In Rilievo Discussione su Tim

Prima ci fai sapere meglio è. Perché per sicurezza dovrei controllare se mi hanno addebitato sul conto corrente alle Poste.

Certo, ovviamente faccio sapere appena ho qualche novità.
Naturalmente anche chi legge e paga tramite bollettino postale (alla posta, in tabaccheria etc) faccia sapere se c'è riuscito o meno! ;)
 
Alla fine mi è venuto il dubbio: ma non è che la fattura non si riesce a pagare proprio perché sul mytim fisso risulta già pagata (anche se non è vero)? :eusa_think:
Perché se è così, non sono comunque pochi ad avere questo problema. Visto che all'ufficio postale mi hanno detto che tra il 2 e oggi hanno provato con diverse bollette e non sono riusciti a farne pagare nessuna... (è per quello che avevo pensato ad un problema generale di Tim, visto poi che al nr verde Tim ha confermato che il problema era loro). Mah...
Tra l'altro, se il problema fosse correlato al fatto che a molti la fattura risulta pagata anche se non è vero, in teoria - credo - neanche chi ha la domiciliazione bancaria/postale dovrebbe riuscire a vedersela pagata...
Ad ogni modo è veramente assurdo che Tim abbia un problema del genere e che un utente non possa neanche pagare una fattura! Io la scadenza ce l'ho fra qualche giorno (e spero appunto nel frattempo risolvano), ma chi ce l'ha in questi giorni e non riesce a pagarla, come fa?
 
Se ti riferisci al MyTim Fisso anche a me qualche volta è capitato di leggere che fosse pagata, poi riguardando dopo 1-2 giorni la dicitura spariva e risultava da saldare (mi è capitato per esempio il 20 dicembre quando è uscita quest'ultima fattura, ma poi dopo due giorni risultava da saldare, e ho appena guardato ora che ancora risulta pagata, quando invece non l'ho fatto :D. Ma negli scorsi mesi già un altro paio di volte mi era capitato)...
Ma questa cosa penso non c'entri nulla con il problema da me esposto.
Sono anni che vado a pagare le bollette alla posta (non solo di Tim) e una cosa del genere non mi è mai capitata (intendo ovviamente lato gestore telefonia/luce/gas/acqua... perché un paio di volte mi è capitato che non avesse la linea la posta, ma questo è un altro discorso).
Detto ciò, il pagamento con carta di credito/prepagata non posso farlo perché non ce le ho.
Ma presso Sisal non sarebbe sempre tramite tabaccherie? Perché, come ho scritto, mi è stato detto che è anche lì non si riusciva a pagare (poi, al limite, non capisco perché eventualmente tramite carta di credito sì e in contanti no). Magari domani, che forse devo passare in una tabaccheria, che so abilitata Sisal, proverò a chiedere se loro sanno niente...
In ogni caso, sarebbe interessante sapere da chi ha provato fisicamente a pagare il bollettino alla posta, in tabaccheria e posti similari, se ci è riuscito...
Se puoi tramite bonifico, qui gli IBAN, raggruppati per regione. Qui invece le altre modalità di pagamento disponibili.

Unicredit Corporate Banking S.p.A
Via S. Marco, 22
20121 MILANO

IT16T0200809440000004925167 PIEMONTE / VALLE D'AOSTA /MILANO / LOMBARDIA / LIGURIA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 16 T 02008 09440 000004925167
BIC/SWIFT UNCRITMM

Intesa San Paolo Via della Mostra 7A 39100 Bolzano
IT14K0306911619100000011515 TRENTINO ALTO ADIGE /FRIULI VENEZIA GIULIA/VENETO/ EMILIA ROMAGNA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 14 K 03069 11619 100000011515
BIC/SWIFT BCITITMM

Unicredit Corporate Banking S.p.A.
Via DelleMuratte, 7800187 ROMA

IT26N0200809440000500027687 LAZIO / TOSCANA / SARDEGNA / ABRUZZO / MOLISE / MARCHE / UMBRIA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 26 N 02008 09440 000500027687
BIC/SWIFT UNCRITMM

Unicredit Corporate Banking S.p.A.
Via Amendola, 120
70126 BARI

IT09V0200809440000004232760 PUGLIA / CAMPANIA / BASILICATA / CALABRIA / SICILIA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 09 V 02008 09440 000004232760
BIC/SWIFT UNCRITMM
 
Se puoi tramite bonifico, qui gli IBAN, raggruppati per regione.

Io spero che risolvano prima della scadenza della bolletta.
Non vedo perché devo perdere del tempo ad andare in banca (sì, ogni volta che vado in banca perdo sempre del tempo; in posta raramente).
Poi, se il problema è su determinate fatture (vuoi perché erroneamente risultano già pagate o vuoi per altri motivi), mi chiedo perché tramite bollettino postale non vada e tramite bonifico dovrebbe andare. Magari sbaglio, ma mi verrebbe da pensare che ci possano essere problemi anche se provassi tramite bonifico...
Detto ciò, oggi pomeriggio sono passata da una tabaccheria e mi hanno confermato che anche loro in questi giorni non sono riusciti a far pagare alcune bollette.
 
Io spero che risolvano prima della scadenza della bolletta.
Non vedo perché devo perdere del tempo ad andare in banca (sì, ogni volta che vado in banca perdo sempre del tempo; in posta raramente).
Poi, se il problema è su determinate fatture (vuoi perché erroneamente risultano già pagate o vuoi per altri motivi), mi chiedo perché tramite bollettino postale non vada e tramite bonifico dovrebbe andare. Magari sbaglio, ma mi verrebbe da pensare che ci possano essere problemi anche se provassi tramite bonifico...
Detto ciò, oggi pomeriggio sono passata da una tabaccheria e mi hanno confermato che anche loro in questi giorni non sono riusciti a far pagare alcune bollette.

Non so come funzioni il pagamento in posta o in tabaccheria, ma il blocco sembra dipendere da qualche controllo che viene fatto ONLINE al momento. Nel caso del bonifico sono invece sicuro che la banca non controlla nulla, se non la validità formale dell'IBAN. Il bonifico quindi parte sicuramente, poi bisogna vedere cosa succede lato ricevente, cioè la banca della TIM e la TIM stessa. In ogni caso però tu hai una ricevuta di avvenuto pagamento con la quale dovresti essere a posto anche nel caso in cui facessero poi dei pasticci.
 
Io spero che risolvano prima della scadenza della bolletta.
Non vedo perché devo perdere del tempo ad andare in banca (sì, ogni volta che vado in banca perdo sempre del tempo; in posta raramente).
Poi, se il problema è su determinate fatture (vuoi perché erroneamente risultano già pagate o vuoi per altri motivi), mi chiedo perché tramite bollettino postale non vada e tramite bonifico dovrebbe andare. Magari sbaglio, ma mi verrebbe da pensare che ci possano essere problemi anche se provassi tramite bonifico...
Detto ciò, oggi pomeriggio sono passata da una tabaccheria e mi hanno confermato che anche loro in questi giorni non sono riusciti a far pagare alcune bollette.

Molto probabilmente già lo sai, ma effettuare un bonifico in banca ti costa di più sia di pagare il bollettino alle poste e sia in tabaccheria. Con l'home banking, invece, sono molte le banche che prevedono bonifici online a costo zero.
 
Non so come funzioni il pagamento in posta o in tabaccheria, ma il blocco sembra dipendere da qualche controllo che viene fatto ONLINE al momento. Nel caso del bonifico sono invece sicuro che la banca non controlla nulla, se non la validità formale dell'IBAN. Il bonifico quindi parte sicuramente, poi bisogna vedere cosa succede lato ricevente, cioè la banca della TIM e la TIM stessa. In ogni caso però tu hai una ricevuta di avvenuto pagamento con la quale dovresti essere a posto anche nel caso in cui facessero poi dei pasticci.

Ho capito. Comunque aspetto i prossimi giorni e spero risolvano nel frattempo e prima della scadenza. Perché come ho detto non mi sembra giusto che io sia obbligata ad andare nella mia banca (dove, come ho detto, perdo sempre del tempo) quando invece, se funzionasse tutto bene, potrei andare in qualsiasi ufficio postale o tabaccheria per pagare la bolletta e fare in un attimo.
P.s. Tra l'altro mi chiedo come farebbe una persona anziana senza internet (e che paga solo con bollettino postale) a pagare la bolletta se gli capitasse lo stesso problema... Per cui è Tim che deve risolvere il problema e non l'utente a doversi sbattere.

P.s. L'informazione sul problema di Tim dove l'hai avuta?
 
Molto probabilmente già lo sai, ma effettuare un bonifico in banca ti costa di più sia di pagare il bollettino alle poste e sia in tabaccheria. Con l'home banking, invece, sono molte le banche che prevedono bonifici online a costo zero.

Non lo sapevo (anche se lo immaginavo). Non ho la possibilità di fare niente online.
 
Io credo che si sblocca tutto.

Puoi pagare da casa.

CBill

Con CBIll puoi pagare in maniera semplice e veloce le tue bollette tramite l'accesso online al servizio di Internet Banking di circa 500 banche che aderiscono al consorzio CBI (lista su www.cbill.it).
Il servizio è attivo 24 ore su 24 e la comunicazione del pagamento arriva a TIM in tempo reale.
Trova il servizio CBill nel port

Puoi pagare anche all'ATM.

servizio utilizzabile 24 ore su 24 presso gli sportelli Bancomat delle Banche convenzionate. L’operazione è semplice e veloce. Dopo aver inserito la carta PagoBANCOMAT, seleziona dal menu la funzione "pagamento utenze Telecom" e digita il codice segreto (PIN), il numero del telefono e l'importo da pagare. Al termine dell’operazione ti sarà rilasciato uno scontrino valido come attestazione dell'avvenuto pagamento.

Se hai la Coop vicino a te

COOP

Presso le casse dei punti vendita Coop abilitati, utilizzando il codice a barre presente nel bollettino allegato alla fattura.Il servizio è attivo negli stessi giorni e orari di apertura dei punti vendita abilitati, presso i quali puoi verificare il costo del servizio.
 
LadyJay CBill non credo che possa usufruirne, visto che non ha accesso all'home banking, mentre la modalità di pagamento presso la Coop mi sa che equivale a quella presso il tabacchino, quindi, se non c'è riuscita in tabaccheria, forse il pagamento non andrà a buon fine nemmeno alla Coop.
 
Sì, infatti come dice fabio88 non ho possibilità di usare l'home banking. E ritengo anche io che alla Coop sia lo stesso che alla posta/tabaccheria (comunque domani devo farci un salto quindi provo a chiedere anche a loro)! ;)

Allora paga all'ATM.
Lo terrò in considerazione come ultima spiaggia se a ridosso della scadenza non dovesse essersi sistemata la situazione.

Ma... proprio nessuno, per curiosità, che in questi giorni abbia provato a pagare la bolletta fisicamente? :D
 
Sì, sportello Bancomat.

Da dicembre 2015 è possibile pagare alle Poste senza il bollettino postale, sarei proprio curioso di sapere se va senza usare il bollettino comunicando alle Poste il numero di telefono, l'importo, il mese e l'anno, a suo tempo come da comunicazione in fattura e come scritto sul sito.

News TIM Fisso: Pagamento alle Poste a saldo o parziale con n. telefono, importo, anno, mese

Riportato in fattura.

Novità! Nuove modalità di pagamento
La informiamo che da oggi può pagare la sua fattura anche presso gli uffici postali senza presentare il bollettino ma indicando semplicemente la linea telefonica, l'importo da pagare, a saldo o parziale, l'anno e il mese della fattura.

Altre modalità di pagamento
(Non è necessario utilizzare il bollettino premarcato allegato alla fattura, ad eccezione di COOP e Sportello Bancario)

Ufficio Postale

indicando linea telefonica, importo da pagare (saldo : totale o parziale), anno e mese della fattura.

https://www.tim.it/assistenza/contr...-pagamenti/come-pagare-la-fattura-della-linea
 
e9355 bisognerebbe sapere/capire quale sia il problema lato Tim. Anche in tabaccheria so che si può pagare senza bollettino (ma anche in tabaccheria mi hanno detto di aver avuto problemi). Dal tuo link leggo anche sportello bancario (quindi presumo direttamente con il bollettino postale e in contanti senza dover fare per forza il bonifico).
Terrò in considerazione le varie opzioni un paio di giorni prima della scadenza. Ma, ribadisco, spero risolvano prima quei ### (autocensura :D ) di Tim...
 
Il fatto che si possa pagare senza bollettino significa che viene fatta una verifica in tempo reale sui sistemi di TIM. Se non funziona, è molto probabile che il problema sia da quella parte, da ovunque venga consultata (posta, tabaccheria, ecc.).
La concomitanza di questi problemi con l'avvio della fattura elettronica non è sicuramente casuale...
 
Sì, allo sportello bancario, ma puoi provare anche col bancomat allo sportello Bancomat, così eviti di perdere tempo dentro la banca.
 
Sì, allo sportello bancario, ma puoi provare anche col bancomat allo sportello Bancomat, così eviti di perdere tempo dentro la banca.

Come già detto, potrei anche provare con il bancomat.
Ma con il bancomat perché non dovrebbero esserci gli stessi problemi che ci sono alla posta e in tabaccheria? Anche perché la modalità di pagamento (digitando nr telefono e importo) è più o meno come andare allo sportello postale e alla tabaccheria senza il bollettino e comunicando anche lì nr telefono e importo.
Temo che l'unica soluzione possa essere il bonifico bancario (se le modalità di "trasmissione" sono diverse, come mi par di aver capito), ma anche quella più scomoda...
Mi auguro che Tim risolva i SUOI problemi prima della scadenza della bolletta!!
 
Ultima modifica:
Se non si risolve, se io fossi in te proverei col bancomat in quanto non ci sono costi, invece un bonifico in banca costicchia un po'.
 
Se non si risolve, se io fossi in te proverei col bancomat in quanto non ci sono costi, invece un bonifico in banca costicchia un po'.

Aggiornamento. Questa mattina, poco prima di uscire, ho dato un'occhiata al MyTim Fisso e mi diceva che la fattura era da saldare (a differenza di ieri che risultava invece pagata). Allora ho provato a passare di nuovo alla posta e... MIRACOLO! Sono riuscita a pagarla! :D
A questo punto, a meno che non sia stata una coincidenza, mi chiedo se il problema di non riuscire a pagare fosse proprio dovuto al fatto che risultasse già pagata (problema che comunque non avevano/hanno in pochi)... :eusa_think:
Alla posta, appena arrivata allo sportello, ho subito detto che avevo già provato ieri e che non aveva funzionato e la signora mi ha detto che poco prima aveva già provato con un'altra bolletta e non era andata. Quindi è per questo che mi verrebbe da pensare che il problema sia legato al fatto che la fattura risulti già erroneamente pagata o meno... Ma tutto può essere.
Detto ciò, c'è una cosa che non ho capito e9355. Ieri hai detto che il giorno prima alla mattina ti risultava pagata anche a te. E che hai aspettato il pomeriggio per pagare.
Però non ho capito se comunque avevi lo stesso provato a pagarla alla mattina e non ci sei riuscito e sei l'hai pagata al pomeriggio perché poi era risultata invece da saldare...
 
Indietro
Alto Basso