In Rilievo Discussione su Fastweb

Si nella sezione assistenza dell'area riservata "verifica e attivazione richieste in corso".
Ho fatto sia segnalazioni telefoniche che sia tramite Whatsapp, non mi pare ci siano altri canali. Credo che siano loro a dover registrare il ticket perche' appaia tra le richieste in corso e non l'hanno fatto. Non credo che possa farlo l'utente dalla propria area.
 
Ho fatto sia segnalazioni telefoniche che sia tramite Whatsapp, non mi pare ci siano altri canali. Credo che siano loro a dover registrare il ticket perche' appaia tra le richieste in corso e non l'hanno fatto. Non credo che possa farlo l'utente dalla propria area.
Boh, a me continua a risultare che questi spostamenti siano fatti ad insindacabile giudizio del'area tecnica contro cui ufficialmente non ci si possa appellare...forse bisogna beccare qualcuno di eccezionalmente ben disposto...
 
Io l'ho trovato, forse sono stato fortunato oppure "incisivo" sulla seconda telefonata, visto che la prima era andata a vuoto. Dopo 48 ore, sono ritornato sulla rete WindTre.
 
Io l'ho trovato, forse sono stato fortunato oppure "incisivo" sulla seconda telefonata, visto che la prima era andata a vuoto. Dopo 48 ore, sono ritornato sulla rete WindTre.
Credo che i primissimi giorni ancora permettavano il ritorno alla rete Wind3, su richiesta del cliente, ma poi hanno cambiato la policy.
Personalmente a me fa comodo Fastweb perche' il piano permette la navigazione in Svizzera, in cui mi capita di dover andare per lavoro (magari risolvo, quando serve con una e-SIM), altrimenti li avrei gia' salutati.
 
Io l'ho trovato, forse sono stato fortunato oppure "incisivo" sulla seconda telefonata, visto che la prima era andata a vuoto. Dopo 48 ore, sono ritornato sulla rete WindTre.
C'è da dire che (come ha dato conto un forum specializzato all'epoca) molti, anzi moltissimi, dei primi sono stati rigirati su Wind nel giro di un paio di giorni, anche senza aver fatto assolutamente nulla... :D
 
Fai immediatamente una segnalazione attraverso l'assistenza e chiedi di essere riportato sulla rete WindTre.

Io ho risolto così. Prova a vedere i miei post precedenti. 1-2 mesi fa.
Dopo aver parlato con un operatore a cui ho spiegato volontà di ritornare ad usufruire della rete wind3 perché dopo essere stato spostato sulle reti Tim nella zone che frequento c'è poca copertura Tim , dopo 3 - 4 giorni mi hanno spostato su rete wind3. Risolto.

Interessante le differenze delle reti: Almeno nelle zone che frequento io, la rete wind3 rispetto alla Tim ha più copertura territoriale, è più fruibile, in 5G, quando una cella in centro città è satura (con Tim bisogna switchare manualmente in 4G altrimenti in 5G non riesci a far nulla).
Ma in generale a quando non c'è problema di saturazione, in 5G (NSA), ossia ad usufruire delle frequenze della vera 5G, la rete Tim è più veloce (punta di 848Mbps contro i 378Mbps della wind3) mentre wind3, oltre la vera 5G, in alternativa ,almeno dalle mie parti , a volte utilizza torri aventi la 4G adattata ad essere considerata la 5G ed in questo caso le punte sono più basse (poco al di sotto dei 100Mbps).

In ogni caso, di provenienza da un anno e mezzo da vodafone, non vedo l'ora che si passa ad usufruire delle sue reti in quanto sia per copertura che per velocità, almeno dalle mie parti, è in assoluto la migliore.
 
Fastweb Mobile Internet 5G

150 GB
Minuti illimitati
7,95 €al mese

Scaricando il coupon il contributo SIM/eSIM di 10€ è gratis!
Il coupon è valido esclusivamente fino al 31/10/2024 presso un Fastweb Store aderente all'iniziativa. L'iniziativa del coupon è valida solo in caso di portabilità numero mobile.
Prorogata al 30/11/2024.
 
Salve sono cliente windtre per il mobile, dovrei cambiare gestore perché ormai pago uno sproposito. Mi è sembrato di capire che fastweb si appoggia alla rete windtre giusto? Quindi non dovrei avere grossi problemi con internet se già mi trovo bene corretto?? Il 5g dovrebbe essere incluso senza extra costi anche corretto? Grazie
 
Salve sono cliente windtre per il mobile, dovrei cambiare gestore perché ormai pago uno sproposito. Mi è sembrato di capire che fastweb si appoggia alla rete windtre giusto? Quindi non dovrei avere grossi problemi con internet se già mi trovo bene corretto?? Il 5g dovrebbe essere incluso senza extra costi anche corretto? Grazie
Fastweb si appoggia a Windtre se hai uno smartphone 5G quindi se ti trovi bene con la connessione mobile di Windtre lo stesso può dirsi anche per Fastweb.Per quanto riguarda il 5G è incluso in tutte le offerte senza costi extra.
 
La rete di riferimento è WindTre fino alla prossima primavera, dove dopo la fusione con Vodafone, utilizzerà la rete Vodafone. Il 5g è compreso nell'offerta, anche se non è il vero 5g, ma un 4g potenziato.
 
Fastweb si appoggia a Windtre se hai uno smartphone 5G quindi se ti trovi bene con la connessione mobile di Windtre lo stesso può dirsi anche per Fastweb.Per quanto riguarda il 5G è incluso in tutte le offerte senza costi extra.
La rete di riferimento è WindTre fino alla prossima primavera, dove dopo la fusione con Vodafone, utilizzerà la rete Vodafone. Il 5g è compreso nell'offerta, anche se non è il vero 5g, ma un 4g potenziato.
Grazie ad entrambi! Si mi trovo benissimo con la rete wind qui da me, quindi mi sa che passerò a fastweb.
 
Volevo sottoporvi un quesito: con Fastweb sono finalmente entrato a far parte del club degli utilizzatori del VoLTE provenendo dall'operatore proprietario della rete cui si appoggia Fastweb ( ;) ) e utilizzando lo stesso dispositivo.
Sì, avete capito bene: con WindTre non avevo il VoLTE mentre con Fastweb su rete WindTre sì. Già questa è un'anomalia.

Lato VoWi-Fi non si può raccontare la stessa cosa, nel senso che prima avevo l'opzione nel menù Chiamata Wi-Fi: ora tale impostazione è sparita, ma il telefono è abilitato.

Specifico che non sono mai riuscito ad utlizzare il VoWi-Fi precedentemente in quanto è impossibile trovare un punto dove il segnale mobile sia scarso o assente. :D

Secondo voi, il mancato funzionamento ora con Fastweb da cosa può dipendere, lo smartphone, la SIM non abilitata, un semplice sblocco da parte dell'operatore?

Il modello è un Samsung Galaxy A14.
 
Volevo sottoporvi un quesito: con Fastweb sono finalmente entrato a far parte del club degli utilizzatori del VoLTE provenendo dall'operatore proprietario della rete cui si appoggia Fastweb ( ;) ) e utilizzando lo stesso dispositivo.
Sì, avete capito bene: con WindTre non avevo il VoLTE mentre con Fastweb su rete WindTre sì. Già questa è un'anomalia.

Lato VoWi-Fi non si può raccontare la stessa cosa, nel senso che prima avevo l'opzione nel menù Chiamata Wi-Fi: ora tale impostazione è sparita, ma il telefono è abilitato.

Specifico che non sono mai riuscito ad utlizzare il VoWi-Fi precedentemente in quanto è impossibile trovare un punto dove il segnale mobile sia scarso o assente. :D

Secondo voi, il mancato funzionamento ora con Fastweb da cosa può dipendere, lo smartphone, la SIM non abilitata, un semplice sblocco da parte dell'operatore?

Il modello è un Samsung Galaxy A14.
Con ogni probabilità lo smartphone non è compatibile col VoWIFI,qui puoi verificare gli smartphone compatibili:https://www.fastweb.it/myfastweb/servizi/landing/wifi-calling/
 
Lo escludo, in quanto la voce sul telefono all'interno del Controllo Wi-Fi c'è, ma si è nascosta nelle impostazioni di rete da quando ho Fastweb.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo, da ieri c'è una novità: sono stato girato anch'io su rete TIM.
Non conoscendo la rete non saprei dire se è meglio o peggio nella mia zona: ci sono comunque dei punti dove farò dei confronti con la precedente W3. :)
 
Ieri mi hanno avvisato che dal.prossimo rinnovo avrò 100 giga In più sempre allo stesso prezzo.di 7,95 euro.
Anche a voi?
 
Ieri mi hanno avvisato che dal.prossimo rinnovo avrò 100 giga In più sempre allo stesso prezzo.di 7,95 euro.
Anche a voi?
si,io ho la full da 200GB,dall'ultimo rinnovo sono passato a 300 sempre a 9,95€,cliente da gennaio 2022...con l'offerta da 7,95 però ho visto che danno 50GB in più,a te 100?
 
Indietro
Alto Basso