In Rilievo Discussione su Vodafone

Ho ricevuto questa email:

Gentile Cliente,

in Vodafone lavoriamo costantemente al miglioramento della nostra rete, per garantirti sempre il massimo delle prestazioni. Con la GigaNetwork Fibra puoi guardare i film in alta definizione, videochiamare, lavorare da casa e restare sempre connesso con le persone che ami. E per una navigazione sempre garantita, in caso di interruzioni della linea, per te GRATIS 15 Giga al giorno sulle tue SIM mobili Vodafone e su quella dati associata alla tua rete fissa. Non hai più la tua SIM dati o non ricordi dove si trova? Nessun problema! È possibile sostituirla gratuitamente presso uno dei negozi autorizzati Vodafone. Per avere una soluzione più completa dal 18 Gennaio nasce il nuovo servizio Sempre Connessi che, grazie all'unione della potenza delle reti Vodafone mobile e fissa, ti garantisce una connessione stabile e senza interruzioni. Scopri l'offerta in uno dei nostri negozi, in totale sicurezza.
 
Ho ricevuto questa email:

Gentile Cliente,

in Vodafone lavoriamo costantemente al miglioramento della nostra rete, per garantirti sempre il massimo delle prestazioni. Con la GigaNetwork Fibra puoi guardare i film in alta definizione, videochiamare, lavorare da casa e restare sempre connesso con le persone che ami. E per una navigazione sempre garantita, in caso di interruzioni della linea, per te GRATIS 15 Giga al giorno sulle tue SIM mobili Vodafone e su quella dati associata alla tua rete fissa. Non hai più la tua SIM dati o non ricordi dove si trova? Nessun problema! È possibile sostituirla gratuitamente presso uno dei negozi autorizzati Vodafone. Per avere una soluzione più completa dal 18 Gennaio nasce il nuovo servizio Sempre Connessi che, grazie all'unione della potenza delle reti Vodafone mobile e fissa, ti garantisce una connessione stabile e senza interruzioni. Scopri l'offerta in uno dei nostri negozi, in totale sicurezza.
Vodafone Sempre Connessi: presto nuovo servizio di rete di backup mobile per il fisso
 
Mio zio vorrebbe recedere dal contratto di linea fissa (voce + internet) stipulato con la Vodafone. Gli è stato – tuttavia – detto che per recedere dal contratto (chiudendo la linea telefonica) dovrebbe pagare circa 200€.
Non so che tipo di contratto abbia (deve essere uno di quelli che comprendono voce + Internet) quindi faccio fatica a capire quali siano i vincoli…anche perché il contratto è stato fatto dalla figlia che però ora vive fuori casa. L’unica ipotesi che posso fare è che i 200€ siano una sorta di penale per recesso anticipato in quanto il contratto ha un vincolo di durata.
Appena posso passo a casa di zio per cercare di capire che tipo di contratto abbia, ma credo proprio sia una penale.
 
Sarà per i costi di attivazione e per il modem. Fai sapere il nome delll'offerta e la data di attivazione.
 
Ultima modifica:
Se non ricordo male, sono due anni di rate di attivazione linea e quattro di rate modem più una 30ina di euro di costi di disattivazione.
 
Ragazzi vi racconto una mia esperienza personale da poco accadutami.

Dopo il casino successo con ho. mobile, avevo deciso d'impulso di passare a Vodafone (lo so, è la stessa società, ma purtroppo è la linea che va meglio nella mia zona). Mi sono fatto contattare dal 180 che mi propone 100gb a 9,99€, accetto e firmo il contratto. Al ché mi dicono che appena riceverò l'sms, dovrò recarmi nel negozio Vodafone più vicino per ritirare la scheda senza sborsare un euro. Il giorno successivo ricevo l'sms e mi reco prima presso il rivenditore Vodafone più vicino (distante circa 25 km) che mi aveva detto di passare, ma che al mio passaggio trovo chiuso, quindi presso un altro rivenditore della stessa città che mi chiede 20 euro per la scheda (10 per il primo mese e 10 per il costo sim). Gli spiego gentilmente che l'operatore mi ha detto che non devo pagare né la sim, né altro, in quanto il primo mese mi sarà addebitato sulla carta prepagata che ho aggiunto in fase di firma del contratto, ma non ne vuole sapere. Dice che se voglio avere la sim senza costi mi devo recare in un Vodafone Store, che dista circa 50 km dal mio comune e, in quanto zona arancione, non potrei raggiungere.

Stanco di girare, il giorno dopo chiamo Vodafone e spiego la situazione, chiedendo se mi possono mandare la scheda a casa con un corriere. La prima operatrice mi dice che si può fare, ma che devo annullare il contratto e farne uno nuovo; le chiedo come fare ad annullare il contratto, ma rimane molto sul vago (sembrava non lo sapesse nemmeno lei), dicendomi di scrivere sulla chat dell sito Vodafone. Non contento, il giorno dopo richiamo e mi risponde un operatore che, dopo un'attesa di quasi 10 minuti, mi dice che ha fatto richiesta al reparto addetto, allegando una nota nella quale dice che vorrei la spedizione della sim a casa. Passano due giorni e non mi ricontatta nessuno. Riapro l'sms inviatomi il giorno successivo alla firma del contratto e premo sul link che mi porta alla pratica. Noto che sul mini-sito c'è un link per l'annullamento della pratica e lo premo. Dopo l'OTP tramite sms, premo su "Disdici ordine", ma il link sembra disattivo, morto. Riprovo primo con l'iPad, poi con il portatile e poi con il fisso, ma niente. Così richiamo Vodafone per disdire l'ordine, ma, come un pallone, vengo rimbalzato da un operatore a un altro, da una chiamata ad un'altra e non concludo niente.

La mia pratica, a distanza di 10 giorni, risulta ancora aperta e non sono riuscito a chiuderla.

Alcuni pensieri personali, per concludere:
1. L'operatrice che mi ha fatto il contratto mi ha detto che l'offerta comprende il 5G, al ché meravigliato, le ho detto che volevo leggere il contratto per verificare prima di firmarlo e (ovviamente) la cosa non era vera, quindi non fidatevi sempre di tutto ciò che dicono.
2. Il link (fake) per la disdetta della pratica, contenuto nell'sms, può essere considerato truffa e segnalato alle autorità?
3. Ha dichiarato il falso l'operatrice, affermando che non avrei dovuto pagare niente per la scheda, o il rivenditore che mi ha chiesto 20 euro? O avevano ragione entrambi e avrei dovuto recarmi in uno store ufficiale? Ma in quest'ultimo caso, l'operatrice, facendo leva sulla mia ignoranza, mi ha nascosto che per negozio intendeva letteralmente uno store ufficiale e non un qualsiasi rivenditore.
4. Perché nel momento della richiesta di annullamento dell'ordine, nessun operatore ha saputo (o ha fatto finta di sapere) farci niente?

Soprattutto grazie all'ultimo punto, mi è passata completamente la voglia di essere un potenziale cliente Vodafone. Ok, hai la migliore rete d'Italia; ok, navigo a super velocità; ok, hai la rete che prende meglio nella mia zona. Ma nei momenti di difficoltà del cliente ti comporti in modo furbo e poco chiaro.

Penso che per il momento rimarrò a ho. mobile, valutando potenziali alternative. Ma questa breve esperienza mi lascia tante perplessità sul noto operatore rosso.
 
Se non ricordo male, sono due anni di rate di attivazione linea e quattro di rate modem più una 30ina di euro di costi di disattivazione.
Quando l'ha attivata? Come si chiama l'offerta? Io mi feci togliere le rate del modem, ormai non è più possibile, e se mi gira provo a farmi rimborsare anche le rate pagate.
 
Ragazzi vi racconto una mia esperienza personale da poco accadutami.

Dopo il casino successo con ho. mobile, avevo deciso d'impulso di passare a Vodafone (lo so, è la stessa società, ma purtroppo è la linea che va meglio nella mia zona). Mi sono fatto contattare dal 180 che mi propone 100gb a 9,99€, accetto e firmo il contratto. Al ché mi dicono che appena riceverò l'sms, dovrò recarmi nel negozio Vodafone più vicino per ritirare la scheda senza sborsare un euro. Il giorno successivo ricevo l'sms e mi reco prima presso il rivenditore Vodafone più vicino (distante circa 25 km) che mi aveva detto di passare, ma che al mio passaggio trovo chiuso, quindi presso un altro rivenditore della stessa città che mi chiede 20 euro per la scheda (10 per il primo mese e 10 per il costo sim). Gli spiego gentilmente che l'operatore mi ha detto che non devo pagare né la sim, né altro, in quanto il primo mese mi sarà addebitato sulla carta prepagata che ho aggiunto in fase di firma del contratto, ma non ne vuole sapere. Dice che se voglio avere la sim senza costi mi devo recare in un Vodafone Store, che dista circa 50 km dal mio comune e, in quanto zona arancione, non potrei raggiungere.

Stanco di girare, il giorno dopo chiamo Vodafone e spiego la situazione, chiedendo se mi possono mandare la scheda a casa con un corriere. La prima operatrice mi dice che si può fare, ma che devo annullare il contratto e farne uno nuovo; le chiedo come fare ad annullare il contratto, ma rimane molto sul vago (sembrava non lo sapesse nemmeno lei), dicendomi di scrivere sulla chat dell sito Vodafone. Non contento, il giorno dopo richiamo e mi risponde un operatore che, dopo un'attesa di quasi 10 minuti, mi dice che ha fatto richiesta al reparto addetto, allegando una nota nella quale dice che vorrei la spedizione della sim a casa. Passano due giorni e non mi ricontatta nessuno. Riapro l'sms inviatomi il giorno successivo alla firma del contratto e premo sul link che mi porta alla pratica. Noto che sul mini-sito c'è un link per l'annullamento della pratica e lo premo. Dopo l'OTP tramite sms, premo su "Disdici ordine", ma il link sembra disattivo, morto. Riprovo primo con l'iPad, poi con il portatile e poi con il fisso, ma niente. Così richiamo Vodafone per disdire l'ordine, ma, come un pallone, vengo rimbalzato da un operatore a un altro, da una chiamata ad un'altra e non concludo niente.

La mia pratica, a distanza di 10 giorni, risulta ancora aperta e non sono riuscito a chiuderla.

Alcuni pensieri personali, per concludere:
1. L'operatrice che mi ha fatto il contratto mi ha detto che l'offerta comprende il 5G, al ché meravigliato, le ho detto che volevo leggere il contratto per verificare prima di firmarlo e (ovviamente) la cosa non era vera, quindi non fidatevi sempre di tutto ciò che dicono.
2. Il link (fake) per la disdetta della pratica, contenuto nell'sms, può essere considerato truffa e segnalato alle autorità?
3. Ha dichiarato il falso l'operatrice, affermando che non avrei dovuto pagare niente per la scheda, o il rivenditore che mi ha chiesto 20 euro? O avevano ragione entrambi e avrei dovuto recarmi in uno store ufficiale? Ma in quest'ultimo caso, l'operatrice, facendo leva sulla mia ignoranza, mi ha nascosto che per negozio intendeva letteralmente uno store ufficiale e non un qualsiasi rivenditore.
4. Perché nel momento della richiesta di annullamento dell'ordine, nessun operatore ha saputo (o ha fatto finta di sapere) farci niente?

Soprattutto grazie all'ultimo punto, mi è passata completamente la voglia di essere un potenziale cliente Vodafone. Ok, hai la migliore rete d'Italia; ok, navigo a super velocità; ok, hai la rete che prende meglio nella mia zona. Ma nei momenti di difficoltà del cliente ti comporti in modo furbo e poco chiaro.

Penso che per il momento rimarrò a ho. mobile, valutando potenziali alternative. Ma questa breve esperienza mi lascia tante perplessità sul noto operatore rosso.
Passa a Rabona Mobile o 1Mobile (Rete Vodafone). Rabona Mobile in un anno fa più o meno 4 promo sulle ricariche. Ricarichi € 20 e ottieni € 30.

Rabona Mobile

Chiamate e SMS illimitati e 100 GB in 4G a € 7,99/mese.

La SIM ha un costo di listino pari a 19,99€ anzichè 25€ (IN OFFERTA) con incluso un bonus di 25€
Per attivare una promo è necessaria una ricarica per il primo mese pari a 10€
La SIM è attivabile sia per nuovo numero che per numero in portabilità (per mantenere il tuo numero)
Riepilogo ordine SIM 4G + promo inclusa:
SIM = € 19,99 con bonus di 25€ (IN OFFERTA)
​Ricarica necessaria per il primo mese della promo scelta 10€
​Totale: 29.99€​ (IN OFFERTA)

Bonus di € 25 da consumare entro 12 mesi, conviene non ricaricare fino a quando non consumi il bonus.

https://www.rabona.it/rabona-top-100.html

1Mobile

Chiamate illimitate, 50 SMS, 75 GB in 4G, € 9,99/mese, dal 3° mese 25 GB aggiuntivi e passa a € 7,99/mese.

Costo di attivazione di 1Mobile 75 XPlus Reward è GRATUITO per i clienti in portabilità, 5€ per nuovi numeri.

SIM + Spese di spedizione: 10€, prodotto

Totale € 24,99

https://www.unomobile.it/offerte/offerte-in-portabilita/1mobile-75xplus-reward/
 
Ultima modifica:
Da Vodafone poi usare questa opzione per fare triangolo alla Tim?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
 
Quando l'ha attivata? Come si chiama l'offerta? Io mi feci togliere le rate del modem, ormai non è più possibile, e se mi gira provo a farmi rimborsare anche le rate pagate.

Lo aveva fatto la figlia...lui non ricorda. Oggi non sono riuscito...domani passo a casa sua e do un occhiata alla documentazione. Per cessare la linea è sufficiente una comunicazione telefonica (considerando anche il comodato del modem)? Io sapevo fosse necessaria una raccomandata a/r e fosse anche necessario rendere il modem.
 
Attualmente mio zio ha Vodafone Iperfibra Family e paga circa 86€ al bimestre..43€ al mese.
Alcune settimane fa – prima delle feste – ha ricevuto una telefonata nella quale gli hanno proposto la sostituzione del modem (attualmente ha quello bianco) ora ha la Powerstation (spedito tramite pacco postale). Il fatto è che chi gli ha fatto la chiamata per la sostituzione del modem non faceva parte di Vodafone, ma era un call-center esterno. Il problema è che – da quanto mi è stato detto – se ora volesse disdire le linea dovrebbe pagare i 200€ di “penale”.
L’idea di mio zio sarebbe quella di rendere il modem nuovo (che per altro non ha nemmeno mai acceso) in quanto non interessato a trattenerlo.
Non conosco bene la politica commerciale di Vodafone, quindi non so se quel piano tariffario che ha debba necessariamente avere la Powerstation o se possa ancora usare la vecchia station, ne le tempistiche per il recesso che – temo – siano già passate.
Per la restituzione del modem, devo per forza inviarlo tramite raccomandata A/R presso Vodafone, o può essere consegnato presso un punto vendita Vodafone?
 
Sim morta. È da quando sono passato a Vodafone che mi da problemi. Spesso si sgancia dalla rete e non mi permette di effettuare/ricevere chiamate. Sembrava risolto da un po', ma circa un ora fa è morta definitivamente. Ho richiesto la sostituzione, dovrebbero spedirla a casa. Intanto resto isolato anche con il cellulare. Vediamo per quanti giorni. Dovrebbero chiamare su un altro recapito entro 48h
 
Ragazzi, avrei una domanda da porvi sulle ricariche della vodafone:

per ricaricare una sim con una ricarica standard (cioè se paghi 10€, avrai 10€ di credito) basta ricaricare alle casse del supermercato senza specificare il tipo di ricarica? o bisogna fare attenzione anche lì ai tagli di ricarica e a cosa si richiede al commesso?

grazie
 
Indietro
Alto Basso