Non era meglio Erco2o?![]()
Lo trovi qui 24 ore su 24


https://www.digital-forum.it/showthread.php?86700-Musica-Trance
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non era meglio Erco2o?![]()
Infatti il nuovo programma di Dino Brown su radio One Dance e' fatto molto bene. Il problema e' che se non si ha nel luogo di lavoro un pc o smartphone connesso a internet non si può sintonizzare, sono comunque disponibili le repliche la sera su Mixcloud.
Vero, l'ho notato solo ora! Si può allora ascoltare in reloaded.complimenti x lo spostamento del Deejay time nello stesso orario di Rhythmic history di Discoradio
loro si scornano e chi ci rimette sono gli ascoltatori
Osi male
Rememo ad esempio? C'era anche Hardcore Italia con gli Stunned Guys.
C'è stata anche quella musica ma qui da noi deve essere censurata; basta andarla a cercare altrove.
Censurarla perchè? la prima hardcore infatti avevano fatto una legge per bloccarla.Osi male
Rememo ad esempio? C'era anche Hardcore Italia con gli Stunned Guys.
C'è stata anche quella musica ma qui da noi deve essere censurata; basta andarla a cercare altrove.
A quel tempo li gli Stunned Guys avevano addirittura uno spazio su Radio Deejay (pausa scenica) al sabato notte all'interno di From Disco To Disco.
Pur trattando lo stesso argomento... Erano le due linee guida che cambiavano...Il problema è che nella stessa radio dove c'è Albertino, non c'è spazio anche per Dino Brown e viceversa. Sono due personaggi incompatibili tra di loro. Alba ha preso il drive time 17-19, Dino faceva 16-18, e già qua nascono i primi problemi. Dino trattava gli anni 90, Alba ha ritirato fuori il Deejay Time in contemporanea il sabato alle 2 con Radio Deejay e il Deejay Time in the mix la sera alle 22, non c'era lo spazio per la storia della dance di Dino. Che rimaneva a fare Dino? Lo speaker che annunciava i brani e poi via subito con un altro disco?
Proprio per il suo programma molto simile ai programmi che conduce il direttore artistico attuale di m2o è stato fatto fuori Dino Brown. Dispiace personalmente, a me piacciono tutti e due, ma è sotto gli occhi di tutti che non potevano stare nella stessa radio.
Il problema è che i tempi del Cammino sono finiti da un pezzo, per l'esattezza da 10 anni. Purtroppo m2o è una radio commerciale e gli inserzionisti sono quelli "comandano".Pur trattando lo stesso argomento... Erano le due linee guida che cambiavano...
Albertino più commercialoide con house, iconico.
Dino Brown Dance ma anche Trance e Techno e chicche a go gò...
Per me quest'ultimo era più curato... l'altro più da fiera,giostre...
Senza dimenticare che M2o ha ospitato a proposito di Dance, un certo Gigi d'agostino con un suo programma che spaccava... Altro che deejay time che alla fine era tutto meno albertino; per me...
Beh, la precedente gestione si attestava quasi sempre sul milioncino e mezzo, male male non andava a livello di ascolti, calcolando pure le magiche frequenze di m2o, eppure gli inserzionisti erano sempre pochi.Bella fatica... Vende sul nome che s'è fatto... Ma che alla fine è sulla fiducia... Se gl'ascolti dovessero smentire, vedi come gl'inserzionisti scappano.
Bella fatica... Vende sul nome che s'è fatto... Ma che alla fine è sulla fiducia... Se gl'ascolti dovessero smentire, vedi come gl'inserzionisti scappano.
Il problema è che i tempi del Cammino sono finiti da un pezzo, per l'esattezza da 10 anni. Purtroppo m2o è una radio commerciale e gli inserzionisti sono quelli "comandano".
Per le rilevazioni è ancora presto, vedremo a fine anno se gli ascoltatori se ne sono andati su altre radio insieme agli ex speaker o se ha avuto ragione Albertino e verrà premiato.
Di certo è che gli inserzionisti lo stanno premiando. m2o ha sempre avuto poca pubblicità, da quando è arrivato Albertino la pubblicità si è triplicata, sopratutto durante il suo programma.
L'altro giorno stavo ascoltando il suo programma e quando andava la pubblicità, alcuni blocchi sono durati anche 3-4 minuti. Ma quando mai la pubblicità su m2o è durata così tanto?
Questo è un buon segno, checché se ne dica, Albertino ha già portato a casa un grosso risultato, vendere pubblicità, cosa che il precedente direttore non riusciva a fare.
Esattamente.Ma ripeto, nel 2019 non puoi pretendere che in palisensto ci siano determinati generi, non ha assolutamente senso. Vai ad accontentare l'1% dello share (che in realtà a quanto pare, m2o non l'ascolta da un bel po'...) e scontenti il resto dell'audience. E a che pro? Solo per poter fare i fighi e dire "noi mettiamo hardcore"?
complimenti x lo spostamento del Deejay time nello stesso orario di Rhythmic history di Discoradio
loro si scornano e chi ci rimette sono gli ascoltatori
Da questo venerdì ci saranno un po' di novità nel fine settimana: alle 22 parte un nuovo programma a cura di Shorty: "m2orbital".. sabato alle 22 torna un programma cult andato in onda per quasi 20 anni su radio deejay, ovviamente con Albertino: Dance Revolution. La domenica alla stessa ora torna anche Disco Ball con Ale Lippi.
Allo stato attuale secondo me ad m2o manca una classifica, una club chart come si deve (quella attuale è una delle poche cose ereditate dalla gestione precedente di cui si poteva fare tranquillamente a meno).