In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Ripeto non vedo tutta questa convenienza 23 euro già li pago, cc corrente ne ho avuto abbastanza con Tiscali preferisco il bollettino postale che tanto pago direttamente on line senza spese. Velocità ultra non me ne faccio nulla.
 
Nel mio paese non è ancora disponibile attivare l'offerta. In ogni caso, con WindTre pago 26.90€ mensili mentre con Iliad pagherei 23.99€ visto che non ho alcuna loro sim.
 
Io sono nella zona metroweb, almeno così dice il sito visto che mi offre 1gbit/300!
Come mai questa distinzione di velocità? È un limite della vecchia rete metroweb oppure è solo una questione di accordi, visto che vodafone offre la 2,5Gigabit sulla stessa rete?!?

Questione d’infrastruttura (in pratica nessuno può installare propri apparati, si affidano tutti ad OF con il servizio Open Stream)

E Iliad, per i motivi detti prima, non può installare l’E - GPON
 
Non è una rivoluzione per i clienti che non hanno iliad sul mobile, su questo secondo me hanno un pò sbagliato, almeno passare il costo a 20€.
Con l'offerta solo voce il costo complessivo è di 21€ ed è sempre più conveniente dell'offerta a 23,99€
 
Beh, 24 Euro una 5 Gbps condivisa.
Perciò una 2,5 Gbps e 700 Mbps in ambito casalingo, non mi sembra male.
Si ma a conti fatti cosa te ne fai capisco le aziende ma in ambito casalingo rimane un grosso ma quando saranno tutti collegati a iliad voglio vedere le cose come andranno
 
Si ma a conti fatti cosa te ne fai capisco le aziende ma in ambito casalingo rimane un grosso ma quando saranno tutti collegati a iliad voglio vedere le cose come andranno

Come non quotarti.

“DAZN non funziona”

Già alcuni punti di raccolta soffrono con il solo mobile.


Comunque dai speriamo sistemino tutto ( e non dopo x anni) e facciano le cose come si deve.
 
Mi sembra che la linea sia chiara
Se non sei cliente iliad mobile per usufruire dello sconto (perché i clienti del mobile hanno uno sconto di 8 euro da attivare nell'area personale) sulla fibra prima fatti una Sim Iliad, c'è pure scritto sul sito.
Ecco come cercheranno di recuperare le perdite, con i possibili nuovi clienti del mobile.
 
Beh, però era prevedibile che avrebbero favorito chi ha la sim iliad perché c'è gente che usa iliad solo per triangolare ed avere una buona offerta con ho o kena. Poi come dice @luctun se pretendete che la regalino a tutti solo perché si chiamano iliad non so ma non mi sembrerebbe molto logico dal punto di vista aziendale... È normale che puntino alla combo
 
Come non quotarti.

“DAZN non funziona”

Già alcuni punti di raccolta soffrono con il solo mobile.


Comunque dai speriamo sistemino tutto ( e non dopo x anni) e facciano le cose come si deve.
C'è anche il fatto che hanno aspettato troppo chi doveva muoversi l'ha già fatto e non vado a spendere i soldi un'altra volta per uscire del mio operatore attuale per entrare in iliad. Ha un senso per chi paga 40€ e rotti al mese. A la porta del PC supporta fino a un gigabit devo cambiare anche quella ;)
 
La cosa importante è che, dopo aver sottoscritto il contratto fibra, bisogna segnalare di avere anche il mobile nell’area clienti (per avere lo sconto) e domiciliare anche l’offerta mobile su c/c o carta di credito.
 
C'è anche il fatto che hanno aspettato troppo chi doveva muoversi l'ha già fatto e non vado a spendere i soldi un'altra volta per uscire del mio operatore attuale per entrare in iliad. Ha un senso per chi paga 40€ e rotti al mese. A la porta del PC supporta fino a un gigabit devo cambiare anche quella ;)

Si ma è appunto un numero grosso per una questione di marketing (appunto tale e quale all’epoca con il mobile).
“Gli altri operatori ti danno 8 giga a 8 euro?” Bene, io te ne do 30 sempre a 8 euro.

L’ha chiaramente detto anche in conferenza stampa. (Ps. Che non mi è per niente piaciuta)

Nella vita reale il gigabit basta e avanza anche.
 
Si ma è appunto un numero grosso per una questione di marketing (appunto tale e quale all’epoca con il mobile).
“Gli altri operatori ti danno 8 giga a 8 euro?” Bene, io te ne do 30 sempre a 8 euro.

L’ha chiaramente detto anche in conferenza stampa. (Ps. Che non mi è per niente piaciuta)

Nella vita reale il gigabit basta e avanza anche.
Arriveranno anche offerte anche da altri lidi ;) PS sempre che la fusione con Vodafone non porti con sé altre sorprese
 
Arriveranno anche offerte anche da altri lidi ;) PS sempre che la fusione con Vodafone non porti con sé altre sorprese

dico sempre la mia frase: "Sinceramente offrire tanti Gbps al cliente con il resto della loro rete che fa/potrebbe fare acqua da tutte le parti serve a poco". Preferisco che sistemino prima il tutto (e aggiornino il tutto rapidamente vista la percentuale di traffico che aumenta ogni mese) e poi "divertirsi" proponendo il numerone al cliente.

Frase che vale per tutti gli operatori. Poi certo, si, lo faranno per la questione di marketing.


Fortunati tutti gli ISP che all'atto pratico nessuno utilizza 2.5G e 5G, anche se in molte situazioni i problemi si notano eccome.
 
Al momento, saranno veramente in pochi a poter usufruire delle offerte Iliad per la linea fissa, potrà diventare appetibile solo se in un futuro dovesse arrivare la possibilità di attivare Iliad anche tramite FTTC perchè attualmente, il tutto si racchiude a una cerchia di pochi, pochissimi "fortunati" che potranno aderire all'offerta Iliad per la linea fissa. Inoltre, non mi è piaciuto molto che per ottenere lo sconto di 8€ come cliente mobile, devo obbligatoriamente attivare la ricarica automatica su conto corrente o carta di credito.
 
Al momento, saranno veramente in pochi a poter usufruire delle offerte Iliad per la linea fissa, potrà diventare appetibile solo se in un futuro dovesse arrivare la possibilità di attivare Iliad anche tramite FTTC perchè attualmente, il tutto si racchiude a una cerchia di pochi, pochissimi "fortunati" che potranno aderire all'offerta Iliad per la linea fissa.
Levi nella presentazione ha detto che le unità abitative (o meglio famiglie) attivabili in questo momento sono 7.400.000 quindi pochi fortunati mi sembra esagerato. Ha detto anche che mentre altri offrono la finta fibra loro non vogliono farlo. Quindi fttc non mi sembra proprio prevista
 
Al momento, saranno veramente in pochi a poter usufruire delle offerte Iliad per la linea fissa, potrà diventare appetibile solo se in un futuro dovesse arrivare la possibilità di attivare Iliad anche tramite FTTC perchè attualmente, il tutto si racchiude a una cerchia di pochi, pochissimi "fortunati" che potranno aderire all'offerta Iliad per la linea fissa. Inoltre, non mi è piaciuto molto che per ottenere lo sconto di 8€ come cliente mobile, devo obbligatoriamente attivare la ricarica automatica su conto corrente o carta di credito.

scordati la fttc, Levi in conferenza stampa è andato contro a tutti gli operatori che appunto vendono la fibra-rame.


Poi è anche una questione di "marketing". Entro l'anno dovrebbe arrivare su Fibercoop e sarà da vedere se venderanno prima o poi anche in area bianca con OF.
 
Indietro
Alto Basso