10 me lo da compatibile ma non oso a perdere le cose che mi servono.
Per passare a 10 devi avere almeno 4 di ram e poi NON devi installare la 64 bit, devi installare la 32bit.
A me 10 gira su un pc fisso con 3,5 Gb di ram, non è una scheggia, ma una volta avviatosi mi permette di usare periferiche recentissime su un pc di vent'anni fa.
Ho provato ad installare 10 su un Sony Vaio con soli 2 di ram e anche se funziona tutto, l'avvio di alcune applicazioni diventa troppo lungo per la mia pazienza.
Se per chrome intendi il browser, escludendo edge, ce ne sono di altrettanto validi se non migliori, ma evitiamo di parlarne qui perché saremmo OT.
 
Da specificare che le versioni a 32 bit vanno bene se non si hanno più di 4 GB di Ram

I sistemi a 32 bit al massimo vedono fino a 3.4-3.5 GB di Ram
 
Esatto Ercolino, mi scuso per non averlo specificato, ma di solito quando un si parla di un sistema nato con windows Vista, difficilmente ci sono 4 di ram perché i notebook dell'epoca venivano venduti con 2 di ram. :)
 
sì, e soprattutto si mantiene una maggiore compatibilità coi vecchi programmi.
infatti è quello su cui conto. È un vaio ed ho 4 giga di ram. Allora era top dei top .. boh visto scadenza del 10 mi sa che lo lascio cosi. non credo di avere licenza per 10 già passare a 7 non era stato immediato
 
Votate

 
ho bisogno di un consiglio a proposito della prossima fine del supporto a W10
purtroppo il mio PC non supporta l'aggiornamento a causa del processore, che seppur di buon livello, non risulta tra quelli compatibili

attualmente ho questo PC acquistato nel 2018 a 900 euro che va ancora alla grande
Asus VivoBook N580VD-DM160T - Pro N15, Computer portatile da 15.6",(Processore i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 GB e HDD da 1000 GB, 16GB di RAM, nVidia GeForce MX 1050
ha uno schermo adeguatamente grande, un processore che per quello che lo uso va decisamente veloce, un 1TB di spazio ancora in buona parte libera nonostante una quantità rilevante di foto e video archiviata e soprattutto non mi ha dato NESSUN problema in 7 anni di onorato servizio

cosa consigliate?
continuare a utilizzare questo PC senza aggiornamenti
forzare l'aggiornamento a W11
sostituirlo entro l'estate con un nuovo PC. in quest'ultima ipotesi. quale portatile con caratteristiche perlomeno equivalenti acquistare?
 
Io tirerei avanti finchè non hai problemi con browser non aggiornati, 7 anni senza rogne direi benone!
 
ho bisogno di un consiglio a proposito della prossima fine del supporto a W10
purtroppo il mio PC non supporta l'aggiornamento a causa del processore, che seppur di buon livello, non risulta tra quelli compatibili

attualmente ho questo PC acquistato nel 2018 a 900 euro che va ancora alla grande
Asus VivoBook N580VD-DM160T - Pro N15, Computer portatile da 15.6",(Processore i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 GB e HDD da 1000 GB, 16GB di RAM, nVidia GeForce MX 1050
ha uno schermo adeguatamente grande, un processore che per quello che lo uso va decisamente veloce, un 1TB di spazio ancora in buona parte libera nonostante una quantità rilevante di foto e video archiviata e soprattutto non mi ha dato NESSUN problema in 7 anni di onorato servizio

cosa consigliate?
continuare a utilizzare questo PC senza aggiornamenti
forzare l'aggiornamento a W11
sostituirlo entro l'estate con un nuovo PC. in quest'ultima ipotesi. quale portatile con caratteristiche perlomeno equivalenti acquistare?
Considera che io il Pc (del 2010) con Win 7 l'ho usato fino a Settembre 2024 (ora è li come muletto di emergenza) :) :badgrin:

Tieni aggiornati tutti i programmi principali come Browser, client di posta (Usa Thunderbird), adobe, libre office ecc....

Puoi andare avanti ancora, poi dipende per cosa lo usi.
 
Perchè potrebbe esserci anche questo tipo di problema?
Beh poi con il tempo alcuni programmi non verranno più aggiornati

Considera che attualmente per Win 7 sono ancora tenuti aggiornati Adobe Reader, Skype, Thunderbird e Firefox (fino a Marzo 2025)

Libre office ultima versione supportata la 24.8.

Quindi direi che per Win 10 il cui supporto sarà fino a Ottobre 2025 (pagando si può estendere) i vari programmi sicuramente per almeno 2-3 anni saranno supportati
 
Indietro
Alto Basso