Ragazzi vi racconto una mia esperienza personale da poco accadutami.
Dopo il casino successo con ho. mobile, avevo deciso d'impulso di passare a Vodafone (lo so, è la stessa società, ma purtroppo è la linea che va meglio nella mia zona). Mi sono fatto contattare dal 180 che mi propone 100gb a 9,99€, accetto e firmo il contratto. Al ché mi dicono che appena riceverò l'sms, dovrò recarmi nel negozio Vodafone più vicino per ritirare la scheda senza sborsare un euro. Il giorno successivo ricevo l'sms e mi reco prima presso il rivenditore Vodafone più vicino (distante circa 25 km) che mi aveva detto di passare, ma che al mio passaggio trovo chiuso, quindi presso un altro rivenditore della stessa città che mi chiede 20 euro per la scheda (10 per il primo mese e 10 per il costo sim). Gli spiego gentilmente che l'operatore mi ha detto che non devo pagare né la sim, né altro, in quanto il primo mese mi sarà addebitato sulla carta prepagata che ho aggiunto in fase di firma del contratto, ma non ne vuole sapere. Dice che se voglio avere la sim senza costi mi devo recare in un Vodafone Store, che dista circa 50 km dal mio comune e, in quanto zona arancione, non potrei raggiungere.
Stanco di girare, il giorno dopo chiamo Vodafone e spiego la situazione, chiedendo se mi possono mandare la scheda a casa con un corriere. La prima operatrice mi dice che si può fare, ma che devo annullare il contratto e farne uno nuovo; le chiedo come fare ad annullare il contratto, ma rimane molto sul vago (sembrava non lo sapesse nemmeno lei), dicendomi di scrivere sulla chat dell sito Vodafone. Non contento, il giorno dopo richiamo e mi risponde un operatore che, dopo un'attesa di quasi 10 minuti, mi dice che ha fatto richiesta al reparto addetto, allegando una nota nella quale dice che vorrei la spedizione della sim a casa. Passano due giorni e non mi ricontatta nessuno. Riapro l'sms inviatomi il giorno successivo alla firma del contratto e premo sul link che mi porta alla pratica. Noto che sul mini-sito c'è un link per l'annullamento della pratica e lo premo. Dopo l'OTP tramite sms, premo su "Disdici ordine", ma il link sembra disattivo, morto. Riprovo primo con l'iPad, poi con il portatile e poi con il fisso, ma niente. Così richiamo Vodafone per disdire l'ordine, ma, come un pallone, vengo rimbalzato da un operatore a un altro, da una chiamata ad un'altra e non concludo niente.
La mia pratica, a distanza di 10 giorni, risulta ancora aperta e non sono riuscito a chiuderla.
Alcuni pensieri personali, per concludere:
1. L'operatrice che mi ha fatto il contratto mi ha detto che l'offerta comprende il 5G, al ché meravigliato, le ho detto che volevo leggere il contratto per verificare prima di firmarlo e (ovviamente) la cosa non era vera, quindi non fidatevi sempre di tutto ciò che dicono.
2. Il link (fake) per la disdetta della pratica, contenuto nell'sms, può essere considerato truffa e segnalato alle autorità?
3. Ha dichiarato il falso l'operatrice, affermando che non avrei dovuto pagare niente per la scheda, o il rivenditore che mi ha chiesto 20 euro? O avevano ragione entrambi e avrei dovuto recarmi in uno store ufficiale? Ma in quest'ultimo caso, l'operatrice, facendo leva sulla mia ignoranza, mi ha nascosto che per negozio intendeva letteralmente uno store ufficiale e non un qualsiasi rivenditore.
4. Perché nel momento della richiesta di annullamento dell'ordine, nessun operatore ha saputo (o ha fatto finta di sapere) farci niente?
Soprattutto grazie all'ultimo punto, mi è passata completamente la voglia di essere un potenziale cliente Vodafone. Ok, hai la migliore rete d'Italia; ok, navigo a super velocità; ok, hai la rete che prende meglio nella mia zona. Ma nei momenti di difficoltà del cliente ti comporti in modo furbo e poco chiaro.
Penso che per il momento rimarrò a ho. mobile, valutando potenziali alternative. Ma questa breve esperienza mi lascia tante perplessità sul noto operatore rosso.