In Rilievo Discussione su HbbTV

l'altro giorno ho notato con piacere che sul mio samsung qled 2017 è stato aggiornato il fw alla versione 14.0, ma l'hbbtv rai continua a non funzionare, qualcuno è a conoscenza di quale modifiche hanno apportato su questa versione 14.0?? grazie.
 
Nel'app hbbtv del canale 268 inserita da alcuni giorni Tele Eubea, una tv siciliana di Licodia Eubea.
Inserita anche Village TV, ma ha problemi tecnici, si blocca dopo un paio di secondi
 
Nel'app hbbtv del canale 268 inserita da alcuni giorni Tele Eubea, una tv siciliana di Licodia Eubea.
Inserita anche Village TV, ma ha problemi tecnici, si blocca dopo un paio di secondi

A me village nn dà nessun problema di vede regolarmente

Le uniche che nn vanno sul 268 sono nota tv in seconda pagina mentre in prima va bene il dash e collegato giusto e poi sempre in seconda pagina antenna uni ma xche si stacca in continuazione il collegamento prima lo facevo collegare ma poi visto dopo una settimana nn va più e visto
I problemi ho lasciato
Perdere.
 
Non so se è già stato scritto,ma Sky TG24 ha attivato l’app HBBTV sul canale 50 del digitale terrestre con alcune funzionalità tipo vedere gli highlights e i video servizi delle notizie del giorno
 
Non so se è già stato scritto,ma Sky TG24 ha attivato l’app HBBTV sul canale 50 del digitale terrestre con alcune funzionalità tipo vedere gli highlights e i video servizi delle notizie del giorno

A me non funziona esce il consenso sui coochie accetto poi esce il banner di premere la freccia su ma non carica nulla.
 
L’app rinnovata è presente anche su TV8 e Cielo con la differenza che in questi due canali c’è anche la funzione restart presente da tempo
 
Sembra di aver Sky con questa è schermata "sky video". Inoltre, potrebbero mettere la funzione di vedere in streaming HD, cielo e skytg24
 
Sembra di aver Sky con questa è schermata "sky video". Inoltre, potrebbero mettere la funzione di vedere in streaming HD, cielo e skytg24

Ho pensato la stessa cosa, però l'importante è che mettano lo streaming a 50 fps (come su Sky Go), sennò il ticker di Skytg24 risulterà illeggibile
 
Ci risiamo
l'app HBBTV di Skytg24 va su un Telefunken da 200 euro e non sulla LG Oled che ho pagato 1200 euro.
Ma come le fanno queste app?
Ovviamente avendo rinnovato anche su TV8 e Cielo non va nemmeno su questi canali, prima almeno avevo la funzione restart ora nemmeno quella.
Posso capire una tv con scarse capacità quali BOM o Primafree (a cui tra l'altro sta bene avere una HBBTV che non va su tv molto diffusi... mah!) ma SKY no! Spero sistemino
 
Salve a tutti.
Vorrei segnalare, per condivisione, un comportamento strano nel canale TV8, tv Panasonic 40JX800E.
Ho l'HBBTV attivo e quindi come tutti di tanto in tanto si riceve la pubblicità 'sui bordi', con la riduzione del contenuto in trasmissione.
Questo sistema ovviamente per un momento fa 'sfarfallare' il video per via del ridimensionamento.
Ecco.. capita che a volte si veda un quadro nero o uno sfarfallio, come se provasse a far partire la pubblicità ma poi non parte.
Lo fa per un po' di volte, poi smette. E solo con TV8.
Questo comportamento l'ho visto anche sull'atro mio tv, 24JS350, ma purtroppo non ho fatto caso se ha la stessa frequenza.
il 40" è una Android TV, l'altra no.
Sembra un malfunzionamento dellHBBTV di TV8, ma potrei sbagliare.
Sono l'unico?
Grazie..
 
Salve a tutti.
Vorrei segnalare, per condivisione, un comportamento strano nel canale TV8, tv Panasonic 40JX800E.
Ho l'HBBTV attivo e quindi come tutti di tanto in tanto si riceve la pubblicità 'sui bordi', con la riduzione del contenuto in trasmissione.
Questo sistema ovviamente per un momento fa 'sfarfallare' il video per via del ridimensionamento.
Ecco.. capita che a volte si veda un quadro nero o uno sfarfallio, come se provasse a far partire la pubblicità ma poi non parte.
Lo fa per un po' di volte, poi smette. E solo con TV8.
Questo comportamento l'ho visto anche sull'atro mio tv, 24JS350, ma purtroppo non ho fatto caso se ha la stessa frequenza.
il 40" è una Android TV, l'altra no.
Sembra un malfunzionamento dellHBBTV di TV8, ma potrei sbagliare.
Sono l'unico?
Grazie..
No, non sei l'unico.
Purtroppo è un'anomalia che ho già segnalato a Sky diversi mesi fa. Purtroppo è ancora presente su molti TV (Samsung inclusa) ...
L'evoluzione recente dell'app, peraltro, ha comportato ulteriori incompatibilità su alcuni device ...
 
No, non sei l'unico.
Purtroppo è un'anomalia che ho già segnalato a Sky diversi mesi fa. Purtroppo è ancora presente su molti TV (Samsung inclusa) ...
L'evoluzione recente dell'app, peraltro, ha comportato ulteriori incompatibilità su alcuni device ...

Ok, grazie della precisazione! Pensavo di essere io fuori e vedere cose inesistenti!
 
Volevo segnalare anche un'altra cosa.
Stessa tv, Panasonic 40JX800E con Android come OS.
Apro via HBBTV l'app Rai play per vedere un telefilm andato in onda giorni prima (telefilm CBS in onda nel fine settimana su Rai DUE).
Apro la puntata. Di solito prima mi mostrano una o due pubblicità prima di iniziare.
Parte il telefilm e poi ad un certo punto riparte la pubblicità.
E qui si incarta tutto..: a fine pubblicità il telefilm non riparte segnalandomi un 'oops si è generato un errore'.
Provo a far ripartire il telefilm.. riparte la pubblicità ed in seguito nuovamente l'errore.
A questo punto esco da HBBTV ed apro l'app Rai Play di Android. E da li faccio 'continua a guardare' e finisco il telefilm senza problemi.
Poi per sfizio riapro HBBTV e a ruota lancio Rai Play.. e rilancio il telefilm dal punto immediatamente prima della segnalazione d'errore di cui sopra: magicamente funziona tutto.

A qualcuno è mai capitato un errore di decodifica da Rai play via HBBTV post visione della pubblicità?


Ora.. questo messaggio d'errore generico si presentava in passato ma la cosa era stata sistemata dal produttore della tv.
Via HBBTV Rai play (se non sbaglio usa PlayReady come DRM) la tv non era abilitata: errore di programmazione Panasonic, sistemato da Panasonic con aggiornamento firmware (stesso firmware che ha sistemato il problema di visione di Rai 4K).
Via app Rai Play (in questo caso usa usa WideVine come DRM), mai avuto problemi.
Come dicevo, l'aggiornamento firmware per sistemare la visione di Rai 4K ha anche sistemato l'errore generico che ottenevo in play da Rai Play via HBBTV nel lanciare telefilm con DRM (all'epoca erano quelli di Swat).

L'idea che mi sono fatto è che l'errore generico è causato da un problema diverso dal passato, soprattutto perché in un secondo momento riesco comunque a proseguire.
E di conseguenza faccio fatica anche a recuperare dei log dalla tv.
Per quiesto mi chiedo se la cosa capita anche ad altri.

Spero di essere riuscito a spiegarmi al meglio, senza usare termini tecnici che non mi appartengono o che possa usare impropriamente.
 
Visto che via app funziona, hai un motivo particolare per usare HbbTV?
Anche io avevo problemi di vario tipo con HbbTV, oltre alle fastidiose pubblicità, per questo motivo non vedo motivo di usarlo avendo l'app.
 
Volevo segnalare anche un'altra cosa.
Stessa tv, Panasonic 40JX800E con Android come OS.
Apro via HBBTV l'app Rai play per vedere un telefilm andato in onda giorni prima (telefilm CBS in onda nel fine settimana su Rai DUE).
Apro la puntata. Di solito prima mi mostrano una o due pubblicità prima di iniziare.
Parte il telefilm e poi ad un certo punto riparte la pubblicità.
E qui si incarta tutto..: a fine pubblicità il telefilm non riparte segnalandomi un 'oops si è generato un errore'.
Provo a far ripartire il telefilm.. riparte la pubblicità ed in seguito nuovamente l'errore.
A questo punto esco da HBBTV ed apro l'app Rai Play di Android. E da li faccio 'continua a guardare' e finisco il telefilm senza problemi.
Poi per sfizio riapro HBBTV e a ruota lancio Rai Play.. e rilancio il telefilm dal punto immediatamente prima della segnalazione d'errore di cui sopra: magicamente funziona tutto.

A qualcuno è mai capitato un errore di decodifica da Rai play via HBBTV post visione della pubblicità?


Ora.. questo messaggio d'errore generico si presentava in passato ma la cosa era stata sistemata dal produttore della tv.
Via HBBTV Rai play (se non sbaglio usa PlayReady come DRM) la tv non era abilitata: errore di programmazione Panasonic, sistemato da Panasonic con aggiornamento firmware (stesso firmware che ha sistemato il problema di visione di Rai 4K).
Via app Rai Play (in questo caso usa usa WideVine come DRM), mai avuto problemi.
Come dicevo, l'aggiornamento firmware per sistemare la visione di Rai 4K ha anche sistemato l'errore generico che ottenevo in play da Rai Play via HBBTV nel lanciare telefilm con DRM (all'epoca erano quelli di Swat).

L'idea che mi sono fatto è che l'errore generico è causato da un problema diverso dal passato, soprattutto perché in un secondo momento riesco comunque a proseguire.
E di conseguenza faccio fatica anche a recuperare dei log dalla tv.
Per quiesto mi chiedo se la cosa capita anche ad altri.

Spero di essere riuscito a spiegarmi al meglio, senza usare termini tecnici che non mi appartengono o che possa usare impropriamente.

Ieri è ricapitato. E correggo gli eventi: riprende a funzionare solo se cambio canale Rai e riparte l'HBBTV. Nello specifico la puntana 911 di domenica scorsa su Rai DUE, minuto 14:07: di li a qualche secondo parte la pubblicità e poi si blocca.
Forse cambiando canale azzera qualche cache dell'HBBTV e l'errore non ricompare.
 
Visto che via app funziona, hai un motivo particolare per usare HbbTV?
Anche io avevo problemi di vario tipo con HbbTV, oltre alle fastidiose pubblicità, per questo motivo non vedo motivo di usarlo avendo l'app.

In realtà si, per comodità: l'accesso alle dirette ti permette di accedere alle giornate precedenti, compresi gli altri canali, ma ti posiziona nell'orario in cui sei.
Quindi è più veloce la ricerca di un programma trasmetto in precedenza nella stessa fascia oraria in cui mi trovo in quel momento.

Dall'app, che comunque ti mostra sempre la pubblicità, ti posiziona sempre all'inizio del palinsesto e devo tenere il tasto freccia giù per posizionarmi nell'ora che desidero. Ed è lento a passare da un programma all'altro.
Se si posizionasse a metà giornata sarebbe già qualcosa.. perdi solo metà tempo nella ricerca.

L'alternatica è fare la ricerca del programma dal motore di ricerca ma non sempre è veloce.. se la parola chiave è piccola si fa anche presto a scriverla con la tastiera presente a schermo.. altrimenti no.
 
Indietro
Alto Basso