Discussione su Video LAN VLC

Uso da tempo questo programma, unica lacuna e che non legge i file midi nella versione per windows :eusa_think:
 
Non è che ci ho capito molto (scritto in inglese), si fa riferimento a fluidsynth.... :eusa_think:

Ho cercato nelle preferenze - opzioni del codificatore audio, non è presente nessuna voce
 
In poche parole dicono che VLC non supporta la riproduzione di file midi per il motivo che le librerie non sono completamente cross-platform. Un abbozzo di implementazione è comunque stato fatto nella versione 1.1 ma con scarsissimi risultati.
 
Ho letto da qualche parte che dalla versione 1.1.6 sarebbe stato supportato, anche durante l'nstallazione di VLC e presente tra i file audio anche i midi.
La conferma viene dalla pagina ufficiale:
http://www.videolan.org/vlc/features.html

Così sembra :eusa_think:
 
Ho letto quanto scritto su wiki, ho provato a metterlo neila cartella di installazione di vlc, non essendo dei file eseguibili.

Rimane il fatto che la finestra dei codec audio nelle preferenze rimane vuota, quindi nessuna possibilità di impostazione.

Comincio a pensare che dipenda anche dalla scheda audio (la mia è nella scheda madre).

Con windows media player i midi vanno senza problemi, con vlc ancora non riesco ad ottenere altrettanto :eusa_think:
 
Ciao a tutti.Una curiosità:a volte mi capita che quando guardo tramite VLC un video non completo in anteprima mi esce il messaggio che il file è danneggiato con le opzioni:Ripara,Non ripara e Annulla.In genere io clicco su Non ripara così mi vedo l'anteprima.Quando invece lo stesso file è completo e lo apro sempre tramite VLC tale messaggio non mi compare più.Come mai?
 
Ciao.

Capita pure a me.
Non sò e non ricordo cosa faccio, sinceramente !!
 
Ma quello che vorrei capire è:mi esce la finestra che il file è danneggiato perchè quest'ultimo non è completo?Se il file fosse veramente danneggiato tale finestra non dovrebbe apparirmi anche a file completato? :eusa_think:
 
Si ti esce perché il file non è completo, anche a me capita sempre ;)
 
non ripararlo, altrimenti butti via il download. :lol:
 
Se il file non é completo, alcune sue parti sono sostituite da zeri binari "illeggibili" per VLC... Man mano che il file viene completato si sosituiscono i dati reali... Il file é "danneggiato" perché VLC non riesce a trovare tutti i dati del file avi generalmente presenti nella parte iniziale del file; lo riconosce come filmato ma non é in grado di fare il seeking o di calcolarne la durata...
Per l'anteprima và bene lo stesso; a fine processo tutto andrà bene...
 
VLC Media Player Large Video Dimension Vulnerabilityhttp://secunia.com/advisories/43826/

Criticality level: Highly critical


Aggiornate alla 1.1.8


Introducing small features and fixing important bugs and a security issues, here is VLC 1.1.8.

* Security update regarding video width concerning some demuxers
* Support for a new Dirac encoder based on libschroedinger
* Package of the new VP8/Webm encoder 'Bali'
* Notable updates in .mp4, .ogg, .ape demuxers
* Major updates in most language translations
* Fixes in skins2 supports of Winamp2 skins

* Upgrade on the look of VLC for Mac OS X
* Auto-detection for .txt subtitles is fixed
* Fixes on Windows integration, notably regarding volume keys
* Codecs updates
* Many miscellaneous fixes
 
Indietro
Alto Basso