In Rilievo Discussione su Tim

Io le notifiche del play store le ho tutte disattivate, ho anche disattivato gli aggiornamenti auto dal play store :)
 
confermo l'esistenza della notifica almeno su android. un normale invito all'aggiornamento di mytim altrimenti veniva dismessa. forse cambiano qualcosa magari la vecchia usava altri certificati TLS e si sono premuniti a far comparire il messaggio da subito così è visibile da tutti quelli che non la aggiornano oggi e per sempre
 
confermo l'esistenza della notifica almeno su android. un normale invito all'aggiornamento di mytim altrimenti veniva dismessa. forse cambiano qualcosa magari la vecchia usava altri certificati TLS e si sono premuniti a far comparire il messaggio da subito così è visibile da tutti quelli che non la aggiornano oggi e per sempre

Arrivata anche a me la notifica, arriva direttamente dall'app, ma avevo già aggiornato
 
Solo per completezza, riguardo i pagamenti tramite SISAL registrati dal vecchio e dal nuovo database di MyTIM fisso: ho ricevuto la nuova fattura e i pagamenti risultano corretti, mentre sul nuovo MyTIM fisso la fattura pagata via SISAL risulta ancora non pagata.

Quindi il nuovo database non viene utilizzato per l'emissione delle fatture, essendo solo quello vecchio contente correttamente tutti i pagamenti.

Comportamento abbastanza inspiegabile, ma contenti loro...
 
Fattura di Maggio disponibile in area clienti

Di nuovo presenti i 3.90€ dell'elenco telefonico, nonostante avessi disdetto su twitter l'anno scorso; niente, ci provano e riprovano in tutte le maniere.
Ho immediatamente contattato (di nuovo) Sara su twitter e ho segnalato, inviando anche screen della chat dello scorso anno; dopo un'ora (strano!?) mi ha risposto dicendo che sarà emesso il rimborso sulla prima fattura utile.
 
io 2 mesi fa circa avevo fatto on line la richiesta dello storno delle fatture a 28 giorni, non mi hanno ancora dato una risposta, qualcuno l'ha fatta?
 
https://www.mondomobileweb.it/177406-tim-multa-poca-trasparenza-conclusione-contratti-rete-fissa/

Adesso un'altra multa, per i sedicenti reparti tecnici TIM, che chiamano inventandosi guasti o malfunzionamenti, per farti cambiare gestore, come è capitato a me, a seguito di una segnalazione a Fastweb per controllo sulla linea telefonica.

Quelle multe le dovrebbe pagare di tasca sua l'Amministratore delegato, perchè altrimenti tanto poi in un modo o in un altro ce le rifilano a noi da pagare, per quello fanno come vogliono.
 
Mi troverò nelle condizioni di dover scegliere tra il subentro o la disdetta per quanto riguarda la linea fissa.

Se disdico ora vado a pagare gli sconti che ho usufruito ed ancora ho circa 10 mesi di fatture affinchè termino il periodo di 24 mesi.

Se faccio il subentro familiare non dovrei perdere nè sconti nè avere penali, ma mi chiedo l'indirizzo mail legato al vecchio intestatario rimane o decade e va sostituito con uno nuovo?

Sempre per il subentro, le credenziali di TIM Vision legate all'indirizzo mail del vecchio familiare decadono e vanno sostituite?

Se non procedo nè con il subentro, nè con la disdetta, ma revocando la domiciliazione bancaria tramite banca, va fatta comunicazione a TIM?

Avendo la domiciliazione bancaria e volendo tornare al bollettino postale è possibile farlo online? (questo mi risolverebbe non pochi problemi arrivando alla chiusura del contratto tra 10 mesi, non perdendo sconti).
 
ma mi chiedo l'indirizzo mail legato al vecchio intestatario rimane o decade e va sostituito con uno nuovo?
Ecco, questo interessa anche a me perché più avanti dovrei fare un subentro anche io. E poi, comunque, l'indirizzo mail associato in realtà l'ho sempre usato io (anche perché l'intestatario della linea non ha mai usato internet in vita sua).
 
Di nuovo presenti i 3.90€ dell'elenco telefonico, nonostante avessi disdetto su twitter l'anno scorso; niente, ci provano e riprovano in tutte le maniere.
Ho immediatamente contattato (di nuovo) Sara su twitter e ho segnalato, inviando anche screen della chat dello scorso anno; dopo un'ora (strano!?) mi ha risposto dicendo che sarà emesso il rimborso sulla prima fattura utile.

Ti storneranno i 3.90, ma il prossimo anno avrai di nuovo il problema.

Lo dico per esperienza personale, io ci sono riuscito dopo 5 anni ad non avere più questa seccatura.

Vi è una procedura apposita che deve essere fatta dall’operatore in un apposito database.

Ti consiglio di trovare un operatore di giovane età, più ricettivo e propenso a lavorare in orario tra 10-12 o 18-20, se no becchi l’operatore che ti storna l’importo e basta.
 
io 2 mesi fa circa avevo fatto on line la richiesta dello storno delle fatture a 28 giorni, non mi hanno ancora dato una risposta, qualcuno l'ha fatta?
Se intendi il Rimborso per fatturazione 28 giorni
fatto on line a meta' febbraio, rimborsato con fattura di marzo (scadenza 8 aprile)
rimborso 34,16 euro
 
Indietro
Alto Basso