Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Secondo me si!

Il flusso è lo stesso tra HbbTv e RaiPlay (tranne su Apple). Sul mio Sony A90J non si nota alcuna differenza. Come al solito, dipende dalle impostazioni delle immagini che avete sui vari ingressi/app

Noto che l'audio è in leggero anticipo rispetto al video. Sto guardando Rai4K sull'app Rai Play su Samsung M8.

Non c’è alcun ritardo, dipende dal tuo dispositivo che non ce la fa a processare il video in real-time

Scusami su Rai Play tu intendi RaiTV+?

Ora Rai 4K è anche su RaiPlay (il flusso è lo stesso di HbbTv)

Ps. Ma lo sapevate che Rai 4K è disponibile anche all’interno dell’app RaiPlay su Sky Q Platinum? Sui Mini non c’è (non sono 4K). Su Sky Q Black non saprei.
 
Ultima modifica:
Il flusso è lo stesso tra HbbTv e RaiPlay (tranne su Apple). Sul mio Sony A90J non si nota alcuna differenza. Come al solito, dipende dalle impostazioni delle immagini che avete sui vari ingressi/app
Il flusso è lo stesso ma l'interfaccia client è diversa: l'App è più o meno uguale per tutti ed è sviluppata apposta. Via Hbbtv è legato alle caratteristiche/prestazioni del tv quindi meglio l'APP.
 
Io l'ho guardato 2 minuti in 4K, poi sono passato all'HD. Qualità migliore in 4K pur essendo in upscale ma ovviamente ritardo tra antenna e app (mia figlia lo stava guardando in altra tv..) e quindi ho rinunciato.
Ma l'audio era sincronizzato.
Il tutto su Panasonic 40JX800E aggiornato proprio ieri.
Per chi ha la mia tv, qui il change log Panasonic.
Come scritto un paio di post indietro, sembra non ci sia niente di rilevante. Sempre che non abbiano omesso la risoluzione del problema DRM per evitare di essere additati.
Ercolino, c'è la possibilità che in Rai aprano un canale di test solo DRM? In numerazioni alte, non in uso normale (8xx/9xx).. potrebbe essere comunque utile..
 
Io l'ho guardato 2 minuti in 4K, poi sono passato all'HD. Qualità migliore in 4K pur essendo in upscale ma ovviamente ritardo tra antenna e app (mia figlia lo stava guardando in altra tv..) e quindi ho rinunciato.
Ma l'audio era sincronizzato.
Il tutto su Panasonic 40JX800E aggiornato proprio ieri.
Per chi ha la mia tv, qui il change log Panasonic.
Come scritto un paio di post indietro, sembra non ci sia niente di rilevante. Sempre che non abbiano omesso la risoluzione del problema DRM per evitare di essere additati.
Ercolino, c'è la possibilità che in Rai aprano un canale di test solo DRM? In numerazioni alte, non in uso normale (8xx/9xx).. potrebbe essere comunque utile..

Ho aggiornato anch'io il televisore ieri sera, a parte il patch di sicurezza aggiornato al 5 gennaio 2023 non vedo altre novità. Appunto sarebbe interessante sapere il problema del DRM fosse stato risolto.
 
Ultima modifica:
Si.. possono trasmettere qualsiasi cosa... anche un semplice pannello TEST DRM.. in HD o SD.. ma con il DRM attivo.. quindi banda dtt minima e streaming quasi nullo ma codificato..
 
Ho aggiornato anch'io il televisore ieri sera, a parte il patch di sicurezza aggiornato al 5 gennaio 2023 non vedo altre novità. Appunto sarebbe interessante sapere il problema del DRM fosse stato risolto.

La patch del 5 gennaio è per la parte sicurezza, così mi pare di aver letto nelle info della tv. Poi non so cos'altro ci hanno messo: di solito le patch di sicurezza, su android, le ho sempre viste di piccola dimensione.. qualche centinaio di MiB.. questa ha una dimensione di 1GiB.. bella corposa.. e quindi mi vien da pensare ci sia altro dietro.. Poi.. non so se per Android TV le regole sono diverse..
 
Ultima modifica:
Una cosa che ho notato ieri: post aggiornamento mi ha azzerato i consensi GDPR lato HbbTV.. e l'app Rai Play che si apre da HbbTV era sconfigurata.. idem nel cellulare (ma per altri motivi.. è un po' che non la uso avendo la tv..). Ho provato ad accedere ma ieri era impossibile farlo. Oggi va.. troppi accessi ai server Rai?
L'app HbbTV non riporta più la versione nella voce 'Supporto'. Si deve aprire l'app Rai Play da HbbTV ed andare nella sua voce Supporto per vedere le versioni.
Tra l'altro.. se aumentassero la risoluzione degli oggetti dell'HbbTV secondo la risoluzione dell'apparato che li mostra non sarebbe una brutta cosa..

Mi sa che sono OT.. sorry..
 
Il flusso è lo stesso tra HbbTv e RaiPlay (tranne su Apple). Sul mio Sony A90J non si nota alcuna differenza. Come al solito, dipende dalle impostazioni delle immagini che avete sui vari ingressi/app



Non c’è alcun ritardo, dipende dal tuo dispositivo che non ce la fa a processare il video in real-time



Ora Rai 4K è anche su RaiPlay (il flusso è lo stesso di HbbTv)

Ps. Ma lo sapevate che Rai 4K è disponibile anche all’interno dell’app RaiPlay su Sky Q Platinum? Sui Mini non c’è (non sono 4K). Su Sky Q Black non saprei.

Ieri sono andato su Rai Play, e trovando Rai 4K mi dava non disponibile il video ,e ho visto su Rai 4k su Rai TV+ o sul 101 del digitale terrestre.
 
Allora, problema enorme con l’audio su RaiTv+ e RaiPlay da HbbTv: l’audio, con impianto multicanale si sente solo dal canale audio centrale! Dagli altri speaker si sente pianissimo anche col volume al massimo.
Su RaiPlay per Android TV (3.4.7) nessun problema, si sente perfettamente come sui canali lineari. Succede con qualsiasi canale Rai in diretta streaming (non solo Rai 4K) e anche su contenuti on demand solo tramite HbbTv.
Su Mediaset Infinity nessun problema, non c’è differenza tra lo stesso contenuto riprodotto da HbbTv e da app Android Tv. Idem su La7 e altri.
Quindi è evidente che il problema è esclusivamente sul player HbbTv utilizzato da Rai o da qualche parte nel codice dell’app HbbTv.

L’impianto audio è un Sony BDV-N9200W collegato al TV via HDMI ARC (non eARC) in modalità Dolby Pro Logic. Il TV è un Sony A90J (HTML5 HbbTv 2.0.2).
Con audio stereo (2ch) ovviamente il problema non si nota, ma non ditemi che non abbiamo il diritto di ascoltare Sanremo o altro con un audio di qualità rispetto agli altoparlanti del TV. Proverò anche con cavo ottico, ma i test fatti con gli altri fornitori HbbTv sono sufficienti ad escludere che il problema sia di Sony.
Avevo già avuto il sospetto con le partite dei Mondiali, pensavo fosse il mix sulla traccia d’origine, ma non c’era il canale su RaiPlay per fare il confronto.

[mention]ERCOLINO [/mention] , scusa se ti chiamo sempre in causa, ma pensi si possa segnalare la cosa?
Rimango a disposizione per ulteriori test se volete.

Chiedo gentilmente agli altri utenti, con impianto audio, se possono verificare anche loro. Forse si nota qualcosa anche con una soundbar ma dovrebbe essere meno evidente essendo gli speaker molto vicini.
 
Ultima modifica:
Ho segnalato, ma consiglio di usare l'audio stereo 2 ch

Anche sul Sat funziona solo la traccia 1
 
Ho segnalato, ma consiglio di usare l'audio stereo 2 ch

Anche sul Sat funziona solo la traccia 1

Grazie! Comunque usando RaiPlay per Android TV nessun problema. Cambiare ogni volta modalità audio non è agevole.

Edit: su Rai 1 HD (sia SAT che DTT) la prima traccia OTH è Dolby Digital multicanale (3/2.1) e si sente decisamente meglio con impianto audio o soundbar! Con l’ottimo upscaler del mio Sony e di Sky Q Platinum non ho motivo di guardare Rai 4K upscalato.
 
Ultima modifica:
Bene, mi spiegate come mai adesso RAI 4K con il mio Sony Android va fluido e senza scatti??? Eppure non mi sembra ci siano stati aggiornamenti al mio televisore! Grande rodimento per tutt i mondiali a causa dei fastidiosi scatti, e ieri ci vado per caso e ti troco Sanremo fluido e senza scatti??? Senremo senza DRM ?? No, vorrei capire ...
Mi scuso se magari è già stata data una risposta, ma era un pò che non venivo in questo trhread ...

Grazie
 
Bene, mi spiegate come mai adesso RAI 4K con il mio Sony Android va fluido e senza scatti??? Eppure non mi sembra ci siano stati aggiornamenti al mio televisore! Grande rodimento per tutt i mondiali a causa dei fastidiosi scatti, e ieri ci vado per caso e ti troco Sanremo fluido e senza scatti??? Senremo senza DRM ?? No, vorrei capire ...
Mi scuso se magari è già stata data una risposta, ma era un pò che non venivo in questo trhread ...

Grazie
Sanremo è senza DRM. Inoltre Sanremo non è in 4K nativo ma upscalato.
 
Sanremo è senza DRM. Inoltre Sanremo non è in 4K nativo ma upscalato.

Si, però ho ancora una domanda ... adesso TUTTO è fluido su Rai 4K, anche quando non trasmettono Sanremo ... quindi che significa? Che il DRM l'hanno tolto per tutto? Lo dico perchè per nel periodo dei mondiali qualsiasi cosa trasmettessero andava a scatti, adesso no ... non capisco ancora come funziona sta cosa del DRM ... perchè ora no, ieri si??

Grazie.
 
Si, però ho ancora una domanda ... adesso TUTTO è fluido su Rai 4K, anche quando non trasmettono Sanremo ... quindi che significa? Che il DRM l'hanno tolto per tutto? Lo dico perchè per nel periodo dei mondiali qualsiasi cosa trasmettessero andava a scatti, adesso no ... non capisco ancora come funziona sta cosa del DRM ... perchè ora no, ieri si??

Grazie.

Trasmettono tutto in chiaro (senza DRM) da fine gennaio
 
Trasmettono tutto in chiaro (senza DRM) da fine gennaio

Confermo, dal 31 gennaio.
Ho poi provato quanto mi suggerivi in merito alla mia Panasonic 40jx800 e al DRM (lista processi in esecuzione via adb) ma non ho visto nulla che fosse legato all'hbbtv. Chissà, magari dopo Sanremo tornano a trasmettere col DRM così posso vedere se il nuovo firmware ha risolto.
Comunque ancora grazie per la dritta.
 
Confermo, dal 31 gennaio.
Ho poi provato quanto mi suggerivi in merito alla mia Panasonic 40jx800 e al DRM (lista processi in esecuzione via adb) ma non ho visto nulla che fosse legato all'hbbtv. Chissà, magari dopo Sanremo tornano a trasmettere col DRM così posso vedere se il nuovo firmware ha risolto.
Comunque ancora grazie per la dritta.

Non credo troverai “hbbtv” tra i processi, ad esempio su Sony trovi “vewd” che è il nome del browser interno. Prova ad usare top e vedi i processi che utilizzano maggiormente la CPU durante la visione ;)
 
Indietro
Alto Basso