Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
All’1:00 lo Sky Q si riavvia automaticamente ogni giorno, questa funzione è stata introdotta da Sky con un aggiornamento per evitare problemi. L’unico modo per evitare il riavvio è lasciarlo acceso con la spia verde.Per lo spegnimento automatico notturno se lo tengo attivo, lui dovrebbe spegnersi all'1. Ma se a quell'ora sto ancora guardando la tv sul mini, il decoder principale non si spegne giusto? E nemmeno se avessi programmato una registrazione notturna.
All’1:00 lo Sky Q si riavvia automaticamente ogni giorno, questa funzione è stata introdotta da Sky con un aggiornamento per evitare problemi. L’unico modo per evitare il riavvio è lasciarlo acceso con la spia verde.
Oltre ad essere più ricco, il decoder Sky UK mi pare anche molto più reattivo, il software italiano è pesante e macchinoso, specie per l'hardware del Mini.
All’1:00 lo Sky Q si riavvia automaticamente ogni giorno, questa funzione è stata introdotta da Sky con un aggiornamento per evitare problemi. L’unico modo per evitare il riavvio è lasciarlo acceso con la spia verde.
Per essere più precisi,se il Platinum si imposta con lo spegnimento automatico su "nessuna " e se il mini(anche impostato in spegnimento automatico) rimane acceso dopo l'una di notte quest'ultimo andra in spegnimento automatico dopo circa 5 minuti da quando viene chiuso .All’1:00 lo Sky Q si riavvia automaticamente ogni giorno, questa funzione è stata introdotta da Sky con un aggiornamento per evitare problemi. L’unico modo per evitare il riavvio è lasciarlo acceso con la spia verde.
Ho trovato le specifiche dell'ultimo decoder Sky Q Black/Platinum/senza parabola.
http://storage.sky.com/prod/helpcentre/manuals/fact_sheet_skyq_1tb UHD_box.pdf
Le specifiche hardware sono di primo livello per chi se ne intende.
![]()
Uguale ad decoder da 2 tb
No, il vecchio decoder da 2 TB ha alcune differenze hardware come l'HDMI 1.4 invece che 2.0 e il WiFi 5 GHz con 3 antenne invece che 4. Il nuovo da 1 TB ha anche il supporto ad Airplay 2.0
Vecchio decoder 2 TB:
http://storage.sky.com/prod/helpcentre/manuals/Sky_Q_2TB_Box_Specification.pdf
Inoltre il vecchio da 2 TB ha la parte inferiore argentata mentre il nuovo da 1 TB è totalmente nero.
Quindi il mio vecchio Sky Q ha hdmi 1.4?? Ora si spiegano tante cose...è imbarazzante la qualità di Sky che mette sul mercato un prodotto a loro avviso 4K hdr con una porta hdmi 1.4
Quindi il mio vecchio Sky Q ha hdmi 1.4?? Ora si spiegano tante cose...è imbarazzante la qualità di Sky che mette sul mercato un prodotto a loro avviso 4K hdr con una porta hdmi 1.4
Nel prossimo update oltre al My Sky e le solite patch per i bug ci sarà anche Rai Play ? o si conosce cosa bolle in pentola ?![]()
Questo è il vecchio sky q disponibile solo in U.K. Che infatti non è compatibile con l’hdr , Oramai fuori commercio , in Italia abbiamo quello nuovo uguale a quello che vendono ora ad un terabyte .
No, il vecchio decoder da 2 TB ha alcune differenze hardware come l'HDMI 1.4 invece che 2.0 e il WiFi 5 GHz con 3 antenne invece che 4. Il nuovo da 1 TB ha anche il supporto ad Airplay 2.0
Vecchio decoder 2 TB:
http://storage.sky.com/prod/helpcentre/manuals/Sky_Q_2TB_Box_Specification.pdf
Inoltre il vecchio da 2 TB ha la parte inferiore argentata mentre il nuovo da 1 TB è totalmente nero.