In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Purtroppo come ho precedentemente scritto a Roma va avanti così da diversi giorni, ma oggi mi ha lasciato senza campo su due sim contemporaneamente e sinceramente non posso permettermi di rimanere senza linea o quasi per giorni. Ho chiamato il 177 e fatto mille procedure ma non è cambiato nulla. Non mi resta che cambiare operatore. Credo che avere linea valga il rischio futuro (certo) di rimodulazioni, avendo in mente il fatto che a questo punto non mi resta che scegliere a casaccio tra gli altri operatori, sperando nel male minore
Se sei in questa situazione fai bene a cambiare.
 
Se sei in questa situazione fai bene a cambiare.
Credo di aver risolto (almeno provvisoriamente) con il consiglio datomi da Caffeina. Per adesso, avendo a disposizione una terza scheda iliad (ironia della sorte) ho potuto provare il trasferimento di chiamata e, almeno tra Iliad e Iliad, sembra funzionare perfettamente. Ora se non è un caso fortuito e il trasferimento funziona anche con altri operatori, posso dire di aver risparmiato su tutti i fronti.
 
Ma mica si parla di spegnere la rete Wind. :eusa_whistle:

Wind3 vuol vendere 5000 "ponti" che ora detiene in modo esclusivo (ovvero ci sono solo le sue apparecchiature) e venderle a terzi (Cellnex/Inwit) affinché in cambio di soldi, i terzi potranno a loro volta affittarli ad ulteriori terzi.

Esempio ci sono torri sulle quali ci sono più gestori. Su queste 5000 torri che Wind3 vorrebbe "vendere", ci sono solo apparecchiature Wind3.
 
Purtroppo Iliad c'è dove va e dove non va, e finché non fai la portabilità e usi in modo serio e normale quella SIM, non ti rendi conto che non funziona, ma ormai hai fatto la cagata di portarci il numero perché il primo mese pensavi fosse tutto OK.

Siamo sempre lì dove prende wind prende iliad. Se una zona non è coperta da wind iliad non può mai prendere.
 
Riassumo per chi non ha voglia di leggere l'articolo del link :

"Seppur è ancora presto per poter fare delle valutazioni serie, essendo dipendente dalla rete*Wind*per la copertura a livello nazionale, alcune misurazioni non sono andate poi così male per*Iliad.

Nella velocità di*download in 4G, è risultata migliore dell’operatore a cui si appoggia (17.38 Mbps per*Iliad*vs 16.14 Mbps per*Wind)."
 
Ma mica si parla di spegnere la rete Wind. :eusa_whistle:

Wind3 vuol vendere 5000 "ponti" che ora detiene in modo esclusivo (ovvero ci sono solo le sue apparecchiature) e venderle a terzi (Cellnex/Inwit) affinché in cambio di soldi, i terzi potranno a loro volta affittarli ad ulteriori terzi.

Esempio ci sono torri sulle quali ci sono più gestori. Su queste 5000 torri che Wind3 vorrebbe "vendere", ci sono solo apparecchiature Wind3.
Pienamente d'accordo.. Infatti l'articolo dice :

"Il consulente finanziario avrebbe avuto il mandato di valutare diverse opzioni volte a valorizzare il pacchetto di torri, inclusa una potenziale vendita."
 
Intanto speriamo che con la class action si smuova qualcosa.
?

Ma se un servizio non funziona si disdice e si passa ad altro, si sono persi i 10 euro per l'attivazione della sim in caso, pazienza pero non è la fine del mondo.

La rete è questa, i problemi se si riscontrano e non li risolvono allora non si continua a pagarli.

Detto questo io nelle zone con copertura wind, che sono più imitati da quelle con copertura 3 che avevo, non riscontro problemi.
 
Allora sei a Cavallo.
Fai una SIM e metti il profilo tariffario "Senza Scatto New".
Disattiva tutti i servizi superflui e attiva tutti i barring possibili.
In questo modo la mantieni con una ricarica da 2€ l'anno e hai risolto tutti i problemi.
Sempre ammesso che ti facciano funzionare il trasferimento chiamata.

Già sono pronti per la prima Class Action contro Iliad:

https://www.spazioconsumatori.tv/co...odici-pronti-a-class-action-contro-iliad.html

https://www.lentepubblica.it/cittadini-e-imprese/class-action-iliad/

Naturalmente voglio il rimborso di tutte le mensilità della SIM che sono stato costretto a riportare in Vodafone, in più i soldi spesi per la SIM e i soldi per rientrare in Vodafone.
Oltre al vero rimborso per il disagio causato dalle chiamate perse.
Immagino che 500€ simboliche siano la cifra adeguata.
Buongiorno, ho fatto come suggerito e funziona tutto. Dubito però che riuscirò ad usufruire del piano tariffario indicato, ma mi accontento.
 
Gli serve solo per deviare tutte le chiamate Iliad, su un telefono dual SIM.
Quindi serve solo che non sia sia alcun costo involontario, per telefonare usa la SIM Iliad, con il numero che la gente conosce.
Questa te la potevi risparmiare, visto che stiamo cercando solo di risolvere un problema di affidabilità nella ricezione chiamate, di Iliad.
Mi pare un po' ot parlare di altri operatori..
 
Se vogliono portare avanti una class action immagino ci siano gli estremi per poterla portare avanti.
Le SIM che funzionano a turno sono l'oggetto del problema, a quanto pare.
Ce ne sono class action senza senso...
 
Mi pare un po' ot parlare di altri operatori..
Qui il problema è cominciato dall'assenza di rete totale di due sim Iliad a Roma, quindi la risoluzione al problema è inevitabilmente finita O. T.. Non mi sembra opportuno in questo caso essere puntigliosi, dal momento che effettivamente sono stati post utili a risolvere la situazione (che in questo caso riguarda me ma poteva riguardare chiunque possedesse una o più sim Iliad)
 
Se ti pare OT aiutare un utente a risolvere una problematica con Iliad, segnala il mio messaggio invece di spammare come tuo solito.
In ogni caso i 29cent senza scatto e con tariffazione al secondo (non paghi 29cent al minuto, se parli 10 secondi paghi 5 centesimi), SMS a 7,32 cent, mi pare migliore della tariffa base di Iliad con SMS a 28 cent.



Pure la tariffa base Iliad è un affarone, se vuoi usarla allo stesso scopo.
Siccome ci deve solo ricevere, con 2€ l'anno ha risolto i suoi problemi.
Deve solo fare una ricarica ogni 12 mesi per non fare scadere la SIM, fin quando Iliad non gli fa più perdere le telefonate.
Non sei neppure obbligato a replicare ad ogni mio post.
Grazie ancora Caffeina per le utilissime informazioni
 
Se ti pare OT aiutare un utente a risolvere una problematica con Iliad, segnala il mio messaggio invece di spammare come tuo solito.
In ogni caso i 29cent senza scatto e con tariffazione al secondo (non paghi 29cent al minuto, se parli 10 secondi paghi 5 centesimi), SMS a 7,32 cent, mi pare migliore della tariffa base di Iliad con SMS a 28 cent.



Pure la tariffa base Iliad è un affarone, se vuoi usarla allo stesso scopo.
Siccome ci deve solo ricevere, con 2€ l'anno ha risolto i suoi problemi.
Deve solo fare una ricarica ogni 12 mesi per non fare scadere la SIM, fin quando Iliad non gli fa più perdere le telefonate.
Non sei neppure obbligato a replicare ad ogni mio post.
No ma lo farò ogni volta che mi tiri in ballo con offese più o meno velate o che potrei interpretare come tali.
 
Indietro
Alto Basso