Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ah ok magari avevi la fatturazione bimestrale
Avevi solo linea ? No adsl dunque ?
Salve ragazzi spero sia la sezione giusta,
ho un amico che ha il numero di telefono della TIM a nove cifre anzichè le solite dieci, il prefisso è 335, volevo sapere se queste numerazioni "speciali" sono in vendita presso i centri tim, anche io vorrei un numero cosi, sia per una questione di memoria sia perchè è la prima volta che ci faccio caso quindi penso che è una cosa abbastanza esclusiva.
Per le utenze business, se non ricordo maleIl 335 è un prefisso che davano negli anni 90.
Salve ragazzi spero sia la sezione giusta,
ho un amico che ha il numero di telefono della TIM a nove cifre anzichè le solite dieci, il prefisso è 335, volevo sapere se queste numerazioni "speciali" sono in vendita presso i centri tim, anche io vorrei un numero cosi, sia per una questione di memoria sia perchè è la prima volta che ci faccio caso quindi penso che è una cosa abbastanza esclusiva.
I 335 a 6 cifre ancora attivi sono i vecchi numeri tacs degli anni 90 poi migrati a gsm.
Articolo interessante, avevo completamente rimosso che anni fa c'era lo zero davanti al prefisso nazionale anche per i cellulari, mentre sui fissi ricordo che lo zero andava rimosso (o forse ancora oggi) se mettevi il prefisso internazionale.Ho trovato un articolo interessante...
_ttp://www.borto.net/prefissi-cellulari.htm
Articolo interessante, avevo completamente rimosso che anni fa c'era lo zero davanti al prefisso nazionale anche per i cellulari, mentre sui fissi ricordo che lo zero andava rimosso (o forse ancora oggi) se mettevi il prefisso internazionale.
avevo completamente rimosso che anni fa c'era lo zero davanti al prefisso nazionale anche per i cellulari, mentre sui fissi ricordo che lo zero andava rimosso (o forse ancora oggi) se mettevi il prefisso internazionale.
dal fisso lo zero per numeri fissi lo devi mettere almeno stando in Italia, non so dai cell.
Lo zero andava rimosso dal prefisso dei numeri fissi, fino al 1998. Attualmente non va più rimosso quando si mette il prefisso internazionale.
Anche dai cellulari ci vuole lo zero.
Quando si legge un numero telefonico con uno 0 tra parentesi (0) subito dopo il prefisso internazionale (es. +41 (0)1234567), significa che quello 0 fa parte di un certo prefisso distrettuale di quello Stato e che quindi verrà digitato da chi chiama all'interno dello Stato (senza la necessità di comporre quello internazionale) mentre chi chiama da fuori lo Stato non lo deve digitare (comporrà il prefisso internazionale e il numero che segue lo 0).
Bella iniziativaSi voglio proprio vedere quando durano da oggi a ieri (touch screen)
https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/corporate/2023/CS-TIM-cabina-digitale-29-09-2023.html
"... chiamate gratuite verso numeri fissi e mobili nazionali "