In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Il problema verrá sicuramente risolto.
Potential vulnerability through the URL rewrite filter option
https://adblockplus.org/blog/potential-vulnerability-through-the-url-rewrite-filter-option

...
nonostante il rischio reale sia molto basso, abbiamo deciso di rimuovere l'opzione di riscrittura e di conseguenza pubblicheremo una versione aggiornata di Adblock Plus non appena tecnicamente possibile. Stiamo facendo questo come misura di precauzione. Non c'è stato alcun tentativo di abusare dell'opzione di riscrittura e faremo tutto il possibile per garantire che ciò non accada.
...

------------------
Se preferite per il momento usate uBlock Origin che non e' influenzato dall' exploit...
 
AdBlock si è aggiornato alla 3.5.2
Changes

- The $rewrite filter option now works for internal redirects only (core#4).
- Worked around an issue due to missing browser.storage.onChanged events in Firefox 66 (Firefox bug #1541449) causing the options page to not respond to some preference changes (issue 7430).
 
Esportare cartelle preferiti Firefox

Devo esportare alcune cartelle dai miei preferiti per importarle in altri pc
Pensavo di poterlo fare selezionando solo le cartelle interessate ma FF non lo permette ed esporta tutti i preferiti
L'unica soluzione trovata e' esportare tutti i preferiti in html, importare su altri pc e poi calcellare quello che non interessa ma e' un lavoraccio... :doubt:
Avete soluzioni piu' veloci?
 
Esportare cartelle preferiti Firefox

Ho risolto cosi':
Esportato tutti i segnalibri nel formato html
Aperto il file html con un editor html
Eliminato tutto quello non necessario e risalvato sempre in html
Importato in FF sui vari pc
Riposizionato le cartelle importate nella posizione voluta

Pero' una funzione cosi' semplice e utile potevano prevederla nativamente... :sad:
 
Salve, che ne pensate della decisione di Mozilla di abilitare di default (senza la possibilità di disabilitarla manualmente) la funzione di "Hyperlink auditing" nelle prossime versioni di firefox?
Se la cosa sarà confermata, valuterò, dopo tantissimi anni di utilizzo, l'abbandono di firefox!!

P.S. non so se posso mettere il link all'articolo di tom's Hardware nel quale ho letto di questa cosa...
 
Salve, che ne pensate della decisione di Mozilla di abilitare di default (senza la possibilità di disabilitarla manualmente) la funzione di "Hyperlink auditing" nelle prossime versioni di firefox?
Se la cosa sarà confermata, valuterò, dopo tantissimi anni di utilizzo, l'abbandono di firefox!!

P.S. non so se posso mettere il link all'articolo di tom's Hardware nel quale ho letto di questa cosa...

Boh... Intanto non sapevo cosa fosse e sono dovuta andarmi a cercare la spiegazione! :D
Comunque ho letto, in quello stesso articolo che tu citi, che anche Chrome, Edge, Opera e Safari l'hanno già di default...
 
Si tutti gli altri browser l'hanno già attivo di default, solo Firefox era rimasta indietro su questa cosa
 
Salve, che ne pensate della decisione di Mozilla di abilitare di default (senza la possibilità di disabilitarla manualmente) la funzione di "Hyperlink auditing" nelle prossime versioni di firefox?
Se la cosa sarà confermata, valuterò, dopo tantissimi anni di utilizzo, l'abbandono di firefox!!
Potrai bloccarla tramite l'estensione uBlock Origin...

Privacy
Disattiva pre-fetching (per evitare qualsiasi connessione per le richieste di rete bloccate (i)
Disattiva la revisione dei collegamenti ipertestuali (i) <----
Impedisci a WebRTC di rivelare l'indirizzo IP locale (i)
Blocca i report CSP (i)

Info
Disable hyperlink auditing
Checking this will prevent hyperlink auditing.
...
 
Buonasera, il fatto che tutti gli altri principali browser abbiano già attivato l'Hyperlink auditing non diminuisce, secondo me, la negatività della scelta di Mozilla. Potevano decidere di differenziarsi dalla massa non abilitando questa funzione (o almeno permettendone la disabilitazione manuale in about:config), dimostrando di avere a cuore la privacy degli utenti del proprio browser!

Grazie bobbys per la segnalazione dell'estensione uBlock Origin :) , appena diverrà necessaria la installerò ;) .
 
Comunque le impostazioni per il Ping sono gia' presenti in FF anche se non abilitate di default perche' ancora in fase di implementazione

da about:config
browser.send_pings -> false
browser.send_pings.max_per_link -> 1
browser.send_pings.require_same_host -> false

resta da vedere se le impostazioni rimarranno una volta che Mozilla abiliterà la funzionalità Ping
 
Indietro
Alto Basso