In Rilievo Discussione su Firefox - Thunderbird

Dopo alcuni giorni di assenza dall'uso del mio pc rivisito questo forum e con grande sorpresa noto che sono stati lanciati questi nuovi aggiornamenti, grazie a tutti per le informazioni.
Aggiornati in via manuale entrambi. ;)
 
Premetto che è una cosa di poco conto ma vorrei una piccola info...con questo bellissimo forum mi capita che se sono "all'altezza" della sezione sky vado dentro in una di queste sezioni, la leggo e, quando torno indietro il browser si riposiziona all'altezza della sezione sky...se invece clicco 2 volte velocemente su "indietro" perchè ad esempio ero nella sottosezione "mysky" il browser si riposiziona all'inizio della board e non all'altezza della sezione sky...

E' un problema mio o lo fa anche a voi? Il tutto accade solo con Firefox...
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta Vianello, ero giusto per capire se fosse un problema mio oppure no...anche io ho la 4.0.1, ma me lo faceva pure con la 3.6!

Comunque, come avevo premesso, il problema è di poco conto, più che altro una curiosità!
 
Cari amici mi serve il vostro aiuto ho come sapete recentemente aggiornato firefox alla versione 4.01, ma ora non mi compare più l'opzione per ricordare o meno il nome utente e la password quando si accede e si fa il login per qualsiasi sito, dove si trova l'opzione e come rimediare a questo inconveniente? :eusa_think:
 
:Dcavolo io ho dovuto in sicurezza spuntare tutto uscire, rintrare e ripuntare .....

tutto risolto...
 
Corry744 ha scritto:
Cari amici mi serve il vostro aiuto ho come sapete recentemente aggiornato firefox alla versione 4.01, ma ora non mi compare più l'opzione per ricordare o meno il nome utente e la password quando si accede e si fa il login per qualsiasi sito, dove si trova l'opzione e come rimediare a questo inconveniente? :eusa_think:
Guarda volevo postare una cosa simile pure io... a me lo fa solo con hotmail... da quando ho messo la versione 4.0 e poi anche 4.1 non mi memorizza piu l'account.... :(
 
beh, non è che sia così sicuro usare la memorizzazione delle password e dei nomi utente...

alla fine, basta uno spyware e ti ritrovi persone coi tuoi account...
 
No beh la password in se non la salvava comunque... quello che intendevo è che se tu su "insersci indirizzo email" mettevi la prima lettera ti dava in sugerimento l'indirizzo email cosi da non risicriverlo ogni volta mentre ora non piu e ogni volta tocca a scriverlo....

Ok grazie ora vado a leggere quel documento ;)

Lo fa solo con hotmail con qualsiasi altro sito nessun problema... quindi escluderei un problema di impostazioni...
 
Quindi è una cosa voluta oppure no? Però finchè avevo firefox 3.6 andava tutto ok e memorizzava dal 4 in su non piu :(
Certo non è un dramma però...

Insomma per ora la versione 4 non è che mi vada a genio....
 
ale89 ha scritto:
Quindi è una cosa voluta oppure no? Però finchè avevo firefox 3.6 andava tutto ok e memorizzava dal 4 in su non piu :(
Certo non è un dramma però...

Insomma per ora la versione 4 non è che mi vada a genio....

Prova a vedere se qualche soluzione del troubleshooting qui riportato:

http://support.mozilla.com/en-US/kb/Username and password not remembered

ti risolve il problema. Sono tutte soluzioni semplici, ma alle volte sono proprio quella a cui non si pensa. ;)
 
Ho provato ad attivare manualmente le funzioni "Pinch" per lo zoom touch in Firefox 4.01 sulla nuovissima tablet "pura" Acer Iconia Tab W500 con Windows 7 che sto testando in anteprima.

L'accelerazione hardware 2D e 3D di Firefox risulta attivata automaticamente all'installazione senza bisogno di forzarla manualmente.

La praticita' d'uso delle funzioni pinch in Firefox risulta secondo me un po' ridotta dal fatto che lo zoom/unzoom con le dita procede sempre a scatti, in pratica come se continuasse ad usare i fattori di zoom discreti che vengono normalmente usati con i tasti o la rotellina del mouse. Quindi non c'e' uno zoom smooth, ma la pagina si ingrandisce/riduce a scatti.

Al contrario Internet Explorer v.8 e v.9 hanno uno zoom/unzoom progressivo, tra l'altro senza bisogno di impostare niente manualmente.

E tra l'altro l'Iconia Tab W500 si dimostra in generale una sorpresa molto positiva...
 
Indietro
Alto Basso