In Rilievo Discussione su Iliad Italia

A me capita qualcosa di analogo con chiamate RICEVUTE da una persona, che non ha Iliad. Invece ho fatto chiamate superiori ai 20 minuti e non si sono interrotte.

Ad ogni chiamata, verso chiunque, al 20esimo minuto esatto cade la linea.
Ho fatto diverse prove e non ho trovato una spiegazione... Sapete aiutarmi?
 
Buonasera a tutti, riappaio sul forum dopo diverso tempo causa impegni, seguendo comunque di frequente le discussioni. Espongo un problema di cui se non ricordo male si è già parlato, ma che non credo sia stata risolta e comincia a crearmi non pochi disagi...
Ad ogni chiamata, verso chiunque, al 20esimo minuto esatto cade la linea.
Ho fatto diverse prove e non ho trovato una spiegazione... Sapete aiutarmi?

A me capita qualcosa di analogo con chiamate RICEVUTE da una persona, che non ha Iliad. Invece ho fatto chiamate superiori ai 20 minuti e non si sono interrotte.
A me non è mai successo, in ogni caso segnalate al 177, io tempo fa ho avuto un problema con un numero Vodafone, ogni volta che provavo a chiamarlo mi veniva detto che il numero era inesistente, ho segnalato al 177 e in meno di 48 ore hanno risolto.
 
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Come posso fare per navigare in tutta sicurezza e non incappare in certi siti che mi attivano abbonamenti a mia insaputa? Devo chiamare un operatore e farmi attivare tale filtro?
 
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Come posso fare per navigare in tutta sicurezza e non incappare in certi siti che mi attivano abbonamenti a mia insaputa? Devo chiamare un operatore e farmi attivare tale filtro?
Ciao, che operatore hai? Se hai Iliad, non devi fare nulla poiché tale filtro è attivo di default.
 
Per quanto riguarda il problema foto su Facebook

Stamattina mi si era presentato il problema (di cui ho sentito parlare in queste settimane) delle immagini non caricate su Fb in 4G, nonostante gli speedtest più che discreti. Allora ho fatto così: ho impostato il telefono in "solo 3G", ho riaperto Facebook e le immagini si sono caricate. Ho rimesso lo smartphone in 4G-3G-2G, è andato in 4G e le immagini erano perfette. Ho ricaricato per alcuni minuti in 4G e tutto ha funzionato. Se può essere utile a qualcuno, così ho risolto. (Speedtest Iliad 4G-3G e Kena Mobile 3G presso il centro del comune di Castelvetrano, TP. Notare come il ping di Kena sia anch'esso altino sia con server vicino che con server lontano).
bb512d6d40e98f4755d102fdaf73071f.jpg
df855fbd6f3ab36f216e6f86ccd2688f.jpg


Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ottimo sarebbe interessante un confronto con kena quando aprirà al 4G. Comunque ping Iliad accettabili per uno smartphone (mia opinione)
 
Lo penso anch'io, però in ogni caso il discorso IP-ping deve essere risolto in fretta. Ho letto da qualche parte la risposta di Iliad a un utente che chiedeva info in merito. Asseriscono che si tratti di una questione burocratica per cui hanno già richiesto tutte le autorizzazioni di cui attendono esito.
Su Kena in 4G, qualche settimana e ci sarà. Ad occhio e croce il 4G di Tim penso sia di gran lunga più performante di quello Wind, anche se pure Tim in certe zone ha la sua bella linea satura, con tutti gli operatori virtuali che vi si appoggiano.

Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me il problema dell'IP francese sulla tua numerazione è risolto.
Hai postato test di Ookla dove non eri Free, ma Iliad.
Sulla mia SIM ancora il problema rimane e secondo il 177 è normale così.
Ho messo 222, 50, GID, f003.
F003 l'ho provato anche a modificare mettendolo maiuscolo, ma non sembra case sensitive, quindi lasciato di fabbrica minuscolo.

Ieri su una litoranea di Marsala, fra le cantine Florio e la cantina Amaro Segesta, messaggio segreteria con telefono che prendeva, infatti il messaggio è arrivato subito.
Avevo già individuato zona ponte per litoranea Granitola di Mazara, con stesso problema.
Ma a te con Ookla compare Free? Non so se sulla mia linea il discorso IP sia stato risolto (i ping mi vanno da un minimo di 77 a un massimo di 120, con Ookla mi è sempre comparso Iliad anche quando avevo Android 7), però ti posso dire che se metto la sim su Galaxy S5 con Android 6.0 oppure se da questo smartphone (che adesso ha Oreo) faccio tethering e mando la linea sull'S5, facendo i test con quest'ultimo dispositivo compare FREE
 
Monte Erice, borgo medioevale in provincia di Trapani, 750 m di altezza. Qui in Umts prendono con copertura completa solo Wind (di conseguenza Iliad) e Vodafone. Debolissimi e quasi irricevibili tutti gli operatori in 4G, 3ITA 3G e Tim 3G (il peggiore) con sporadiche tacche di segnale che arriveranno dai paesi a valle o da TP city .


b94f7226e467f842fba60b15bc41cda4.jpg
 
Ultima modifica:
A me compare sempre Free, Galaxy S9 e Mate 10 Pro.
Entrambi non sono operatore.
I risultati dei motori di ricerca sono misti perché il browser l'ho impostato IT, ma l'IP è francese.
Ancora non ho capito se GID e f003 li devo mettere, come da foglietto di istruzioni, oppure li devo eliminare come da applicazione Mobile Config.
Davvero fastidioso il fatto che neanche loro sappiano come i loro clienti devono impostare l'APN.

Io l ho fatta manuale senza app e ho messo GID e f003..
 
Premesso che ringrazio iliad per la ventata di aria fresca che a portato nel mercato mobile italiano. Purtroppo per me però la linea internet nella mia zona è pessima. 3G fisso e velocità che quando va bene arriva a 3mb. Ieri l’ho testata in centro a Pavia ed anche li 3G, in pizzeria sempre in centro NESSUN SERVIZIO.
Mi malgrado dovrò cambiare operatore, tenterò con HO.
 
Premesso che ringrazio iliad per la ventata di aria fresca che a portato nel mercato mobile italiano. Purtroppo per me però la linea internet nella mia zona è pessima. 3G fisso e velocità che quando va bene arriva a 3mb. Ieri l’ho testata in centro a Pavia ed anche li 3G, in pizzeria sempre in centro NESSUN SERVIZIO.
Mi malgrado dovrò cambiare operatore, tenterò con HO.
La copertura è quella di Wind, se hai voglia di pazientare ancora qualche mese puoi aspettare l'unificazione Delle reti Wind e tre, che migliorerà sicuramente la situazione.
 
Problema con SMS e avvisi vari.
Da circa una settimana ho problemi con SMS cioè non riesco ad inviarli e, ovviamente, non si ricevono. La situazione, per quelli in uscita, si risolve spengendo e riaccendendo lo smartphone, ma per quelli in entrata è un problema perché non sapendo quando mi potrebbero arrivare non posso spengere e riaccendere random il device!!
Per quanto riguarda gli avvisi: il sistema degli sms che arriva quando il cliente non è raggiungibile funziona perfettamente sia se si lascia un messaggio in segreteria sia se non lo si lascia, invece l'sms per quando il cliente ha linea occupata arriva solamente se si lascia un messaggio in segreteria, se non lo si lascia non arriva un bel nulla. Ovviamente l'arrivo degli sms è condizionato alla risoluzione del primo problema già accennato.
Ho chiamato il 177 e per la risoluzione degli sms che non si inviano e/o non si ricevono, per prima cosa mi hanno spiegato che lo smartphone si aggancia alla "cella sbagliata", per cui devo togliere l'opzione "rete preferita" e fare la "Ricerca Rete manualmente", cliccando sulla prima scritta di Iliad che il telefono propone....mi è parsa una stupidata colossale.... invece per la problematica degli avvisi di quando non si è raggiungibile e quando il c'è la chiamata occupata, mi hanno detto di reinserire la stringa dei codici per attivare le suddette opzioni....
Alla fine le problematiche sono rimaste tali e quali!!!
Fino ad una settimana fa non avevo questi problemi....mah.....
 
io sono coperto da 3 antenne wind in poco spazio per questo Iliad mi va molto bene pur essendo sull'appennino, mentre tim e vodafone hanno una sola antenna e in molti si lamentano qui, ora lo so grazie alla mappa! Grazie Andreala
 
Indietro
Alto Basso