In Rilievo Discussione su Google Chrome

andrewhd ha scritto:
Macchinosa la cronologia ... dalla barra degli indirizzi ci pensa già lui a suggerirti ciò che hai già visitato. Ci sono sia suggerimenti che link, tutto varia a seconda di ciò che scrivi.
Reinstallato, fatto quanto hai suggerito e... grazie! ;)
Co' sta storia dei suggerimenti, quando voglio visitare, ad es., digital forum, dopo averlo visitato una volta in modalità "normale", dato che in cronologia conservo solo i siti di cui voglio aver memoria (ma sono "allegico" a "preferiti"), per ritrovarlo da quella "in incognito", basta digitare "d" nella barra. :D

Rispetto a FF, differenze di velocità nella navigazione - se ci sono - non ne noto. Utilissima l'estensione "Avvisi e-mail"; esiste l'analoga per FF?
Chrome: per ora non male, essenziale e rapido! :icon_thumright: Vale la pena valutarlo meglio.
 
Chrome: per ora non male, essenziale e rapido! :icon_thumright: Vale la pena valutarlo meglio.

Io lo uso da parecchio tempo ormai e già solo la velocità di caricamento me lo fa preferire ai principali competitor.
Dispiace solo per l'aspetto grafico (e per me, da questo punto di vista, il passaggio da FF a Chrome è stato a dir poco traumatico) e ora, come detto, con la nuova omnibox gli hanno dato davvero il colpo di grazia.
Per la serie: non si può avere tutto nella vita... :eusa_doh:
 
Ancora un dubbio: pur se collegato al mio account di posta elettronica, quando in modalità anonima, l'estensione "Avvisi e mail" (cerchiata in rosso) non da alcuna indicazione. Sotto un esempio:

Estensione.png


Eppure, nel frattempo, erano arrivate alcune mail... :eusa_think:

Visto che, anche in "normale", l'estensione "Avvisi e-mail" non funziona, ho sbagliato a settare qualche parametro?
 
Ultima modifica:
Mah... :eusa_think: pare che l'unico modo per disporre degli "Avvisi e-mail" sia, in ogni caso, avviare prima la navigazione normale e accedere all'account, poi avviare il "private browsing"... :sad:

Accetto (anzi spero in) illuminanti suggerimenti :icon_cheers:
 
Non uso quest'estensione, ma leggendo le recensioni degli utenti che l'hanno provata, in tantissimi lamentano una scarsa reattività del contatore delle notifiche a prescindere dalla navigazione in incognito.
 
Chihuahua ha scritto:
... leggendo le recensioni degli utenti che l'hanno provata, ... lamentano ... scarsa reattività del contatore delle notifiche a prescindere dalla navigazione in incognito.
Più che scarsa reattività del contatore delle notifiche (a prescindere dal "tipo" di navigazione), come si nota dallo shoot del mio precedente post, 'sto contatore è "spento"!

Mi pongo il problema perché uso i-Google, dove ho impostato la pagina personale con il gadget g-mail, che consente - appunto - di vedere sulla pagina iniziale una "anteprima" della casella di posta elettronica, sì da esser sempre al corrente (almeno ogni volta che si torna alla pag. principale - da cui lancio le ricerche).

Ma da Novembre sarà "tombato"... :eusa_wall: Ergo: tutte le volte dovrei cliccare appositamente sul tasto "Gmail"... :eusa_naughty:

Speravo che con Chrome - della stessa "famiglia" - fosse possibile risolvere il problema. :crybaby2:
 
@ Chihuahua. Letto qualche recensione di utenti Chrome. Più o meno, il senso è quello da te indicato.

Estensione interessante sulla carta, ma in pratica inutile, se non come "bottone" d'accesso rapido a gmail (a patto di averla già "attiva").

Deludente, dunque, visto che prodotto della "stessa famiglia" (sì... progettato da altri... ma prima di offrirlo attraverso Chrome senza accertarne l'efficacia... :eusa_naughty: Google non fa bella figura).

Cmq, da Novembre, sempre meglio di niente... spero ne fixino i bug. :icon_cool:
 
OT: Vedo che vi preoccupate per le mail, io su Windows 8 non mi devo preoccupare di nulla perché l'app Mail di Microsoft raggruppa tutti gli account, non solo di Outlook, ma anche Gmail , Yahoo o altri, poi ti da le notifiche a schermo (non solo mail, anche notizie importanti appena pubblicate ecc. ecc), qualsiasi cosa tu stia facendo ti notifica l'arrivo delle mail. Tutto come il buon vecchio Outlook, ma sono da dimenticare sincronizzazioni, settaggi degli account e soprattutto aprire Outlook!
 
andrewhd ha scritto:
OT: ... su Windows 8 non mi devo preoccupare di nulla perché l'app Mail di Microsoft raggruppa tutti gli account...
Mah... ad aver tutti gli account "intercettabili" da un unico punto, tanto tranquillo io non starei... ma magari sono eccessivo.
Cmq, anche per Chrome (e FF) - se non erro - c'è un'altra estensione che fa lavoro analogo (forse una di queste?)
 
Come d'impostare che, all'apertura, Chrome si porti su una specifica pagina? (es. www.google.it/ig)

Grazie :notworthy:
 
Come d'impostare che, all'apertura, Chrome si porti su una specifica pagina? (es. www.google.it/ig)

Grazie :notworthy:
Facile Impostazioni--> all'avvio, scegli la terza opzione e digita l'indirizzo, poi per perfezionare tutto vai su aspetto, scegli mostra pulsante pagina iniziale e insirisci l'indirizzo.
Per entrambi ti consiglio https://www.google.it/ importante la "s".
 
Ho notato che quando si apre chrome c'è attività del disco rigido, mentre se apro internet Explorer non c'è attività.
Questo mi fa pensare che internet Explorer sia sempre "attivo" (non mi viene un termine migliore) non tanto come processo ma in un altra forma, ossia salvato nell'SSD cache, perché le velocità di caricamento dei due browser nel mio caso non sono nemmeno comparabili!

Direi quindi che dovrei smetterla di compararli dato che nel caso si avesse solo l'HDD sappiamo benissimo chi vince per quanto riguarda velocità di caricamento. :D
 
Io oramai sono anni che uso Chrome e non ne riesco più a fare a meno. Firefox è troppo palloso, a volte pure pesante... IE non lo si può nemmeno definire browser, anche se è migliorato molto nelle ultime versioni.
 
Indietro
Alto Basso