In Rilievo Discussione su Tim

Se intendi il Rimborso per fatturazione 28 giorni
fatto on line a meta' febbraio, rimborsato con fattura di marzo (scadenza 8 aprile)
rimborso 34,16 euro

Io ho appena ricevuto la comunicazione che riceverò €17,00 (ho fatto la richiesta due mesi fa).
come mai tu ne ricevi il doppio?
 
Nessuno sa rispondere a questa domanda che interessa, oltre a bruciolo, anche me? Ricordo che si parla di subentro di familiare.

In merito se con il subentro viene mantenuta o meno la vecchia mail, non avendo riscontro sto incominciando a cambiare e migrare da mail Alice/TIM a Gmail in tutte le utenze dove ho dato come riferimento la mail TIM e in altre iscrizioni come Comune, Assicurazione, Condominio etc.
 
Dopo esserti connesso al sito tim, se vai qui
https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/elenco_comunicazioni

trovi fra le "Comunicazioni a Tim" la tua richiesta come comunicazione web con data della richiesta ?

ho visto ora la nuova fattura, c'è un rimborso, ma non riesco a capire, pagavo quindi 90 euro?

q3NIcBv.jpg
 
I90 euro sono la, somma di più mesi di rimborso,

In ogni caso cmq paghi un fottio al mese

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
I90 euro sono la, somma di più mesi di rimborso,

In ogni caso cmq paghi un fottio al mese

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

se guardi sono 2 mesi, si sono pagati alice tutto incluso ad aprile che era una rapina(mediamente 60 euro) e tim super fibra a maggio

Dove vedete un rimborso di 90 euro? A me pare siano 30,50

ho fatto il calcolo, viene tot 97.01 - 30.50 di rimborso = 66.51

se non facevo questa pratica di rimborso sarei andato pagare 100 euro praticamente
 
Che cmq pagherai il prossimo mese....

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

questa è la fattura del passaggio da alice a tim super, loro hanno fatturato tutto aprile con alice e tutto maggio con la fibra, il prossimo mese paghero solo l'abbonamento fibra, compresa di spedizione fattura dovrebbere essere intorno ai 40 euro

disney è stato attivato da loro, io ho inserito le credenziali solo ieri.

in un altro abbonamento invece ancora pare non sia stato attivato quindi forse non è cosi automatica la cosa
 
In merito se con il subentro viene mantenuta o meno la vecchia mail, non avendo riscontro sto incominciando a cambiare e migrare da mail Alice/TIM a Gmail in tutte le utenze dove ho dato come riferimento la mail TIM e in altre iscrizioni come Comune, Assicurazione, Condominio etc.

Io invece preferirei avere qualche riscontro. Anche sul sito di Tim questa informazione non la trovo. Spererei di poter mantenere la vecchia mail...
 
In merito se con il subentro viene mantenuta o meno la vecchia mail, non avendo riscontro sto incominciando a cambiare e migrare da mail Alice/TIM a Gmail in tutte le utenze dove ho dato come riferimento la mail TIM e in altre iscrizioni come Comune, Assicurazione, Condominio etc.

in seguito a una disdetta...mica ti chiudono la mail. il servizio mail è separato e sarà funzionante fino a che esisteranno mail di tim o alice.
 
in seguito a una disdetta...mica ti chiudono la mail. il servizio mail è separato e sarà funzionante fino a che esisteranno mail di tim o alice.

Ma sei io effettuo il subentro, posso mantenere quella mail associata al contratto Tim o me la fanno cambiare?
 
se guardi sono 2 mesi, si sono pagati alice tutto incluso ad aprile che era una rapina(mediamente 60 euro) e tim super fibra a maggio



ho fatto il calcolo, viene tot 97.01 - 30.50 di rimborso = 66.51

se non facevo questa pratica di rimborso sarei andato pagare 100 euro praticamente

Però Alice Tutto Incluso include anche un numero VoIP aggiuntivo com chiamate illimitate verso i fissi nazionali, certo ora con la Fibra il numero aggiuntivo e le chiamate anche verso i cellulari sono incluse nell'offerta, tranne per le TIM Connect che costa € 0,90/mese.
 
La mail non è associata a nessun contratto Se sei cliente TIM, hai qualche funzionalità in più, ma è una normale mail gratuita, attivabile da tutti ed è personale, che c'entra il subentro?

Quindi mi stai dicendo che il subentrante avrà a questo punto due indirizzi mail, uno se conosce le credenziali del vecchio intestatario e una nuova come subentrante perchè non è mica detto che a subentrare sia un familiare o per decesso dell'intestatario della linea, ma può essere ad esempio un coniuge separato o un affittuario (subentro oneroso).

Bella cosa.

Io so che è vincolante all'intestatario della linea e quindi il subetrante non dovrebbe avere più la possibilità di accedervi.

Poi TIM sappiamo come lavora, se lascia in vita la mail del vecchio intestatario, questa è cosa nota ed per me, assurda.
 
Ultima modifica:
La mail non è associata a nessun contratto Se sei cliente TIM, hai qualche funzionalità in più, ma è una normale mail gratuita, attivabile da tutti ed è personale, che c'entra il subentro?

Quando io ho attivato alice (sulla linea fissa intestata a mio padre) ho dovuto creare automaticamente la mail @alice (che comunque ho sempre usato io, visto che mio padre non ha mai usato internet in vita sua). Quindi mi vorresti dire che se io subentro al contratto intestato a mio padre posso mantenere quella mail e non ne viene creata una nuova?
Questo vorrei sapere.
P.s. E comunque nei dati del cliente (mio padre) è riportata anche la mail. Quindi sì che la mail è associata al contratto di alice.
 
Indietro
Alto Basso