Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
in che senso anche un telefono 5G potrebbe NON funzionare sulla rete iliad 5g ????
La rete 5G della quasi totalità degli operatori è fruibile se si ha anche un dispositivo compatibile con la loro rete, dispositivi che vengono elencati nel sito dell'operatore, incluso iliad.
Se non erro l'unico operatore che adesso ha reso tutti i dispositivi 5G compatibili è solo TIM
Oppure cambiare gestore in base al telefono posseduto.questa NON la sapevo, quindi prima di prednere un telefono occorre controllare nel sito del gestore se gestisce la rete 5G sua ???
Sicuramente ci saranno problemi sulla fibra contatta il servizio clientima quindi ALTRO PROBLEMA di iliad questo che chiamando solo i numeri fissi (e non nei mobili ) si sente a "tratti" ... o solo problema momentaneo della rete ???
ma quindi ALTRO PROBLEMA di iliad questo che chiamando solo i numeri fissi (e non nei mobili ) si sente a "tratti" ... o solo problema momentaneo della rete ???
Dovresti specificare se è la rete mobile o fissa
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se con la connessione FTTH ci sono problemi con i servizi OTT ? Mi riferisco soprattutto a problemi dovuti alla saturazione della banda. Grazie in anticipo a chi potrà darmi un riscontro.
Qualcuno potrebbe cortesemente dirmi se con la connessione FTTH ci sono problemi con i servizi OTT ? Mi riferisco soprattutto a problemi dovuti alla saturazione della banda. Grazie in anticipo a chi potrà darmi un riscontro.
assolutamente no, anzi, per ora (ce l'ho da un mesetto e mezzo) va molto meglio dei provider precedenti (in realtà i problemi con le OTT li ho avuti solo con tiscali)...
sin qua, visione sempre perfetta su netflix, amazon (l'altra sera ho persino preso il 4K per tutta la partita di champions, cosa impossibile con i gestori precedenti), discovery+, raiplay, espn player, mlb.tv e tanti altri servizi stranieri (alcuni sotto vpn, per ovvie ragioni)...
e pure l'accoppiata iliadbox + wifi extender (che fa rete mesh, non un semplice potenziamento del wifi del box principale) è ottima, persino più performante del fritzbox 7530 con il suo repeater mesh dedicato...
devo dire che sono piacevolmente sorpreso (e molto soddisfatto), per ora...
poi vedremo se nel tempo e con l'aumentare dei clienti continueranno a essere così affidabili o scadranno di livello come tanti loro concorrenti...
Ti ringrazio, sto procedendo al cambio operatore.Allo stato attuale no, sono stati risolti anche eventuali problemi con alcune piattaforme OTT.
Io sono attivo dall'1 febbraio 2022. Inizialmente avevo le disconnessioni di 30 secondi, che hanno impattato su tutta l'utenza, almeno 4/5 volte a settimana, ma dopo una disconnessione manutentiva di quattro minuti avvenuta nella notte del 14 marzo 2022 non ho avuto più alcun problema. Sono fortunato però perchè, nei forum di settore, ci sono persone che però si lamentano di avere ancora qualche microdisconnessione, ma non è il mio caso. Dopo anni di problemi continui con l'FTTC (durante le partite dovevo ricorrere spesso all'hotspot sul cellulare, tanto che decisi di upgradare il mio piano mobile su sim da 30 gb a 120 gb, per non avere interruzioni alla visione) sono molto soddisfatto. Poter vedere una partita (salvo problemi specifici dell'app di streaming) senza aver il timore che mi cada in continuazione, non ha prezzo. Io utilizzo solo il WiFi che nel mio caso si aggira tra i 400/500 mbps di download e 300/400 mbps di upload (con il mio precedente operatore, su misto rame, viaggiavo a 60-70 mbps download e 18-20 mbps upload). La mia opinione non può che essere positiva.Salve come vi state trovando con iliad fibra? Purtroppo non sono ancora raggiunto da iliad per il fisso. Spero arrivi presto nella mia zona