In Rilievo Discussione su Tim

Li prendono ovunque dalla tessera del supermercato hai rifiuti cartacei con indirizzo ecc dai social ecc. O semplicemente per intimorti non sei obbligato a fare il cambio di tecnologia. Se ti devono fare una comunicazione come questa lo fanno in fattura.
 
Ciao a tutti
Una domanda
Mi ha chiamato ora il 187 dicendomi che dal 1 gennaio 2025 la fttc verrà notevolmente declassato...a valori peggiori del ADSL...che si potrà a malapena navigare ...con l obbligo di attivare LA FTTH per poter andare con più dispositivi e in streming....e una notizia vera ?
o al solito hanno falsificato il numero chiamante (spoofing) oppure semplicemente ci sono venditori del 187 che se ne fregano e per vendere fanno di tutto.

Basta non fare contratti al telefono e si risolve il tutto.
 
Ultima modifica:
o al solito hanno falsificato il numero chiamante oppure semplicemente ci sono venditori del 187 che se ne fregano e per vendere fanno di tutto.

Basta non fare contratti al telefono e si risolve il tutto.
Ma minecraft e già cliente Tim ecco cosa diceva in questo messaggio
Messaggio contenuto nella discussione 'Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL'
https://www.digital-forum.it/threads/discussione-sulle-offerte-tim-fibra-e-adsl.181510/post-8011590
 
nn e la prima volta che chiama, ieri ho detto di no, e siccome insisteva è ero occupato ho detto di richiamarmi per chiudere la chiamata...
 
+39187.....questo era il numero
Il numero che vedi 39187 non necessariamente ti da la certezza che sia la TIM.

Ormai ti puoi comparire qualsiasi numero e pensando che sia il numero ufficiale uno è portato a rispondere, mettilo direttamente in lista nera.

Viene utlizzato da call center che non rispettano le regole e dalla conversazione che hai avuto è più di una conferma.

Il primo danno lo fanno all'azienda.

Io li ignoro sistematicamente.

Le informazioni importanti ti arrivano in fattura, neanche delle mail ti devi fidare.

Esperienza personale l'unica volta che gli ho risposto l'interlocutore aveva decisamente un accento straniero probabile che chiamava dall'Albania o Romania.

Poteva anche essere un call center autorizzato, ma non avendo più la certezza l'unica difesa possibile è ignorare.
 
Quindi aveva fatto gia' fatto in precedenza richiesta passaggio alla FTTH e poi rinunciato.
Ora si spiega la nuova telefonata...
Non mi hanno chiamato xke in passato avevo rifiutato l appuntamento perché ero via. ..nemmeno sapeva la persona che mi avevano già chiamato
 
Con Tim i dati vanno in giro allegramente.
Anni fa ho fatto un cambio intestatario su un numero fisso Tim per mia madre, dopo poche ore lo ha chiamato un operatore per un offerta Vodafone sulla telefonia fissa, per me hanno una "talpa" sulle loro anagrafiche.
 
Con Tim i dati vanno in giro allegramente.
Anni fa ho fatto un cambio intestatario su un numero fisso Tim per mia madre, dopo poche ore lo ha chiamato un operatore per un offerta Vodafone sulla telefonia fissa, per me hanno una "talpa" sulle loro anagrafiche.
Purtroppo anche con Vodafone ad esempio. Prova a fare una segnalazione tecnica su una linea fissa. Il giorno dopo se non il giorno stesso arriveranno una o più chiamate da call center giocando sul fatto che hai aperto una segnalazione... ovviamente non sanno nulla del problema segnalato ma al solito si va a naso sulla lentezza linea...

Tutti i gestori quando segnali questa cosa ti dicono che questo tipo di chiamata non è autorizzata, così si parano.
Peccato che se non avessero i mandati dal gestore nessuno lavorerebbe gratis.
 
Indietro
Alto Basso