Discussione su m2o

1 Aprile nasce la nuova m2o

Lunedì 1° aprile nasce la nuova m2o. Sarà una radio dinamica e contemporanea, in grado di ispirare in maniera trasversale più generazioni attraverso una selezione musicale esclusiva e dal sapore internazionale. Alla direzione artistica fa il suo debutto Albertino, volto iconico di Radio Deejay da oltre trent’anni che, per la prima volta nella sua carriera radiofonica, cambia collocazione.

La musica tornerà al centro, vera protagonista della radio. Con il suo flusso costante e un sound design innovativo accompagnerà gli ascoltatori in un percorso unico nel panorama delle radio nazionali: il mondo dei grandi deejay, le vere star del contesto musicale internazionale che con le loro produzioni occupano le prime posizioni nelle classifiche e riempiono gli stadi in tutto il mondo.

Nel Day Time ci sarà spazio anche per le hit italiane del momento, con grande attenzione ai nuovi fenomeni della musica indipendente trap, urban e dance, artisti come Ghali e Cosmo che non hanno bisogno di presentazioni. Voci nuove, giovani e di indiscusso talento, con competenza musicale, ritmo e gradevolezza del timbro renderanno il palinsesto omogeneo e piacevole all’ascolto.

Fonte: comunicato stampa Gedi
 
Nel Day Time ci sarà spazio anche per le hit italiane del momento, con grande attenzione ai nuovi fenomeni della musica indipendente trap, urban e dance, artisti come Ghali e Cosmo che non hanno bisogno di presentazioni.

Bah. Vorrà dire che nel "Day Time" probabilmente non esisterà, per me.

Non so se sono solo io, ma se devo mangiare caviale insieme con la m*rda preferisco non mangiare per niente

Vorrei sapere se esiste al mondo una singola persona a cui piace sia la trap che la dance

A questo punto perchè non fare ad ogni canzone un genere diverso, così si attira tutto ma proprio tutto il pubblico? Resta sempre sintonizzato su m20, sicuramente nel corso della settimana mandiamo anche una canzone che piace a te !!! :thumbup:
 
Ultima modifica:
mi sbaglierò ma faranno la fine che ha fatto in passato il tentativo di rivoluzionare Italia Network
e semmai dovesse funzionare non sarà nulla di paragonabile alla mitica M2O dei primi anni 2000
quella in cui restavi pure sveglio la domenica notte x gustarti la maratona trance e che ospitava anche il programmino di Gigi
smantellare la struttura romana equivale a quello che han fatto in Friuli a Italia Network a metà anni 90
 
Nel Day Time ci sarà spazio anche per le hit italiane del momento, con grande attenzione ai nuovi fenomeni della musica indipendente trap, urban e dance, artisti come Ghali e Cosmo che non hanno bisogno di presentazioni. Voci nuove, giovani e di indiscusso talento, con competenza musicale, ritmo e gradevolezza del timbro renderanno il palinsesto omogeneo e piacevole all’ascolto.

Cosmo ad esempio è adatto per il genere di musica che passa m2o, ma Ghali non capisco cosa c'entri...
 
Vorrei sapere se esiste al mondo una singola persona a cui piace sia la trap che la dance
Presente! A me piace sia la dance (sopratutto anni 90-2000), sia la trap, sia il raggaeton.

Va beh, si vede che c'è ancora qualcosa che mi sfugge del genere umano... :)


Mi puoi dire più o meno in che range di età sei? Tipo, ancora studente...?

E ti piace veramente, intimamente, sta trap o la ascolti più che altro perchè fa figo con amici/ragazze?
E la trap che intendiamo è quella per dire di quello che ha vinto Sanremo, vero?
E reggaeton tipo Daddy Yankee, non Lorna che ho appena scoperto era considerata anche lei reggaeton?
 
Va beh, si vede che c'è ancora qualcosa che mi sfugge del genere umano... :)


Mi puoi dire più o meno in che range di età sei? Tipo, ancora studente...?

E ti piace veramente, intimamente, sta trap o la ascolti più che altro perchè fa figo con amici/ragazze?
E la trap che intendiamo è quella per dire di quello che ha vinto Sanremo, vero?
E reggaeton tipo Daddy Yankee, non Lorna che ho appena scoperto era considerata anche lei reggaeton?

Ho 26 anni e lavoro da 5 anni.
Mi piace veramente la trap, amo Sfera, mi piace CapoPlaza, Gue Pequeno e Ghali. Di Rap mi piace Fibra, Salmo e qualcosina di americano tipo Travis Scott.
Mahmood (quello che ha vinto Sanremo) non mi fa impazzire, non è trap vera e propria secondo me. C’è di meglio, tipo quelli che ho menzionato sopra.
Reggaeton invece mi ha sempre fatto schifo, ultimamente però ho provato ad ascoltare qualche canzone e mi è iniziato a piacere.
Mi piacciono Daddy Yankee, Deorro, Anuel AA e 6ix9ine che è un misto tra musica latina e rap americano.
Dance 90-2000 amo il maestro Gigi, Prezioso, Molella, Fargetta e gli Eiffel 65.
 
smantellare la struttura romana equivale a quello che han fatto in Friuli a Italia Network a metà anni 90

Ma va, non sapevo che era nata a Udine :surprised:

Però come RIN aveva funzionato bene mi pare, mi sembra che l'unico problema fossero le pretese fuori dal mondo del proprietario RCS
 
Va beh, si vede che c'è ancora qualcosa che mi sfugge del genere umano... :)


Mi puoi dire più o meno in che range di età sei? Tipo, ancora studente...?

E ti piace veramente, intimamente, sta trap o la ascolti più che altro perchè fa figo con amici/ragazze?
E la trap che intendiamo è quella per dire di quello che ha vinto Sanremo, vero?
E reggaeton tipo Daddy Yankee, non Lorna che ho appena scoperto era considerata anche lei reggaeton?

Ma la trap in sé non fa schifo, per lo meno quella americana. È in Italia che non la sanno fare (tranne forse qualche eccezione), ma avendo conosciuto il genere tramite un amico che di pezzi italiani ne ascolta praticamente zero non ti so dire con precisione se è così (mi baso solo su quello che passa in radio). Spero solo non passino quella italiana almeno su questa radio.
 
Mi piace veramente la trap [...]

Va beh, allora può essere che funzioni veramente come formula.

Vedremo. Certamente non fa per me e mi pare gran parte di chi ha scritto su questo thread, ma può anche essere che siamo tutti vecchi bacucchi fuori dal mondo...



Solo non dirmi che Fibra è rap, per favore! :D Salmo piace anche a me perlopiù, ma Fabri Fibra è stato la rovina del genere in italia, è partito tutto da lui! (il rap vero, old school, piace anche a me)
 
Ma la trap in sé non fa schifo, per lo meno quella americana

A leggere quello che trovo in inglese (e.g. l'articolo di Wikipedia) sembra che fuori dall'Italia si intenda tutto altro per trap.

Forse ci intendiamo se diciamo "Quella che roba che ascoltano a tutto volume i ragazzini nei gruppetti con gli speaker bluetooth, rompendo il c* a tutto il vicinato" :icon_bounce:
 
Ma va, non sapevo che era nata a Udine :surprised:
Però come RIN aveva funzionato bene mi pare, mi sembra che l'unico problema fossero le pretese fuori dal mondo del proprietario RCS
guarda io ho 50 anni e i miti radiofonicamente parlando x me son stati in ordine
Radio Kelly Milano nel periodo dell'adolescenza, Italia Network nei primi anni 90 e M2O all'inizio del decennio successivo
nel mezzo ci son state delle radio interessanti ma mai lontanamente al livello di queste
dico roba da passarci le ore al giorno soprattutto devo dire x le prime 2
in più ci aggiungo a livello televisivo i primi 2 anni della Deejay television di Cecchetto

la Italia Network friulana era una cosa spettacolare
pomeriggio con Los 40 (e in seguito Suburbia) e le rubriche mixate
ma il bello è che anche la classifica la mixavano al momento condita con jingles spettacolari
ogni tanto rimetto le cassettine x farmi venire un po di nostalgia
quando si spostarono a Bologna già era calata
a Milano han provato a rilanciarla ma le scelte dei deejay (ricordo Marco Biondi alla conduzione di Suburbia ergo un vero disastro) eran state molto discutibili; si salvavano Vitamina h e Orgasmatron più le sonorità chillout
praticamente il solo Tognacca e qualcos altro nelle serate
 
Intanto sulle pagine social della radio sono stati annunciati gli speaker: Walter Pizzulli, Patrizia Priinzivalli, Giancarlo Cattaneo, Marlen Pizzo, Filippo Grondona, Ilario Albertani (!), Andrea Mattei, Enrico Sisma. Non so se si tratti di una lista completa o meno.
 
Quindi oltre a Mattei si salva anche la Prinzivalli della precedente m2o
 
Intanto sulle pagine social della radio sono stati annunciati gli speaker: Walter Pizzulli, Patrizia Priinzivalli, Giancarlo Cattaneo, Marlen Pizzo, Filippo Grondona, Ilario Albertani (!), Andrea Mattei, Enrico Sisma. Non so se si tratti di una lista completa o meno.

Ilario è un colpaccio, complimenti ad Alba.
 
Indietro
Alto Basso